I migliori studenti della Scuola - Elenco e Recensioni
MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE e/o INTERPRETAZIONE
Nome: Maria Letizia Amato
Città di residenza: Palma di Montechiaro (AG) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Spagnolo - Italiano Voto: 110/110 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/maria-letizia-amato-132788203/ E.mail: marialetiziaamato@libero.it |
Il Master e il CAF frequentati presso la SSIT di Pescara mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze in merito ai settori di traduzione di mio interesse. Le docenti si sono dimostrate molto professionali e disponibili, fornendo preziosi consigli che mi saranno molto utili nell'esercizio della professione. Ho trovato interessante anche il corso base di SDL TRADOS che illustra le principali funzionalità del CAT Tool più diffuso e richiesto dalle aziende. Il personale di segreteria si è dimostrato molto cortese e professionale ad ogni mia richiesta di delucidazioni. In generale, è stata un'esperienza positiva che consiglio a chiunque abbia la necessità di specializzarsi in un particolare settore di traduzione.
|
Nome: Vincenza Picone
Città di residenza: Aversa (CE) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Tecnico, Web e Medico. Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Voto: 110/110 E.mail: vpicone@vivicatranslations.com |
Ho conseguito il diploma di Master in traduzione settoriale per la combinazione linguistica inglese - italiano e seguito il corso di alta formazione in traduzione per il Web, constatando per entrambi preparazione e professionalità da parte dei docenti con risposte e correzioni puntuali e relative spiegazioni davvero esaustive. Sono rimasta molto soddisfatta anche dell'organizzazione della scuola. Lo staff ha mostrato gentilezza e grande disponibilità nel fornire informazioni e chiarimenti.
|
Nome: Elisa Svanetti
Città di residenza: Palazzolo (BS) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Tecnico e Medico. Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Voto: 110/110 E.mail: elisasvanetti@hotmail.it |
Ho appena concluso il Master in Traduzione settoriale ed è stato per me un percorso formativo molto utile, mi ha permesso di migliorare le mie competenze traduttive. Grazie alla formula e-learning sono riuscita a conciliare i miei impegni con questo percorso, i docenti sono stati sempre molto disponibili. Inoltre, mi sono stati forniti dei materiali che sicuramente si riveleranno utili anche in futuro. Lo consiglio!
|
Nome: Maria Cristina Neri
Città di residenza: Terni Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Web e Turismo Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese e Tedesco-Italiano Voto: 110/110 E.mail: Cristina.neri74@gmail.com Telefono: 3470090604 |
Ho appena terminato il Master per la lingua inglese e tedesca. Si è trattata di un'esperienza entusiasmante, mi ha permesso di acquisire un know-how approfondito nei settori prescelti. I tutor sono stati tutti disponibili, molto dettagliati nelle spiegazioni e sempre pronti a rispondere a dubbi e perplessità. Anche il corso di Trados è stato estremamente utile, soprattutto per chi, come me, vorrebbe fare di quest'esperienza il trampolino di lancio per una vera e propria professione. A completare il percorso il meraviglioso corso di alta formazione nel settore giuridico-commerciale, che mi ha permesso di approfondire meglio certi aspetti della traduzione settoriale. Una scuola attenta alle esigenze, flessibile e puntuale nelle comunicazioni...non avrei potuto chiedere di meglio.
|
Nome: Nina Sileghem
Città di residenza: Rovigo Nome del corso: Master in interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: Tedesco - Italiano - Tedesco Voto: 110/110 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/ninasileghem/ E.mail: ninasileghem@gmail.com |
Ho concluso da poco il Master in interpretazione consecutiva con la combinazione linguistica tedesco - italiano. L'ho trovato molto utile sia per quanto riguarda le tecniche di interpretazione, sia per quanto riguarda una maggiore conoscenza del lessico, avendo fatto discorsi su tematiche molto diverse tra loro. La tutor che mi è stata assegnata è stata competente e professionale, ma allo stesso tempo mi faceva sentire a mio agio e ci siamo fatte anche qualche risata. Consiglio questo Master a tutti coloro che vogliono migliorare e approfondire le proprie conoscenze linguistiche e di interpretazione. Sono stata seguita bene anche a livello amministrativo, trovando sempre disponibilità e informazioni molto chiare. Davvero consigliato!"
|
Nome: Letizia Giorgetta
Città di residenza: L'Aquila Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Web e Tecnico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Tedesco-Italiano Voto: 110/110 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/letizia-giorgetta-5951558b/ E.mail: letizia.giorgetta@gmail.com Telefono: 3283196786 |
Il Master in Traduzione Settoriale è un percorso formativo valido e stimolante. Sono molti i suoi punti di forza: la flessibilità con cui si svolgono lo studio, le esercitazioni e gli esami (caratteristica fondamentale per chi già lavora o segue in parallelo altri percorsi di studio); la ricchezza e la varietà del materiale didattico proposto (ogni settore di interesse è introdotto e corredato da dispense dall'alto contenuto informativo/didattico); la precisione e l'efficacia delle esercitazioni di traduzione per ogni settore di interesse, a conclusione delle quali si svolge un esame di verifica delle competenze/conoscenze acquisite; la professionalità e la disponibilità dei docenti/tutor che seguono il percorso dello studente in ogni settore (e in ogni fase) con puntualità e dedizione; il corso base di SDL Trados Studio Professional che introduce e spiega il funzionamento del CAT Tool più diffuso. Alla fine del percorso formativo e professionalizzante del Master, il bilancio delle nozioni e delle competenze acquisite è senza dubbio positivo. Mi sento di consigliarlo a chi ama il mondo della traduzione e, soprattutto, a chi è realmente intenzionato ad arricchire il proprio bagaglio per intraprendere con maggior sicurezza un viaggio in questa professione.
|
Nome: Paola Palazzo
Città di residenza: Londra Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Turismo, Web, Medico e Tecnico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - inglese Voto: 110/110 e lode LinkedIn: www.linkedin.com/in/paola-p-94a5531b2 |
Il Master mi ha permesso di ampliare le mie aree di specializzazione e di prendere confidenza con settori traduttivi per me nuovi. La possibilità di studiare online conciliando lo studio con il mo lavoro e pur vivendo all'estero mi è stata di grande vantaggio. Ho davvero molto apprezzato la disponibilità, cortesia ed efficienza di tutto il personale, sia docente che amministrativo, la flessibilità nel venire incontro alle mie esigenze in fatto di tempo e la rapidità di ritorno delle correzioni, soprattutto in fase d’esame.
|
Nome: Marco Gaidino Rambaudi
Città di residenza: Torino (TO) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Turismo, Web e Tecnico Combinazione linguistica: Tedesco - Italiano - Tedesco Voto: 110/110 E.mail: marco85535@gmail.com |
Il master mi ha consentito di approfondire le conoscenze pregresse, specializzandomi negli ambiti di traduzione settoriale Giuridico-commerciale, Tecnica, del Turismo e del Web. Ottima la preparazione ed il supporto della Tutor.
Questo master affronta in maniera completa ed esaustiva i vari ambiti di traduzione offerti insegnando non solo a tradurre il testo ma a saperlo anche interpretare donandogli la forma più adeguata ai fini del committente. Posso dire che il Master ha soddisfatto le mie aspettative. |
Nome: Caterina Pellegrino
Città di residenza: Messina Nome del corso: Master in traduzione settoriale e Corso di Alta Formazione Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Medico, Turismo e Web Combinazione linguistica: Inglese - italiano Voto: 110/110 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/caterina-pellegrino-8700a5189/ E.mail: katepellegrino74@gmail.com Twitter: https://twitter.com/KatePil |
Da sempre appassionata cultrice dell'inglese, il Master in traduzione settoriale mi ha dato la possibilità di mettere a frutto la mia conoscenza della lingua, consentendomi di affinarne l'utilizzo in settori specifici. Il corso è studiato in maniera efficace con una parte teorica che ti consente di comprendere cosa si intende per traduzione e introduce alla terminologia attinente al settore e una parte pratica che permette di addentrarsi nei meccanismi delle due lingue, di origine e di destinazione, e ottenere il massimo dalla traduzione.
|
Nome: Oksana Snitko
Città di residenza: Foligno (PG) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Giuridico-commerciale, Turismo e Tecnico Combinazione linguistica: Russo - Italiano - Russo Voto: 110/110 LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/oksana-snitko-21181314/ E.mail: osnitko@gmail.com |
Il corso è risultato, a mio avviso, molto concentrato e pratico. Inoltre ho apprezzato la figura del tutor, sempre presente a corregere il mio lavoro e rispondere alle mie domande, questa collaborazione mi ha permesso di perfezionarmi velocemente.
