SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori - Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua

Corso di Alta Formazione in traduzione SOTTOTITOLI

La traduzione audiovisiva è considerata un'attività complessa ma molto importante, permette di diffondere opere in tutto il mondo e di far conoscere culture diverse a pubblici sempre più ampi. 

A volte è definita anche come traduzione multimediale, è un processo che richiede buone competenze linguistiche, conoscenza della cultura di origine e di destinazione, una buona padronanza delle tecniche di traduzione.

Alcuni la classificano come una forma di traduzione avanzata poiché presuppone non solo un trasferimento linguistico, ma richiede un intervento sulle battute e sull’espressione originale, al fine di permettere l’adattamento ad un pubblico diverso dal punto di vista linguistico e culturale.
Fino al 15 Luglio questo corso è completamente gratis con l’iscrizione a qualsiasi altro Corso o Master in traduzione settoriale!

Corso di Alta Formazione in sottotitolaggio - SSIT Pescara
Leggi la promo in corso
I sottotitoli sono il risultato di una compresenza di più elementi, diversi tra di loro, ma complementari nella trasmissione di un unico messaggio allo spettatore.

Abbiamo i dialoghi originali degli attori, gli elementi discorsivi presenti nelle immagini (lettere, cartelloni, insegne, ecc.), gli elementi sonori (canzoni) o voci provenienti da altri canali di trasmissione contenuti nel formato audiovisivo (radio, televisione).

È evidente che il processo di sottotitolazione prevede tre operazioni complementari e simultanee: riduzione, trasformazione diamesica (capacità di una lingua di variare a seconda del mezzo o canale adottato) e traduzione.

Ancora oggi non esiste un unico modello di sottotitolazione perché ci sono così tante variabili che è quasi impossibile trovare un modello che funzioni in tutti i casi.

I fattori che maggiormente influenzano le strategie di traduzione includono il destinatario, la distanza tra la lingua di partenza e quella di destinazione, il genere del prodotto audiovisivo e la struttura linguistica coinvolta.

Il compito del sottotitolatore è quello di veicolare le informazioni contenute nel testo di partenza senza distorcere la lingua di partenza e la sua cultura.

Esistono molti software per sottotitolare, alcuni includono utilissime funzionalità per la traduzione in tempo reale. Puoi utilizzare anche risorse come Memorie di Traduzione e intelligenze artificiali come ChatGPT o Google Gemini.

Con il Corso di Alta Formazione in creazione, traduzione e sincronizzazione di sottotitoli, impari velocemente i 5 software più utilizzati da professionisti e fansubbers.

Riceverai manuali completi e dettagliati che spiegano funzionalità avanzate, registrazioni delle lezioni sempre a tua disposizione e svolgerai esercitazioni, a difficoltà crescente, corrette minuzioasamente per migliorare sempre di più.

Corso di Alta Formazione in traduzione di sottotittoli - SSIT Pescara
Perché partecipare a questo corso?

  • Contenuti pratici e aggiornati: Il corso si focalizza sui 5 software più utilizzati dalle comunità di subtitlers.
  • Approccio: Attraverso le esercitazioni potrai mettere in pratica quanto appreso e consolidare le tue competenze.
  • Relatore esperto: Hai un docente che ti seguirà passo passo e a cui rivolgerti
  • Gruppo ristretto: Il corso è pensato per un numero limitato di partecipanti, garantendo un'attenzione personalizzata e la possibilità di interagire con gli altri corsisti.
  • Certificazione: Al termine del corso, ricevi una certificazione attestante la tua partecipazione e le competenze acquisite.
  • Aumento delle opportunità lavorative e maggiore competitività sul mercato del lavoro
  • Sviluppo di nuove competenze trasversali
Scarica il progrmma completo del corso che referisci

 1) corso LIVE 🔽
corso_di_alta_formazione_in_sottotitolaggio_live_-_ssit_pescara.pdf
File Size: 471 kb
File Type: pdf
Download File

2) corso ON DEMAND 🔽
corso_di_alta_formazione_in_sottotitolaggio_on_demand_-_ssit_pescara.pdf
File Size: 471 kb
File Type: pdf
Download File

Dicono di noi:
Recensione Melania Mereu SSIT Pescara
Altri settori di traduzione tra cui puoi scegliere:

Corso di Alta Formazione in traduzione Tecnica - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione Medica - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione Giuridica - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione per il web - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione per il Turismo - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione Bancaria-Finanziaria - SSIT Pescara
Corso di Alta Formazione in traduzione Psicologica - SSIT Pescara

    Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

Invia
SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  [email protected]  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua