I corsi
I corsi di formazione professionale offrono la possibilità di specializzarsi in traduzione oppure in traduzione e interpretazione (contestualmente). Sono percorsi didattici a frequenza individuale estremamente flessibili nei tempi delle esercitazioni pratiche, in base alle esigenze del partecipante, si svolgono completamente a distanza e sono attivabili in qualsiasi mese dell'anno. Destinatari I corsi di formazione professionale in traduzione e/o interpretazione si rivolgono a diplomati o laureati italiani o stranieri già in possesso di un buon livello di competenza linguistica delle lingue di specializzazione (livello minimo: B1 per la traduzione passiva; livello minimo C1 per la traduzione attiva). A chi non è in possesso di certificazioni linguistiche è richiesto il superamento di un esame di ammissione, a distanza. Titoli e prospettive occupazionali Dopo il superamento degli esami di traduzione e/o di Interpretazione si consegue il diploma di Traduttore e/o Interprete che è un titolo a validità internazionale. Il titolo è utile per l'esercizio della libera professione di traduttore e/o interprete oppure per impiegarsi presso enti o aziende italiani o stranieri che cercano personale con competenze linguistiche specializzate. La Scuola offre, inoltre, orientamento professionale e intermediazione gratuita tra domanda e offerta di lavoro per agevolare l'inserimento al lavoro dei suoi studenti.
Modalità di svolgimento del Corso di Traduzione
Il corso di traduzione prevede lo studio di dispense digitali e multimediali a cui segue un percorso di 15 settimane di esercitazioni pratiche di traduzione (traduzione passiva, o attiva oppure entrambe), in base alle competenze linguistiche pregresse. Le prove di traduzione vengono revisionate individualmente. Le prime prove si basano su testi di interesse generale per diventare man mano più specialistiche.
Modalità di svolgimento del Corso di Interpretazione
Il corso di interpretazione prevede lo studio di dispense digitali e multimediali a cui segue un percorso didattico nr. 20 ore di lezioni/esercitazioni individuali on line, per ciascuna combinazione linguistica. Le lezioni individuali si svolgono in videoconferenza con i docenti/interpreti della Scuola e consistono in prove guidate per l'acquisizione della tecnica dell'interpretazione consecutiva e di trattativa e simulazioni realistiche di servizi di interpretazione. I giorni e gli orari di svolgimento delle lezioni di interpretazione possono essere concordati con i docenti/interpreti della Scuola, i quali tengono conto delle esigenze dei partecipanti.
Iscrizione gratuita all'albo dei traduttori e Interpreti post-diploma
Subito dopo il conseguimento del diploma è possibile iscriversi all'albo dei traduttori/interpreti associandosi alla A.T.I. Associazione no profit di Traduttori e Interpreti, partecipare ai tirocini professionali di traduzione online e ottenere visibilità gratuita sul sito dell'Associazione, sui social network e sui motori di ricerca internazionali, orientamento e aggiornamento professionale e intermediazione gratuita tra domanda e offerta di servizi linguistici.
Scopri le facilitazioni economiche per le iscrizioni ai Corsi effettuate
entro il 28 Febbario 2019. Visiona la guida dei corsi con programmi dettagliati e quote di partecipazione cliccando sulla freccia a destra.
Compila il modulo per ulteriori informazioni, per prenotare il tuo esame di ammissione o per richiedere la tua iscrizione.
0 Commenti
|
Categorie
Tutto
Archivio
Gennaio 2019
|