|
Nome: Veronica Armellini
Città di residenza: Nago-Torbole (TN) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni:Giuridico-commerciale, Turismo e Web Combinazione linguistica: Tedesco - Italiano - Tedesco Voto: 110/110 LinkedIn: linkedin.com/in/veronica-armellini-0703b9197 E.mail: veronica.armellini@gmail.com |
Il master mi ha consentito di applicare le mie conoscenze linguistiche ad una attività pratica come la traduzione. La tutor assegnata è stata una guida paziente e disponibile, oltre ad essere molto incoraggiante e piena di consigli utili per migliorarmi. Ciò che rende questo master un'esperienza proficua è, a mio avviso, proprio l'essere affiancati da
professionisti del settore. Sono rimasta molto soddisfatta anche dal metodo di apprendimento a distanza e dalla flessibilità con cui sono organizzati i corsi. |
Nome: Marta Mingolla
Città di residenza: S. Vito dei Normanni (BR) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico-commerciale, per il web e per il turismo Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione: 110/110 E.mail: martamingolla@protonmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/mingollatranslations/ |
Il master in traduzione settoriale è stato, per me, il risvolto positivo della pandemia: cominciato in piena quarantena, mi ha dato la possibilità di sfruttare un periodo di fermo in modo davvero utile. Il punto di forza di questo percorso di studi, a mio avviso, è il suo essere incentrato più sulla pratica che sulla teoria (che comunque non manca ed è fatta bene), il che è di grande aiuto per capire come migliorare e perfezionare il proprio lavoro. Dei tre corsi che ho seguito, ho apprezzato in particolare quello giuridico-commerciale: non solo è tenuto da un'avvocata molto preparata, disponibile e velocissima nelle correzioni, ma è anche interessantissimo e stimolante. La scuola dà inoltre la possibilità di frequentare un utilissimo corso su Trados. La docente - brava, disponibile e anche simpatica - è riuscita a spiegare in modo molto chiaro le principali funzioni del CAT. Lo consiglio a chiunque voglia intraprendere la carriera del traduttore o affinare le proprie conoscenze in determinati campi.
|
Nome: Renata Travaglini
Città di residenza: Francavilla al Mare (CH) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, giuridico-commerciale e turismo. Combinazione linguistica: italiano-inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: renatatravaglini@hotmail.it Facebook: https://www.facebook.com/renatatravaglini LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/renata-travaglini-aa35b81b4/ |
Dopo un anno trascorso negli USA volevo portare la mia esperienza in una mia passione quale la traduzione.
Navigando su internet ho notato la SSIT e subito mi sono iscritta per poter migliorare le mie conoscenze. Il master ha soddisfatto in pieno le mie esigenze soprattutto grazie ai docenti preparati e disponibili. Una nota positiva è il webinar sull'utilizzo SDL Trados che mi ha aperto un occhio in più sul mondo delle traduzioni. Sono felice di aver frequentato questo percorso di studi che mi ha arricchito di conoscenze e competenze. |
Nome: Francesco Bernardi
Città di residenza: Pietrasanta (LU) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale e medica Combinazione linguistica: inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: bernardi.francesco.it@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francesco-bernardi-585701131/ |
Lavoro già da vari anni come traduttore in varie combinazioni linguistiche (inglese, spagnolo e francese) e grazie al Master in Traduzione settoriale ho potuto raggiungere il duplice scopo, da un lato, di espandere le mie aree di specializzazione, dall'altro, di raffinare ulteriormente le mie capacità traduttive. I docenti e tutor sono sempre stati molto esaustivi e disponibili. Posso dire che il Master ha soddisfatto le mie aspettative.
|
Nome: Nadezhda Nikolenko
Città di residenza: Almaty, Kazakistan Nome del corso: Master in traduzione settoriale e Interpretazione consecutiva - Corso di Alta Formazione in traduzione medica Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale, tecnica e medica Combinazione linguistica: russo-italiano-russo e inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: nikolette.italiano@gmail.com Telefono: +7 701 12 77 401 Sito web: https://www.traduzionikz.com |
Il Master in Traduzione settoriale e Interpretazione consecutiva offerto dalla SSIT è stato per me un percorso didattico davvero prezioso e motivante. La modalità online si è rivelata quella più comoda ed efficace permettendomi di conciliare lo studio con la vita famigliare e lavorativa. L'impostazione pratica permette di perfezionare continuamente le nozioni teoriche acquisite durante lo studio delle dispense fornite dalla Scuola e di imparare anche i veri “segreti” del mestiere sotto la guida dei professionisti del settore. Sono rimasta veramente contenta dell’organizzazione, della professionalità e della piena disponibilità della docente e dei successi ottenuti durante il mio percorso. Ringrazio cordialmente per questa iniziativa nel campo dell’aggiornamento professionale.
|
Nome: Gerardina Ciriello
Città di residenza: Grottaminarda (AV) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico-commerciale, medica e tecnica. Combinazione linguistica: Inglese-Italiano-Inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: dinaciriello@hotmail.it Linkedin: www.linkedin.com/in/gerardina-ciriello-b1b3601ab Sito web: https://www.proz.com/profile/2402150 |
Il Master in Traduzione Settoriale è la soluzione ideale per chiunque intenda conseguire una formazione altamente professionalizzante, in grado di rispondere alle esigenze del settore. L’impostazione spiccatamente pratica del corso permette, infatti, di mettere immediatamente alla prova le proprie conoscenze pregresse, nonché la comprensione delle nozioni teoriche apprese attraverso le dispense, sperimentando fin dal primo giorno la complessità del mestiere del traduttore. È un percorso di crescita continua, in cui si viene accompagnati da docenti attenti e preparati, pronti a identificare eventuali lacune e indicare i progressi da compiere, e che, grazie alla modalità di erogazione online, ben si concilia con inevitabili necessità personali e/o di lavoro. Non posso che ritenermi soddisfatta dell’esperienza avuta e consigliarla vivamente a tutti gli appassionati di traduzione.
|
Nome: Rosamaria Di Dedda
Città di residenza: Torino Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per l’Industria del Turismo, per il web e medica. Combinazione linguistica: Inglese – Italiano Votazione conseguita: 110/110 Sito Web: https://www.proz.com/profile/2340268 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/rosamaria-di-dedda-739667173/ |
Sono molto soddisfatta del percorso svolto, che mi ha permesso di conseguire il Diploma di Master. Tutti i percorsi didattici sono stati molto esaustivi, sia dal punto di vista pratico sia a livello teorico, per la completezza delle dispense oggetto di studio. Inoltre, così come sono strutturati nella formula online, permettono di conciliare lavoro, vita privata e familiare. Le tutor sono state tutte molto disponibili, puntuali nella correzione dei testi, ed estremamente precise nei chiarimenti che ho richiesto in alcune occasioni. Non posso che complimentarmi ed incoraggiare la SSIT di Pescara a continuare su questa strada!
|
Nome: Irina Denisova
Città di residenza: Roma (RM) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale, tecnica. Combinazione linguistica: italiano - russo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: irina.denisova1003@gmail.com |
Il Master in traduzione settoriale è stato interessante e pratico. Mi ha arricchito sia professionalmente che personalmente perchè è ben strutturato. I docenti sono di altissimo livello e le persone con cui ho parlato sono state sempre disponibili per qualsiasi informazione di loro competenza. Massima disponibilità anche da parte del tutor. Complimenti sinceri, ottima squadra!
|
Nome: Danny Grassetti
Città di residenza: Morrovalle (MC) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale, tecnica. Combinazione linguistica: inglese-italiano, francese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: dannygrassetti@virgilio.it |
ll Master in traduzione settoriale è stato per me un percorso formativo indispensabile per migliorare le mie competenze di traduzione. Dopo un'attenta riflessione, ho deciso di specializzarmi in traduzione tecnico-scientifica, giuridica e del web, per approfondire quei settori analizzati durante il mio percorso universitario. I docenti che mi hanno seguito sono stati molto disponibili ed estremamente competenti.
|
Nome: Caterina Mele
Città di residenza: Laterza (TA) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale, tecnica, medico e per il turismo. Combinazione linguistica: inglese-italiano, tedesco-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: cate.mele@gmail.com LinkedIN: linkedin.com/in/caterina-mele-17b89774 |
Il Master della SSIT ha un’impostazione prevalentemente pratica ma offre anche numerosi spunti per l’approfondimento teorico, grazie ai suggerimenti presenti nella bibliografia delle dispense per lo studio individuale. La struttura dei corsi consente di conciliare studio e lavoro. Le docenti sono assolutamente precise e puntuali nella correzione dei testi tradotti e disponibili a chiarire dubbi e aspetti specifici riguardanti il lavoro del traduttore. Il corso base per l’uso di SDL Trados Studio illustra perfettamente le funzioni principali del software. Tutti questi aspetti mi hanno consentito di ampliare il mio bagaglio di conoscenze e di migliorare concretamente, giorno per giorno, l’approccio all’attività di traduzione che già svolgevo quando ho iniziato a seguire i corsi. Ritengo che il Master abbia soddisfatto pienamente le mie aspettative.
|
Nome: Fulvia Croci
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale e tecnica. Combinazione linguistica: inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: fulvia.croci@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/fulvia-croci-35125132/ Telefono: 345 80 64 763 |
Il Master della SSIT mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze nel campo delle diverse tipologie di traduzione nei settori giuridico-commerciale, tecnico e per il web. Grazie alla formula e-learning è personalizzabile in base ai propri impegni e i docenti, tutti professionisti del settore, mi hanno permesso di approfondire tutti gli aspetti tecnici e stilistici di cui un traduttore ha bisogno. Oltre al Master, ho avuto la possibilità di frequentare un seminario su SDL Trados, che mi ha permesso di prendere confidenza con il software, largamente utilizzato nel mondo della traduzione. La mia esperienza è stata del tutto positiva: considero questo master un valido strumento per chi vuole affinare le proprie abilità di traduttore.
