Nel corso di traduzione settoriale (a distanza) saranno approfonditi tutti i settori in cui c'e' maggior richiesta sul mercato della traduzione : traduzione tecnica, traduzione giuridico-commerciale, traduzione medica, traduzione per l'industria del turismo e traduzione per il web. Verranno fornite dispense digitali ed esempi pratici su ciascuno dei settori trattati , con approfondimenti su stile, tecnica e terminologia. Ciascuna prova di traduzione dei partecipanti sarà singolarmente revisionata dai docenti di traduzione della Scuola e conterrà suggerimenti pratici per risolvere eventuali lacune o incertezze tecniche o stilistiche. Il corso di interpretariato (in presenza) prevede esercitazioni pratiche orali in piccoli gruppi di max 10 partecipanti , nei giorni di sabato da novembre a giugno, preparazione e simulazione di servizi realistici di interpretariato con docenti interpreti di lunga esperienza professionale. Le tecniche oggetto di esercitazione e simulazioni saranno : consecutiva, trattativa e simultanea. A tutti i partecipanti è garantita la frequenza di un tirocinio a distanza di traduzione , visibilità sul web e intermediazione gratuita tra domanda e offerta di servizi linguistici attraverso la A.T.I. Associazione no profit di Traduttori e Interpreti. Visiona la presentazione del Master (in basso) e compila il modulo per richiedere maggiori informazioni e per partecipare alle prove di traduzione finalizzate al conseguimento della borsa di studio.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Segreteria studenti
08527754 WhatsApp
327 4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2020
|