Per diventare traduttori professionali ed efficaci è necessario, oltre alla formazione linguistico-traduttiva e alla specializzazione, acquisire una serie di competenze tecnico-informatiche fondamentali per svolgere il mestiere fruttuosamente e in piena autonomia.
A tale scopo la SSIT ha inaugurato la creazione di una serie di guide digitali molto chiare ed esaustive su argomenti avanzati di informatica utili a guidare i traduttori alla soluzione delle problematiche tecniche più ricorrenti. Spesso una piccola difficoltà comporta al traduttore lunghe ricerche sul web oppure lo costringe a chiedere aiuto ad amici esperti. Le guide, coadiuvate da immagini e screenshot, aiutano il traduttore a diventare autonomo nell’utilizzo dei software e sistemi informatici più utilizzati.
Guida avanzata all’uso di Microsoft Office Word
I seguenti argomenti forniscono competenze che ti permetteranno di gestire al meglio i tuoi file e di rendere agevole la loro gestione soprattutto in fase di traduzione. Di seguito gli argomenti trattati nella guida:
Guida avanzata all’uso di Microsoft Office PowerPoint
Spesso sentiamo parlare dei software di presentazione multimediale come la soluzione ad ogni esigenza, ma loro gestione diventa elaborata se il contenuto (immagini e video) non viene sapientemente distribuito. La traduzione di brochure e dépliant in PowerPoint prevede una netta scissione tra il contenuto testuale e multimediale. Di seguito gli argomenti trattati nella guida:
Informatica avanzata per traduttori
Sapevi che la maggior parte dei CAT Tools produce file compatibili tra di loro e che la traduzione assistita è considerata coma l’unica soluzione attualmente valida per ridurre tempi e costi, garantendo la coerenza terminologica in progetti multilingue?
Di seguito gli argomenti trattati nella guida:
Creare un profilo Linkedin di successo
Ogni traduttore dovrebbe curare ogni aspetto pubblico della sua professione e garantirsi visibilità ottimizzando la sua Web reputation anche attraverso la creazione di un profilo Linkedin efficace e chiaro. Avere una vetrina in cui mostrare i suoi progressi professionali è una tappa imprescindibile per la sua carriera.
Di seguito gli argomenti trattati nella guida:
Per maggiori informazioni:
■ puoi chiamare la segreteria studenti al numero 085-27754 ■ puoi messaggiare la segreteria con WhatsApp al numero 327 4915165 ■ inviarci una mail a info@scuolainterpreti.it ■ compila il modulo sottostante e sarai ricontattato in breve tempo
0 Comments
Leave a Reply. |
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutti
Archivio
Gennaio 2023
|