|
Nome: Caroline Bennet
Città di residenza: Termoli (CB) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, turismo e giuridico-commerciale. Combinazione linguistica: italiano -inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: caroline@select-translations.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/caroline-bennett-76346210a/ |
Il punto forte del Master è senz’altro la flessibilità della formula e-learning, che permette di conciliare lo studio con gli impegni lavorativi e non. Sottolineo questo vantaggio per chi, come me, è già impegnato con un lavoro freelance e vuole aggiornarsi, confrontarsi con le metodologie più attuali e certificare le proprie competenze professionali. Mi sono riavvicinata al mondo accademico a distanza di tanti anni dalla laurea, (anche se nel settore delle traduzioni non si smette mai di studiare!) e mi sono trovata davvero molto bene grazie all’assegnazione di un tutor personale, la quale mi ha seguita e accompagnata in questo momento di crescita. Oltre al materiale didattico, ci sono esercitazioni settimanali con la successiva correzione accurata da parte del tutor. È stato un percorso personale e professionale molto stimolante, ho potuto confermare le competenze acquisite negli anni e acquisirne altre nuove. Grazie!
|
Nome: Laura Vallesi
Città di residenza: Sant'Elpidio a mare (FM) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, web e medico. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: vallesilaura08@gmail.com LinkedIN: linkedin.com/in/laura-vallesi-5a347518b |
È stato un corso di formazione intensivo, guidato da insegnanti molto disponibili e qualificati e soprattutto orientato alla pratica dell’arte della traduzione. Professionalmente è stato un ottimo percorso, di conferma e scoperta, coerente e completo, in cui ho trovato prezioso il webinar sull’uso di SDL Trados. La soluzione online si è rivelata comoda alle mie esigenze e all’altezza delle mie aspettative.
|
Nome: Alessandra Grana
Città di residenza: San Nicandro Garganico (FG) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, giuridico-commerciale e medico. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: grana.alessandra@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/alessandra-grana/ |
Considero la mia esperienza alla SSIT di Pescara davvero soddisfacente. Grazie al sostegno di docenti preparati e al materiale di studio ricco e vario ho potuto affrontare la traduzione di settori particolarmente complessi come quello medico, tecnico e giuridico-commerciale con serenità e sicurezza, apprendendo con il giusto ritmo. Sono felice di questa scelta perché, oltre ad aver arricchito il mio curriculum, la partecipazione al Master mi ha permesso di scoprire e coltivare la passione per la traduzione settoriale medica, che sto portando avanti con grande piacere e soddisfazione. Last but not least, il corso sull’uso di Trados è un must per noi traduttori freelance e arricchisce ulteriormente l’offerta formativa della SSIT.
|
Nome: Sandra D'Orazio
Città di residenza: Lanciano (CH) Nome del corso: Master in interpretazione Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale e turismo. Combinazione linguistica: italiano - inglese - tedesco Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: sandra.dorazio@yahoo.it LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/sandra-d-orazio-181652116/ Telefono: 347 42 41 242 |
Il Master in Interpretazione ha permesso di far crescere il mio bagaglio culturale, fatto di diverse esperienze lavorative come madrelingua tedesca e un trasferimento in Inghilterra, durante il quale ho frequentato un Master in Business, Culture e Lingue Europee presso l'università di Oxford. Oltre a sottolineare la grande organizzazione della Scuola, ringrazio vivamente le mie docenti molto preparate, professionali e di grande umanità, che mi hanno trasmesso la loro passione per l'attività interpretativa, rendendo le lezioni sempre molto interessanti. Questo master online è stato per me il tassello mancante, in quanto ha dato senso al mio intero percorso formativo e professionale.
|
Nome: Alessia Paganotto
Città di residenza: Peschiera del Garda (VR) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale, medico e turismo. Combinazione linguistica: italiano - inglese - italiano e italiano - tedesco - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: paganotto.translations@gmail.com LinkedIN: www.linkedin.com/in/alessia-paganotto-0b103b153 |
Notai questo Master mentre scrivevo la mia tesi di laurea. Non nascondo che ero molto scettica per il fatto che fosse un corso online, ma, dopo aver letto le numerose recensioni positive, decisi di fidarmi. Posso senza dubbio affermare che il mio scetticismo iniziale è stato subito smentito. Ora che ho completato gli studi, confermo che ha rispecchiato e soddisfatto tutte le mie aspettative. Il mio obiettivo era di fare molta pratica e acquisire dimestichezza nei vari ambiti di specializzazione da me scelti, e così è stato. Ho avuto la possibilità di costruire numerosi glossari dettagliati nelle varie combinazioni linguistiche. Inoltre, la modalità online mi ha permesso di conciliare i miei impegni lavorativi con lo studio. Le docenti che mi sono state assegnate si sono rivelate molto competenti, disponibili e puntuali. Da menzionare anche il webinar sull’utilizzo di SDL Trados, completo e ricco di suggerimenti. Consiglio questo Master a tutti gli appassionati di traduzione e a coloro che vogliono migliorare e approfondire le proprie capacità e conoscenze linguistiche.
|
Nome: Giovanna Gagliardi
Città di residenza: Antibes (Francia) Nome del corso: Master in traduzione settoriale e interpretazione Specializzazioni: Traduzione per il web, giuridico-commerciale e turismo. Interpretazione consecutiva, simultanea e di trattativa Combinazione linguistica: italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: g.gagliardi@giosupport.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/giosupport Sito web: www.giosupport.com |
I Master in traduzione e interpretazione presso questo istituto hanno rappresentato il tassello mancante nel mosaico delle mie esperienze lavorative e formative. Un'ambizione che si realizza in un momento non programmato del mio percorso professionale e che spero segni l'inizio di nuovi progetti linguistici e incontri stimolanti. Ho particolarmente apprezzato la professionalità di tutte le persone che mi hanno insegnato, consigliato, risposto ai miei interrogativi. Un grazie a tutti per questa bella esperienza e opportunità.
|
Nome: Nadia Bergamaschini
Città di residenza: Olginate (LC) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, giuridico-commerciale e turismo. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: brgnadia@virgilio.it LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/nadia-bergamaschini-91628264/ |
Ho appena concluso il Master in Traduzione Settoriale che, prevedendo un percorso didattico individuale e personalizzabile, offre la possibilità di scegliere il settore di specializzazione e le combinazioni linguistiche in base ai propri interessi e competenze. Sono rimasta molto soddisfatta anche del corso su SDL Trados Studio e, per questo, ringrazio tutti i docenti per la loro disponibilità e professionalità durante il mio percorso di studi.
|
Nome: Alessandro Toto
Città di residenza: Asuncion (Paraguay) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione medica, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: businesstotale@gmail.com LinkedIN: www.linkedin.com/in/alessandro-toto-50135786 Sito web: http://www.proz.com/profile/1941664 |
Sono rimasto molto soddisfatto dell’insegnamento ricevuto nel Master in traduzione settoriale in quanto si è adattato perfettamente alle mie esigenze e alla quantità di tempo disponibile.
Non avendo una formazione linguistica alle spalle, ma lavorando comunque nel settore da alcuni anni, il mio scopo era quello da una parte di verificare le mie competenze con degli esperti nel settore e dall’altra di colmare eventuali lacune. Il corso è riuscito perfettamente a soddisfare le mie esigenze grazie al suo percorso formativo completo e all’approccio pratico con cui è stato sviluppato. |
Nome: Karine Hacquin
Città di residenza: Versailles (Francia) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico - commerciale, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: khacquin@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/karine-hacquin-85b564b0/ |
Il Master in traduzione settoriale presso la S.S.I.T. di Pescara ha un approccio molto pragmatico dovuto soprattutto alle revisioni delle traduzioni eseguite da una traduttrice professionista.
Questa formazione permette di essere preparato sia a livello teorico che pratico. Il corso su SDL Trados Studio risulta utilissimo per conoscere il funzionamento dei CAT Tools. I testi da tradurre per ogni modulo sono scelti con cura e consentono di saper gestire la tecnicità di vari settori. |
Nome: Elina Carmela Guastella
Città di residenza: Mazzarroni (CT) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico - commerciale, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: guastella.ca@gmail.com |
Il Master in traduzione settoriale è molto formativo. L'approccio è basato principalmente sulle esercitazioni pratiche e grazie ai materiali forniti, alla disponibilità e al supporto della docente ho acquisito molta sicurezza nel mio lavoro. La flessibilità mi ha permesso di conciliare lo studio con i miei impegni lavorativi.
|
Nome: Claudia Baldi
Città di residenza: Imola (BO) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione medica, giuridico - commerciale, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: tedesco- italiano / inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: baldi.claudia@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/claudia-baldi-430867163/ Sito web: https://www.claudiabalditraduzioni.it/ |
Il master in traduzione settoriale è un percorso altamente professionalizzante, a mio avviso indispensabile per chi desidera entrare a far parte seriamente del mondo dei traduttori, distinguendosi da coloro che si improvvisano come tali. Gli argomenti scelti, in linea con le richieste di mercato, sono trattati in maniera estremamente approfondita e pragmatica e i docenti sono molto preparati e disponibili.
|
Nome: Chiara Mondini
Città di residenza: Limbiate (MB) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il web, giuridico - commerciale, tecnica e per il turismo. Combinazione linguistica: tedesco- italiano - tedesco Votazione conseguita: 110/110 E.mail: chiara.mondini.91@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/chiara-mondini-b532bb52/ |
Il Master in Traduzione Settoriale è stato decisamente stimolante e formativo. Il punto forte è sicuramente l’approccio molto pragmatico, grazie alle esercitazioni settimanali ho, infatti, avuto modo di tradurre diverse tipologie testuali legate ai settori di specializzazione di mio interesse, ricevendo sempre feedback precisi e consigli preziosi dalla docente che mi ha seguita durante tutto il percorso. La grande flessibilità e la frequenza completamente a distanza si sono rivelate vincenti, perché mi hanno permesso di conciliare formazione e lavoro a tempo pieno e di modulare il percorso secondo le mie esigenze.
|
Nome: Giorgio Zanno
Città di residenza: Monginevro (To) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni medica, giuridico - commerciale e tecnica. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: zannogiorgio1979@gmail.com Sito Web: www.giorgiozanno.com Telefono: +39 3337649335 |
Il Master mi ha permesso di raggiungere i miei obiettivi lavorativi, in quanto mi ha dato la possibilità di inserirmi in nuove realtà lavorative.
