Per diventare traduttori professionali ed efficaci è necessario, oltre alla formazione linguistico-traduttiva e alla specializzazione, acquisire una serie di competenze tecnico-informatiche fondamentali per svolgere il mestiere fruttuosamente e in piena autonomia.
A tale scopo la SSIT ha inaugurato la creazione di una serie di guide digitali molto chiare ed esaustive su argomenti avanzati di informatica utili a guidare i traduttori alla soluzione delle problematiche tecniche più ricorrenti. Spesso una piccola difficoltà comporta al traduttore lunghe ricerche sul web oppure lo costringe a chiedere aiuto ad amici esperti. Le guide, coadiuvate da immagini e screenshot, aiutano il traduttore a diventare autonomo nell’utilizzo dei software e sistemi informatici più utilizzati.
0 Commenti
|
Segreteria studenti
08527754 WhatsApp
327 4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutto
Archivio
Maggio 2022
|