Fare clic per impostare HTML personalizzato
L'industria della traduzione è profondamente cambiata nell'ultimo trentennio e, nonostante la richiesta di servizi linguistici sia in costante crescita, i traduttori si trovano oggi ad affrontare richieste da parte di clienti che sono sempre più tecnologicamente avanzati ed esigenti.
Questo scenario richiede una riconsiderazione del concetto di specializzazione e a questo scopo la Ssit di Pescara ha chiesto a Luigi Muzii, uno dei massimi esperti internazionali di nuove tecnologie per la traduzione, nonchè traduttore, terminologo , localizzatore e redattore tecnico di mettere a disposizione la sua esperienza ultratrentennale per informare e formare traduttori, studenti e laureati in lingue e traduzione e a chiunque si occupi a vario titolo di traduzione. Luigi Muzii , nella stessa sede, terrà la presentazione del rivoluzionario corso di alta formazione "Nuovi Traduttori" attivato dalla Ssit di Pescara, di cui il medesimo sarà docente, e spiegherà ai presenti quali strumenti, dati e conoscenze siano indispensabili oggi per riqualificarsi adeguatamente ed essere in grado di raccogliere le nuove sfide che l'industria della traduzione ci richiede. Luigi Muzii sarà disponibile a rispondere a tutte le domande dei presenti. La partecipazione è aperta a tutti gratuitamente e sarà fruibile anche a distanza, in modalità webinar. Per partecipare, sia in presenza che a distanza, è necessario prenotarsi mandando una email a: scuolainterpreti@gmail.com Visita la pagina Facebook dedicata all'evento.
1 Commento
MARGHERITA GUIDONE
13/9/2014 03:57:46 am
Risposta
Lascia una risposta. |
Segreteria studenti
08527754 WhatsApp
327 4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Archivio
Marzo 2020
|