L'organizzazione delle lezioni online si è rivelata molto efficiente ed i docenti sono stati disponibili, puntuali e precisi. Personalmente, lo consiglio a chiunque volesse intraprendere la carriera del traduttore settoriale. |
Nome: Eleonora Maritan
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il web, giuridico - commerciale e tecnica. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: eleonoramaritan@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/eleonora-maritan-80773a39 |
Ho scelto di frequentare il Master in traduzione settoriale per affinare le mie competenze pratiche, nonostante anni di esperienza lavorativa in questo campo. I testi affrontati nelle esercitazioni sono molto vari e forniscono una panoramica piuttosto ampia dei settori di specializzazione. I tutor sono molto disponibili e vi è una grande flessibilità che permette di seguire il corso nonostante gli impegni lavorativi. Devo dire di aver acquisito una maggiore sicurezza nell'affrontare le traduzioni, e mi ritengo soddisfatta del percorso scelto.
|
Nome: Chiara Merella
Città di residenza: Muros (SS) Nome del corso: Master in interpretariato Specializzazioni: Consecutiva, simultanea e di trattativa Combinazione linguistica: francese - italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: chmerella@gmail.com Telefono: +39 3494450437 |
Il Master in Interpretazione consecutiva, di trattativa e simultanea mi ha permesso di raggiungere l'obiettivo a cui miravo da tempo. Grazie alla sua eccellente organizzazione e ancor più alla disponibilità e competenza della docente, ho potuto acquisire le nozioni utili per chi decide di intraprendere questa professione. Tramite questa esperienza ho scoperto che il mestiere dell'interprete non si basa soltanto su un continuo approfondimento linguistico, ma mostra quanto sia fondamentale essere sempre aggiornati su ciò che accade dal punto di vista culturale, sociale e politico, nel contesto nazionale e internazionale.
|
Nome: Lauren Wilkinson
Città di residenza: Cagliari Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridiche, tecnica, medica, per il web e per il turismo. Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: linguisticsolutions123@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/lauren-wilkinson-translation/ Telefono: +39 338 333 5410 |
Ho scelto di intraprendere il Master per approfondire le mie conoscenze e la passione per questa professione. Pur essendo laureata in lingue moderne con diversi anni di esperienza, il Master mi ha aiutato a crescere professionalmente, arricchendo le mie capacità nei vari settori di specializzazione. Ha un aspetto piuttosto pratico, con esercizi settimanali su diversi tipi di testo, sempre pertinenti alle richieste del mercato, i quali danno l’opportunità di mettere subito alla prova le conoscenze teoriche apprese. I miei tutor sono sempre stati disponibili, fornendo spiegazioni esaustive e consigli utili. Inoltre, la flessibilità del corso mi ha permesso di abbinare i miei impegni lavorativi con lo studio. Lo consiglierei pienamente a chiunque volesse dedicarsi a questa carriera.
|
Nome: Alessia Rebeggiani
Città di residenza: Imola (BO) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridiche, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: francese - italiano e inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: alerebe86@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessia-rebeggiani-330362bb/ |
Il Master in traduzione settoriale ha un approccio molto pratico che permette di acquisire competenze utili per affrontare traduzioni complesse anche in settori in cui non si hanno conoscenze pregresse (ambito legale, tecnico, ecc.). È un corso flessibile, adatto anche a chi lavora a tempo pieno. I docenti sono disponibili e puntuali e offrono un supporto costante. Lo consiglio a tutti gli aspiranti traduttori.
|
Nome: Chiara Naruli
Città di residenza: Brugherio (MB) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il turismo, tecnica e per il web. Combinazione linguistica: francese - italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: chiara.naruli@gmail.com |
Il Master in Traduzione Settoriale presso la S.S.I.T. di Pescara è la soluzione ideale per chi lavora ma non vuole rinunciare ad una formazione continua. Grazie alla disponibilità della docente, alla versatilità del percorso didattico e al materiale fornito, ho potuto modulare il corso in base alle mie esigenze professionali e scegliere le specializzazioni più adatte ai miei interessi. L'approccio pragmatico alla traduzione (che avviene tramite testi selezionati ad hoc) è il vero punto forte di questo corso, da svolgere interamente online. Degno di nota è anche l'approfondimento su SDL Trados, indispensabile per approcciarsi all'universo dei CAT Tools.
|
Nome: Francesca Corona
Città di residenza: Villasimius (SU), IT Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il web, turismo e giuridico-commerciale. Combinazione linguistica: inglese- italiano Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 333 37 73 871 E.mail: fcfraco@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/francesca-corona-7b493a167/ |
Il Master in Traduzione settoriale presso la S.S.I. T. di Pescara è stato un'esperienza formativa di alto profilo e dal taglio fortemente pratico, elemento che contribuisce a valorizzare ulteriormente il percorso presentato. Si distingue per la varietà dei materiali proposti e per la possibilità di essere seguiti individualmente da un tutor, avendo così l'opportunità di personalizzare parzialmente il percorso didattico; oltreché per l'efficienza e la precisione organizzativa. Consiglio questo Master a chiunque voglia apprendere competenze specifiche e di alto livello nell'ambito della Traduzione settoriale, in perfetta armonia con le richieste di mercato.
|
Nome: Giorgia Fassari
Città di residenza: Bergamo Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni mediche, per il web e giuridico-commerciale. Combinazione linguistica: inglese- italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 328 62 13 326 E.mail: fassgi@outlook.com |
L'esperienza formativa di questo percorso è assolutamente valida, a partire dai docenti, competenti e disponibili in ogni situazione, dal materiale fino alla modalità di svolgimento, sempre chiara e flessibile. Tutti i contenuti sono stati interessanti e hanno arricchito di molto il mio bagaglio culturale, oltre a fornirmi strumenti nuovi e indispensabili per la mia futura carriera. Da non perdere il corso offerto sull'utilizzo del CAT Tool SDL Trados, intenso, chiaro e completo.
|
Nome: Ilaria Fortuna
Città di residenza: Piedimonte Matese (CE) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni tecnica, per il turismo, per il web e giuridico-commerciale. Combinazione linguistica: inglese- italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: ilariafortuna.traduzioni@gmail.com Facebook: www.linkedin.com/in/ilaria-fortuna-269548140 LinkedIn: https://www.facebook.com/ilaria.fortuna.88 |
Questo Master in Traduzione Settoriale era un qualcosa che cercavo da tempo e posso ritenermi soddisfatta appieno, partendo dalla prima richiesta di informazioni per l'iscrizione fino alla comunicazione dell'esito finale da parte del mio tutor. Sono felicissima di aver trovato un ambiente altamente professionale e organizzato in modo eccellente, e di aver appreso nozioni e metodi che hanno arricchito il mio bagaglio e che mi accompagneranno nel mio percorso nel mondo della traduzione. Stilare glossari appositi in maniera del tutto autonoma e personalizzata è stata, a mio avviso, la parte più divertente perché amo imparare nuove terminologie e organizzare il mio lavoro.
|
Nome: Antonia Bruno
Città di residenza: Cataforio (RC) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni tecnica, per il turismo e per il web. Combinazione linguistica: inglese- italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: laantob@gmail.com Telefono: 3888120689 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/antonia-bruno-387653130/ |
L'esperienza con la SSIT ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. Ho riscontrato una crescita nella teoria e nella pratica della traduzione, stimolata ogni settimana dallo svolgimento delle traduzioni assegnate da una tutor bravissima. Tutti i materiali e i contenuti sono aggiornati. La tempestività, la disponibilità e la serietà di tutto l'organico della scuola hanno rappresentato la combinazione perfetta per chi, come me, ha la passione per la traduzione e intende crescere costantemente. Probabilmente continuerò a seguire il Master per una nuova combinazione linguistica.
|
Nome: Alessandra Saporito
Città di residenza: Venosa (PZ) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, tecniche e mediche. Combinazione linguistica: inglese- italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: alexandra.saporito@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessandra-saporito-0b05b5b6/ |
Il corso ha un marcato approccio pragmatico e la scelta degli argomenti rispecchia le richieste di mercato in questo campo, permettendo di conseguire una specializzazione mirata. Ho particolarmente apprezzato la cura dedicata all'attività traduttiva, consistente di esercitazioni di traduzione seguite da correzione e revisione individuale da parte di un tutor. Sono stata seguita per tutta la durata del corso e la mia tutor si è dimostrata sempre disponibile e competente. Nel complesso, il corso fornisce una preparazione completa, sia a livello teorico che pratico. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia affinare le proprie competenze, o acquisirne di nuove, nel campo della traduzione.
|
Nome: Guendalina Caldarini
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master in Interpretazione di conferenza, simultanea e di trattativa. Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: guendalina.caldarini@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/guendalina-caldarini-16a109a0 |
Il corso è stato interessante, dinamico, e modulato sulle necessità dell'alunno, prendendo in considerazione le sue esigenze, le sue competenze ed abilità, e la velocità di apprendimento. Gli argomenti trattati sono sempre stati di vivo interesse ed attualità. L'insegnante è gentile, disponibile e professionale. Ideale per chi vuole integrare il lavoro con una formazione professionalizzante.
|
Nome: Anna Camagni
Città di residenza: Como Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni legali, turistiche e per il web. Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: anna.camagni93@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/anna-camagni-687275b3/ |
Mi sono iscritta al Master in Traduzione Settoriale dalla lingua francese all’italiano nei settori Giuridico, Turistico e Web. Il materiale teorico è stato utile, ma soprattutto sono state utili le esercitazioni settimanali, prontamente corrette e corredate da ottimi consigli della docente. La possibilità di effettuare questo Master totalmente on-line è stato di grande vantaggio per me, che ho così potuto organizzare il mio tempo in modo proficuo.
Sono soddisfatta della scelta fatta, tanto che ho deciso di iscrivermi anche nella combinazione linguistica spagnolo-italiano. |
Nome: Elisa Mancuso
Città di residenza: Castell'Umberto (ME) Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni legali, turistiche e per il web. Combinazione linguistica: francese - italiano e inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: elisam1990@hotmail.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/ |
Sono davvero soddisfatta della mia decisione di frequentare il Master in Traduzione settoriale della S.S.I.T. Un percorso formativo importante e stimolante, con la guida di docenti molto preparati e disponibili. Un'ottima organizzazione e gestione del tutto.
Il mondo della traduzione mi ha sempre affascinata e devo dire che dopo la laurea in lingue per la cooperazione internazionale, il master è stato un proseguimento e un traguardo molto esauriente. Senza dubbio metterò a disposizione le competenze acquisite per garantire un servizio di traduzione efficiente e professionale. |
Nome: Salas Carole
Città di residenza: Anguillara Sabazia (RM) Nome del corso: Master in interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode Telefono: + 39 347 88 74 006 E.mail: carolesalas@yahoo.com Sito Web: www.carolesalas.com |
Docenti competenti, professionali e disponibili, dispense utili e chiare, comode modalità di pagamento.
La flessibilità del corso mi ha permesso di conciliare studio, vita famigliare e lavoro. Lo consiglio senza riserva ad aspiranti interpreti o professionali del settore che vogliano migliorare le proprie competenze. |
Nome: Alessandra Sandrin
Città di residenza: Sacile (PN) Nome del corso: Master in interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: info@alessandrasandrin.com Sito Web: www.alessandrasandrin.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/alessandra-sandrin/ |
Ho frequentato il Master in interpretariato per la combinazione linguistica italiano-inglese. Sebbene già laureata in lingue e con all’attivo diversi anni di esperienza all’estero, sentivo l’esigenza di affinare le mie competenze nel settore dell’interpretazione e, a posteriori, posso dire che la scelta si è rivelata vincente. Ho apprezzato in particolar modo l'alta specializzazione del corso e la sua flessibilità, ma soprattutto ho avuto la fortuna di essere seguita passo a passo da docenti estremamente preparati che mi hanno trasmesso la passione per questa professione.
|
Nome: Mara Fucile
Città di residenza: Trento Nome del corso: Master in traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, turistiche e per il web. Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: marafucile@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mara-fucile/ |
Ho scelto di intraprendere questo percorso perché sono da sempre appassionata di traduzione, mi sono specializzata in questi settori: traduzione turistica, giuridico - commerciale e per il web. Il Master mi ha permesso di arricchire il mio bagaglio culturale di traduttrice ampliando e approfondendo i miei settori di specializzazione. Sono molto contenta dei risultati raggiunti e non vedo l’ora di tradurre ancora! Traduzione dopo traduzione ho capito quanto amo questo lavoro. Le esercitazioni settimanali con i feedback dei docenti e le dispense da studiare sono state molto utili e mi hanno permesso di esercitarmi e di affinare le abilità traduttive.
|
Nome: Adinolfi Sara
Città di residenza: Cava de' Tirreni (SA) Nome del corso: Master in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, mediche e per il web. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: adinolfi.sara@virgilio.it |
Ho seguito il master in traduzione settoriale, e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta: le dispense teoriche sono interessanti, complete e ben strutturate e gli esercizi settimanali mi hanno dato la possibilità di confrontarmi con diversi tipi di testi, cosa che ho molto apprezzato.
Un corso stimolante e sicuramente valido! |
Nome: Daniela Zichittella
Città di residenza: Marsala (TP) Nome del corso: Master in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, per il turismo e per il web. Combinazione linguistica: tedesco - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: zichittellad@gmail.com Cellulare: +49 17667449060 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/daniela-zichittella-54071660/ |
Il master in traduzione settoriale non ha deluso le mie aspettative. Il connubio tra formazione teorica ed esercitazione pratica si è rivelato efficace. L'aspetto teorico del mestiere del traduttore viene affrontato attraverso dispense sia di carattere generale sia d'impronta specialistica sui settori da me scelti. Ma il vero punto di forza del master sono le esercitazioni pratiche svolte settimanalmante su testi di complessità adeguata alla richiesta di mercato. La tutor è stata molto presente e mi ha aiutata a colmare alcune lacune iniziali, soprattutto nello stile di traduzione. Le sue correzioni si sono sempre rivelate utili ed esaustive ed hanno contribuito alla mia crescita professionale. Infine, l'organizzazione flessibile del corso mi ha permesso di conciliare il master con i miei impegni lavorativi. Lo consiglio a chi volesse intraprendere una carriera da traduttore.
|
Nome: Ilaria Sofia Leonardi
Città di residenza: Monza Nome del corso: Master in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni medico-scientifica, per il web e giuridico-commerciale. Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: ariali39@gmail.com / ariali88@libero.it |
Ho deciso di iscrivermi al Master in Traduzione Settoriale per approfondire le tecniche di traduzione per i moduli da me scelti. La modalità di erogazione dei vari moduli è ottimale, in quanto mi ha permesso di procedere con autonomia e secondo i miei ritmi, potendo così conciliare il lavoro full-time con il tempo dedicato allo studio. Inoltre il Master ha un taglio molto pratico tramite esercitazioni corrette di volta in volta dai tutor, metodo ideale per testare da subito le conoscenze apprese a livello teorico e per colmare eventuali dubbi.
|
Nome: Alice Miozzo
Città di residenza: Verona Nome del corso: Master in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni tecnica, per il web e per il turismo. Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: alice@tradzana.com Cellulare: +39 333 2414243 / +33 6 95 81 18 59 |
Il Master in Traduzione Settoriale è stata un'esperienza tanto bella quanto utile. Stimolante, interessante e soprattutto pratico. Finalmente un master che prepara davvero al mondo del lavoro. La mia tutor è sempre stata disponibile, flessibile alle mie esigenze e chiara nella sue spiegazioni e nei consigli. Lo consiglio vivamente!
|
Nome: Antonella Russo
Città di residenza: Battipaglia (SA) Nome del corso: Master in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, tecnico-scientifica e per il web. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: antoru90@hotmail.it Cellulare: 329 4335873 Linkedin: https://www.linkedin.com/mynetwork/ |
Il Master in Traduzione Settoriale è stata un'esperienza fantastica che non solo ha arricchito il mio bagaglio culturale, ma mi ha stimolato e messo continuamente alla prova, aiutandomi a crescere professionalmente. La mia tutor è stata a mia completa disposizione e mi ha fornito materiale utile e correzioni e/o spiegazioni esaustive. Pertanto, il mio bilancio è totalmente positivo e consiglio a tutti i potenziali traduttori di mettersi alla prova con questo Master.
|
Nome: Annarita Calvieri
Città di residenza: Curinga (CZ) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, per il turismo e tecnica. Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: anna.calvieri@libero.it Cellulare: +39 3209748194 Facebook: https://www.facebook.com/annarita.calvieri |
La mia esperienza è stata più che positiva: la mia tutor è stata super disponibile, preparata ed efficiente. E' stato un bel percorso e sto valutando l'idea di proseguire con altri corsi!
Complimenti per l'organizzazione. |
Nome: Marisol Rodríguez Álvarez
Città di residenza: Buenos Aires Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciale, per il turismo e per il web. Combinazione linguistica: italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: marisol.rodriguez.alvarez@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com/marisolraa |
Il Master in Traduzione Settoriale è stato veramente completo e interessante. Ho scelto di specializzarmi in traduzione giuridico-commerciale, per il turismo e per il web. Il materiale didattico è stato utile ed esaustivo, mi è servito molto. Mi ha fornito gli strumenti necessari per approfondire e arricchire le mie conoscenze.
La mia docente è sempre stata disponibile, ho imparato molto con i suoi consigli, i suoi commenti e le sue correzioni precise, e di questo le sono molto grata. Il personale della segretaria è stato sempre cordiale. Sono soddisfatta del master, mi è piaciuto molto. |
Nome: Rita Sanfilippo
Città di residenza: Palermo Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione per il turismo, giuridico- commerciale e per il web Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: rita.sanf91@gmail.com Sito Web: www.rita-sanfilippo.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/ritasanfilippo/ |
Ho deciso di frequentare il Master in Traduzione settoriale per dare una svolta professionale alla mia carriera di traduttrice. Avendo già una laurea in Lingue e Letterature moderne, il percorso seguito non approfondiva abbastanza i concetti della traduzione. Penso che questo master mi sia servito sia per imparare alcuni temi base, a specializzarmi e fare pratica nei settori da me scelti. Il materiale è stato molto utile e le esercitazioni sono state parte fondamentale del percorso.
Un'esperienza che sicuramente sceglierei di rifare. |
Nome: Valeria Sanna
Città di residenza: Tüssling (Germania) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, per il turismo e per il web Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: valeria.sanna@web.de Sito Web: www.valeriasannasw.eu LinkedIN: Valeria Francesca Sanna |
A mio parere il master online che ho frequentato non ha nulla da invidiare ad un corso in aula, anzi, mostra che la scuola è al passo coi tempi. Oltretutto senza la frequenza online non sarebbe stato per me possibile conseguire questo titolo. Mi ha permesso di affinare la tecnica traduttiva e di concentrarmi su punti fondamentali, come la coerenza stilistica o la scorrevolezza del testo. Le dispense digitali sono indispensabili per acquisire il giusto approcio didattico. Nel complesso è molto ben organizzato. Le comunicazioni con la segreteria e con i tutor sono state sempre professionali, esaustive e puntuali. Anche le opzioni di pagamento, le agevolazioni per la frequenza di più corsi e l'acquisto di software specifici aggiungono punti a favore. Infine la possibilità data dalla scuola di associarsi all'ATI, partecipare ai tirocini, la visibilità data ad ogni traduttore in erba, credo che siano il modo migliore per mettere in contatto il mondo della formazione con quello del lavoro.
|
Nome: Arianna Carocci
Città di residenza: San Gregorio da Sassola (Roma) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridica, per il turismo e per il web Combinazione linguistica: francese - italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: arianna_carocci@yahoo.com Cellulare: +39 3383836555 Facebook: https://m.facebook.com/arianna.carocci |
Il Master in Traduzione Settoriale si è rivelato davvero utile e stimolante. Le esercitazioni riguardano una vasta gamma di argomenti, permettendo così di cogliere tutte le sfumature di ciascun settore di specializzazione.
La docente che mi ha seguito in questo percorso mi ha sempre fornito delle spiegazioni esaustive e si è mostrata disponibile per qualunque mia richiesta. |
Nome: Lara Avallone
Città di residenza: Toulouse (Francia) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridica, per il turismo e per il web Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: lara.avallone.pro@outlook.fr Linkedin: https://www.linkedin.com/in/lara-avallone-2b38256a |
Da sempre appassionata di lingue e di traduzione, questo Master mi ha permesso di materializzare tali passioni in un vero e proprio savoir faire. Il corso è organizzato in modo tale da consentire a ogni studente di personalizzare il ritmo del proprio percorso formativo, senza che ciò incida in alcun modo sulla qualità dell'insegnamento. Essendo già attiva dal punto di vista professionale, questo è stato per me un fattore determinante. Ringrazio ancora la professoressa, preparatissima e molto disponibile, che mi ha seguito lungo questo percorso stimolante e qualitativo, che consiglio assolutalmente.
|
Nome: Simona Grisendi
Città di residenza: Neully Plaisance (Francia) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, per il turismo e per il web Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese / francese - italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: simogri14@gmail.com Linkedin: simona grisendi Cellulare: 0033 6 50837283 |
Ho frequentato il master in traduzione settoriale online e sono stata molto soddisfatta del corso in quanto corrispondeva perfettamente alle mie necessità, permette di rendersi conto delle condizioni reali in cui lavora un traduttore. I docenti sono qualificati e molto disponibili, il materiale è interessante e vario.
|
Nome: Elisa Stucchi
Città di residenza: Milano Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione medica, tecnica e per il turismo Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: el.stucchi@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/elisa-stucchi-798753148/ Cellulare: 3496738312 |
Il master in traduzione settoriale è un percorso formativo completo che offre strumenti molto utili per imparare o approfondire l'arte della traduzione. Ho scelto di specializzarmi in traduzione medica, tecnica e per il turismo (EN -> IT).
Mi ha seguita una docente molto gentile e disponibile, che mi ha dato consigli preziosi. Le esercitazioni comprendono testi di vario genere, permettendo così agli studenti di mettersi alla prova in diversi settori e definire le proprie preferenze. |
Nome: Berta Martin Beltran
Città di residenza: Barcellona (Spagna) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico-commerciale, turistica e per il web Combinazione linguistica: spagnolo - italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: bertamb@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/berta-martin-01849955/ Cellulare: +39 3339918747 |
La mia esperienza con la SSIT di Pescara è stata estremamente positiva. Sono madrelingua spagnola e ho conseguito il Master in traduzione Italiano – Spagnolo e Spagnolo - Italiano, con specializzazione in traduzione
giuridico-commerciale, tursimo e per il web. Questo corso mi è servito a migliorare le diverse tecniche di traduzione. Il materiale didattico è molto ricco e i testi da tradurre trattano vari argomenti e permettono di approfondire le sfumature legate ad ogni settore. Sono stata seguita da una docente molto professionale, precisa, preparata e sopratutto disponibilissima, con la quale abbiamo anche scambiato visioni su alcuni aspetti delle traduzioni. Ritengo che questa esperienza sia veramente utile a tutti coloro che desiderino ampliare la propria carriera e intraprendere o migliorare la professione di traduttore freelance. |
Nome: Véronique Quero
Città di residenza: Prato (Toscana) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, per il web e giuridico-commerciale Combinazione linguistica: italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: veronique@verodesk.com Linkedin: http://www.linkedin.com/in/véronique-quero-2a49a810b Sito Web: www.verodesk.com |
Sono madrelingua francese e ho conseguito il Master in traduzione Italiano –Francese, con specializzazione in traduzione tecnica, giuridico-commerciale e per il web. Questo corso mi è servito non solo ad arricchire il mio curriculum ma soprattutto a capire e imparare ad applicare le diverse techniche di traduzione. Il materiale didattico è molto ricco e i testi da tradurre trattano vari argomenti e permettono di approfondire le sfumature legate ad ogni settore. Sono stata seguita da una docente molto professionale, precisa, preparata e sopratutto disponibilissima. Questo percorso mi à stato indispensabile per entrare in contatto con altri professionisti del mondo della traduzione e lo consiglio vivamente.
|
Nome: Ilaria Tarullo
Città di residenza: Picerno (PZ) Nome del corso: Master in interpretazione simultanea e interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: spagnolo - italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 Facebook: https://www.facebook.com/ilaria.tarullo Linkedin: https://it.linkedin.com/in/ilaria-tarullo-67ba75112 Telefono: 3891949846 |
Ho frequentato il master in interpretariato per le lingue italiano e spagnolo presso la SSIT di Pescara da novembre 2016 a marzo 2017 e ho avuto la possibilità di spaziare su argomenti di diverso tipo, ho avuto modo di conoscere bene le relazione economiche e commerciali che riguardano Spagna e Italia.
Ho frequentato il master in sede e sono stata seguita con grande profesionalità e serietà. Grazie a questo master ho acquisito le competenze necessarie al fine di lavorare come interprete. Essere un'interprete è sempre stato il mio sogno, per questo motivo ringrazierò sempre la SSIT per il grande aiuto fornitomi per riuscire a realizzarlo. |
Nome: Roberta Bertoldi
Città di residenza: Tricesimo (Udine) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, per il web e giuridico-commerciale Combinazione linguistica: inglese - italiano e tedesco - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: bertoldi.roberta@yahoo.it |
Il Master in traduzione settoriale è, a mio giudizio, valido poiché per ogni settore, in cui ti specializzi, vengono fornite per le esercitazioni le più importanti tipologie testuali.
Il materiale didattico è ben strutturato, mi sono state date diverse dispense con approfondimenti particolarmente utili. I docenti sono molto disponibili. |
Nome: Usai Lussoria
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione medica, per il web e giuridico-commerciale Combinazione linguistica: italiano-inglese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: lu.usai@gmail.com Linkedin: linkedin.com/in/lussoria-usai-276347146 |
Ho frequentato il Master in Traduzione settoriale presso la SSIT da gennaio a giugno 2017. Per ciascun settore da me scelto - web, giuridico-commerciale e medico – ho ricevuto in anticipo delle dispense e dei glossari da studiare che si sono rivelati molto utili per affrontare le relative traduzioni. Ho scelto la SSIT perché poter seguire delle lezioni on-line significa poter studiare ovunque ti trovi e compatibilmente con impegni lavorati e/o familiari senza il venir meno della qualità delle lezioni o della professionalità dei docenti. Sono molto soddisfatta del percorso scelto e sono certa che sia un buon trampolino di lancio per tutti coloro che vogliono intraprendere la carriera del traduttore.
|
Nome: Clarissa Augugliari
Città di residenza: Paderno Dugnano (Milano) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale e Interpretazione Specializzazioni: Traduzione per il turismo, web, giuridica e interpretazione Combinazione linguistica: italiano-inglese -italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: clarissaagugliari@libero.it Linkedin: https://www.linkedin.com/in/clarissa-agugliari-b3a984a/ Telefono: 339/5711309 |
Ho scelto di frequentare questo master perchè mi dava la possibilità di gestire il mio tempo, frequentando le lezioni on line, ottenendo al termine un diploma riconosciuto a livello europeo.
Il materiale di studio fornito è esaustivo e le insegnanti sono state di aiuto sia nella parte di traduzione, con correzioni puntuali e precise, che nella parte di interpretariato, con consigli utili per migliorare la tecnica. |
Nome: Annalisa Gentili
Città di residenza: Barcellona (Spagna) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, legale e per il web Combinazione linguistica: italiano-inglese e italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: lisamirando@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/annalisa-gentili-7591231b/ Telefono: 39/1484781 ITALIA -34/722260827 SPAGNA |
Ho da poco conseguito il Diploma di Master in Traduzione Settoriale presso la SSIT di Pescara; la mia esperienza è stata estremamente positiva. La modalità online si adatta perfettamente ai ritmi di vita di ognuno, senza togliere qualità al processo di apprendimento; le tutor, che mi hanno seguito, sono state sempre molto attente, disponibili e puntuali. I loro consigli mi hanno aiutato molto nell'affinare le mie abilità traduttive e nell'imparare i trucchi del mestiere. Sento di aver fatto un grande passo avanti nella mia traiettoria professionale come traduttrice e spero che le conoscenze acquisite mi aiutino a decollare nel mondo della traduzione. Il Master offerto dalla SSIT di Pescara è estremamente concreto e si focalizza sulla messa in pratica della teoria, fin dal primo momento, dando cosí modo allo studente di imparare dai propri errori, di far fronte, fin da subito, ai classici problemi e dubbi del traduttore, dandogli cosí la possibilità di sviluppare le abilità fondamentali necessarie per lavorare come traduttore professionista
|
Nome: Sara Casu
Città di residenza: Assemini (CA) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione giuridico-commerciale, medica e per il turismo Combinazione linguistica: inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: sara.casu@tiscali.it Telefono: 340/6753186 |
Ho da pochi mesi conseguito il Diploma di Master in Traduzione settoriale per la combinazione linguistica inglese-italiano presso la S.S.I.T. di Pescara. Nonostante le titubanze iniziali, relative al fatto che il corso fosse a distanza, posso ritenermi soddisfatta della mia esperienza. I testi da tradurre mi hanno resa ancor più consapevole di quanto sia difficile il campo della traduzione, per essere un bravo traduttore non è sufficiente avere un’ottima padronanza di una lingua straniera, è necessario amare e continuare a studiare la propria lingua madre, saper cogliere le sfumature di significato, in modo tale da trasmettere il medesimo messaggio ma con un linguaggio differente, nonché essere pronti a tenersi costantemente aggiornati sulle aree di specializzazione trattate. Traduzione dopo traduzione, ho imparato a perfezionarmi sempre di più e per questo motivo ritengo che questo Master sia un buon punto di partenza per tutti coloro che, come me, desiderano intraprendere una carriera in questo settore. Un grazie speciale va alla mia Tutor, sempre molto precisa e puntuale nella correzione delle esercitazioni svolte.
|
Nome: Stefania Brazzo
Città di residenza: Caldogno (VI) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzione tecnica, giuridico-commerciale, per il turismo, per il web Combinazione linguistica: italiano-spagnolo-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: stefania276@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefania-brazzo-36358377 Telefono: 0444/986149 – 392 4040963 |
Da ottobre 2016 a giugno 2017 ho frequentato il Master online in Traduzione settoriale organizzato dalla S.S.I.T. di Pescara. L'esperienza è stata molto positiva e, grazie al metodo con cui viene svolto il Master, ho potuto completare il percorso nei tempi prestabiliti, nonostante il mio lavoro di docente. All'inizio di ogni modulo vengono fornite delle dispense di studio che introducono l'argomento e offrono degli utili suggerimenti dal punto di vista stilistico. A mio avviso, il vero punto di forza del percorso è il contenuto delle traduzioni e l'elaborazione di un glossario per ogni modulo che serve ad arricchire il bagaglio linguistico relativo alla microlingua e ad affrontare l'esame finale. Durante tutto il percorso sono stata seguita da una docente/tutor molto preparata che ha risposto con chiarezza e puntualità a tutte le mie domande e mi ha fornito preziosi consigli. Un sentito grazie. Ritengo che questa esperienza sia veramente utile a tutti coloro che desiderino ampliare la propria carriera e intraprendere la professione di traduttore freelance.
|
Nome: Marta García González
Città di residenza: Malaga (Spagna) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni turistiche, tecniche e per il web Combinazione linguistica: spagnolo–italiano-spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: hola@mggtraduce.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marta-garc%C3%ADa-gonz%C3%A1lez-b0b55026/ Web: www.mggtraduce.com |
La mia esperienza con la SSIT di Pescara è stata estremamente proficua. I docenti hanno dato prova di essere veri professionisti dando risposta a tutte le mie domande e dubbi. Inoltre, la frequenza del Master ha cambiato la mia vita professionale in quanto subito dopo aver conseguito il titolo la mia carriera da traduttrice freelance è finalmente decollata.
|
Nome: Carla Gallorini
Città di residenza: Birmingham (UK) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni mediche, turistiche e per il web Combinazione linguistica: inglese – italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: carla_gallorini@yahoo.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/carla-gallorini-33602356/ Telefono: 00447968944006 |
La mia esperienza di studio durante il Master in Traduzione Settoriale è stata molto positiva: le traduzioni settimanali sono state impegnative e stimolanti e hanno sicuramente contribuito a migliorare la mia conoscenza delle terminologie specifiche ai diversi settori. La docente/tutor è stata sempre puntuale sia nell'invio delle prove settimanali che del feedback su ciascuna traduzione. Le dispense digitali sono sicuramente utili e offrono un buon punto di partenza per approfondire le particolarità di ciascun settore. Ovviamente la flessibilità del percorso di studio rimane l'attrattiva principale del corso, soprattutto per chi come me, vive all'estero e ha già altri impegni lavorativi.
|
Nome: Claudia Alghisi
Città di residenza: Canberra (Australia) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni tecniche, giuridico-commerciale e per il turismo Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: claudia.alghisi@hotmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/claudia-alghisi-115931a9/ |
Sono stata davvero soddisfatta del Master in Traduzione settoriale. Ho scelto di specializzarmi nella traduzione tecnica, giuridico-commerciale e per il turismo. Ho trovato le dispense molto utili, le esercitazioni stimolanti e, nonostante fosse a distanza, mi sono sempre sentita seguita durante il corso. Inoltre, vivendo all'estero e lavorando full time è stato perfetto per me. Non ho riscontrato nessun problema dovuto alle ore di differenza dall'Italia e sono riusciuta a portare a terminare il corso nei tempi stabiliti.
|
Nome: Valentina Garbagnati
Città di residenza: Milano Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni tecniche, giuridico-commerciale e mediche Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: vale.garbagnati@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/ valentina-garbagnati-088b7412a?trk= nav_responsive_tab_profile |
Ho sempre sognato di fare la traduttrice freelance, ma dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere non mi sentivo abbastanza preparata per svolgere questo lavoro. Ho scelto il corso on line per interpreti e traduttori della S.S.I.T. di Pescara perchè, lavorando in ufficio 8 ore al giorno, era l'unico che mi permetteva di svolgere un percorso di studi a distanza offrendomi totale flessibilità di orari. Nonostante le titubanze iniziali sono rimasta molto soddisfatta del percorso intrapreso ed ho trovato una docente molto disponibile e competente che mi ha seguita individualmente fino all'ultimo esame finale. Mi sento di consigliare questo Master a chiunque sia appassionato di traduzione, io stessa sto pensando di frequentare di nuovo il corso con una diversa combinazione linguisitica!
|
Nome: Roberta Rita Giuffrida
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il web, giuridico-commerciale e mediche Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: robertagiuffrida@live.com LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/roberta-giuffrida-345a762a Telefono: 349 7831580 / 392 1812036 |
Ho seguito il Master in Traduzione Settoriale per la lingua inglese. Sono soddisfatta del master e della preparazione che mi ha dato. Nonostante il mio lavoro sono riuscita a portare a termine il percorso didattico nei tempi stabiliti.
Ho avuto a disposizione una docente/tutor individuale, preparata e qualificata, che mi ha supportato nell'arco dell'intero percorso formativo e che ha risposto sempre prontamente a ogni mio dubbio, dandomi consigli e suggerimenti. Fondamentali e utilissime anche le dispense per lo studio e l'approfondimento delle diverse tematiche. |
Nome: Laura Muzi
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni per il web, giuridico-commerciale e mediche Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: laura.muzi81@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/laura-muzi-6255a8127?trk=nav_responsive_tab_profile Telefono: 3388897577 |
Ho appena terminato il master in traduzione settoriale presso La S.S.I.T. di Pescara e posso affermare che l'esperienza è stata positiva. La professoressa che mi ha seguito è stata sempre puntuale e professionale. Inoltre, ha risposto in modo approfondito e con entusiasmo alle mie richieste di chiarimenti in merito alle esercitazioni.
All'inizio di ogni modulo vengono consegnate delle dispense e dei glossari che sono utili per le esercitazioni che seguono. Il valore aggiunto di questo corso è, secondo la mia opinione, l'aspetto estremamente pratico che permette di interfacciarsi con tutte le difficoltà che il lavoro di traduzione comporta e offre gli strumenti per superarle. |
Nome: Mara Agrusta
Città di residenza: Martina Franca (TA) Nome del corso: Master online in Traduzione settoriale Specializzazioni: Traduzioni giuridico-commerciali, tecniche, per il web, per il turismo Combinazione linguistica: tedesco-italiano-tedesco Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: mara.agrusta@gmail.com |
Il Master online è stato per me la soluzione perfetta per specializzarmi in traduzione settoriale, senza spostarmi dalla mia città, studiando e sostenendo gli esami comodamente da casa. Le esercitazioni settimanali sono state pratiche e i suggerimenti della mia docente, preparatissima e gentile, molto utili per apprendere le adeguate tecniche e per acquisire progressivamente sicurezza nel tradurre svariati tipi di testi, alcuni anche molto difficili.
Ritengo che la SSIT sia un buon punto di partenza per intraprendere un percorso di crescita professionale. Personalmente mi sono trovata benissimo e consiglierei questo Master a chiunque volesse puntare su una formazione concreta e di ottima qualità! |
Nome: Sara Romanini
Città di residenza: Artegna (UD) Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Online Specializzazioni: traduzione tecnica, traduzione giuridico-commerciale, traduzione per il web Combinazioni linguistiche: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 348 5969091 E.mail: sararomanini.traduzioni@gmail.com LinkedIn: www.linkedin.com/in/sara-romanini-b967b8126 |
Da marzo ad agosto 2016 ho frequentato il Master in Traduzione Settoriale online organizzato dalla S.S.I.T – Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori. Ho scelto di specializzarmi in traduzione tecnica, traduzione giuridico-commerciale e traduzione per il web dall’inglese all’italiano. Avendo una Laurea Specialista in Lingue e Letterature Straniere e volendo diventare una traduttrice a tempo pieno ho pensato di intraprendere un percorso di specializzazione per completare la mia formazione.
Sono rimasta soddisfatta di questo Master perché mi ha dato l’opportunità di affacciarmi al mondo della traduzione e di capire come procedere in questo settore. Le dispense e i materiali online erano molto interessanti e offrivano molti spunti anche per un approfondimento personale. Ho trovato le traduzioni settimanali molto utili, attuali e adeguate al livello del Master. La professoressa che ha seguito il mio percorso, è stata sempre molto gentile, disponibile e incoraggiante. Nel complesso posso dire che è stata un’esperienza interessante e positiva. |
Nome: Laura Martina D'Angelo
Città di residenza: Bucchianico (CH) Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Online Specializzazioni: traduzione medica, traduzione giuridico-commerciale, traduzione per il web Combinazioni linguistiche: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: lauradangelo00@yahoo.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/public-profile/settings?trk=prof-edit-edit-public_profile |
Agli inizi del 2016 ero alla ricerca di una professione che mi desse la possibilità di lavorare comodamente da casa e da qualsiasi Paese. In seguito ad una lunga ricerca ho scoperto il Master online in Traduzione Settoriale della SSIT. La comunicazione con la scuola è stata fin dagli inizi chiara e immediata e con semplici passi ho potuto iscrivermi e avviare la mia nuova carriera accademica, affiancata da un docente che mi ha seguito durante tutto il percorso. Frequentare un corso online permette allo studente una libertà di movimento che i consueti corsi in aula non consentono. Ho potuto coordinare autonomamente e a seconda della mia disponibilità, i tempi di studio, le esercitazioni e gli esami di profitto necessari al conseguimento dei crediti e della qualifica finale. Il Master non è aperto soltanto ai laureati in Lingue, bensì a tutti coloro in grado, previo esame d'ingresso, di dimostrare una conoscenza avanzata della lingua di riferimento, nel mio caso acquisita vivendo e lavorando all'estero. Tradurre non è semplice, richiede impegno e riflessione, e anche la scelta del settore di traduzione deve rispondere a precise affinità personali, un suggerimento che la scuola ci tiene a dare sin dall'inizio. È pur vero però che le dispense fornite dalla scuola per ogni modulo sono di grande aiuto e la base necessaria per avviare una traduzione anche per ambiti che possono risultare inizialmente troppo complessi. La mia è stata un'esperienza davvero positiva.
|
Nome: Piera Tranquilli
Città di residenza: Frascati (ROMA) Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Online Specializzazioni: traduzione tecnica, giuridico-commerciale, traduzione medica Combinazioni linguistiche: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode Telefono: 3478758811 - 3429050754 E.mail: piera.t83@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/piera-tranquilli-9b975713?trk=nav_responsive_tab_profile |
Il percorso del Master è stato agevole da seguire per chi, come me, lavora full time. Requisito indispensabile però, al di là del livello di inglese certificato che si possiede, è una conoscenza della lingua già approfondita e "trasversale", perché altrimenti lo studio del materiale didattico diventerebbe veramente complesso e richiederebbe più tempo di quanto un lavoratore potrebbe plausibilmente dedicargli.
La tutor è stata disponibile e puntuale, sia come tempi di consegna che come effettivo riscontro alle mie richieste di chiarimenti. |
Nome: Nadia Fiamenghi
Città di residenza: Seriate (BG) Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Online Specializzazioni: traduzione per il web, medica e per il turismo Combinazioni linguistiche: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 340 062 8878 E.mail: daivoceallavoce@yahoo.it |
Nel complesso sono soddisfatta del corso seguito, perché mi ha offerto strumenti pratici e di immediato utilizzo per la traduzione settoriale. Interessante anche la varietà di testi proposti, soprattutto nei moduli web e turismo. Buone le dispense, complete e di agevole lettura. Ferma restando la professionalità e la preparazione dell'insegnante, in un paio di occasioni avrei gradito maggiore tempestività e precisione nelle risposte. Ottima la flessibilità del percorso, adattabile anche alle esigenze di chi lavora. Rapido nei riscontri e cordiale il personale amministrativo/segreteria.
|
Nome: Giulia Stainer
Città di residenza: Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Online Specializzazioni: traduzione per il web, giuridico-commerciale e per il turismo Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: info@gstainertranslations.com Sito Web: www.gstainertranslations.com LinkedIN: www.linkedin.com/in/gstainertranslations |
Ho frequentato il master in traduzione settoriale per traduttori online. Il corso è stato molto utile per acquisire le conoscenze di base necessarie allo svolgimento della professione mediante lo studio di dispense teoriche, le prove pratiche inoltre mi hanno permesso non solo di esercitare le mie abilità nella traduzione di testi relativi a diversi ambiti ma anche di identificare i campi in cui vorrei lavorare e verso i quali sono maggiormente portata. Mi sono resa conto di come non basti un’ottima conoscenza della lingua per essere una brava traduttrice, il corso mi ha fornito strumenti utili per sviluppare le mie competenze e mi ha offerto la possibilità di raggiungere una preparazione adeguata alle richieste del mercato della traduzione. Ho particolarmente apprezzato la disponibilità e la professionalità della docente tutor che mi ha seguita durante il percorso.
|
Nome: Lea Faggioli
Città di residenza: Castelluccio Valmaggiore (FG) Nome del corso: Master in Interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: italiano - spagnolo - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: leafaggioli@live.it Telefono: 3804308963 Facebook: https://www.facebook.com/lea.faggioli.3 |
Mi sono trovata molto bene sia con la docente, sempre disponibile e preparata, che con la quantità di materiale assegnato per lo studio. Mi ha arricchito molto in alcuni ambiti specifici come quello del turismo e mi ha permesso di conoscere nuove cose.
|
Nome: Federica Fiorucci
Città di residenza: Roma Nome del corso: Master in Traduzione settoriale online Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano - italiano Specializzazioni: traduzione tecnica, legale e per il web Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: federica.fiorucci@gmail.com |
Ho seguito il Master in traduzione settoriale online e sono rimasta complessivamente soddisfatta dell'organizzazione del corso e, nello specifico, della puntualità, professionalità e assistenza della mia tutor e di tutto il personale amministrativo. La flessibilità di questo tipo di corso mi ha permesso di conciliare studio e lavoro e di richiedere anche delle sospensioni temporanee per esigenze personali. Consiglierei questo Master a chi deve acquisire le basi dei linguaggi settoriali così come a chi già lavora nel settore della traduzione e che desidera approfondire o ampliare i propri campi di specializzazione.
|
Nome: Domenica Loizzo
Città di residenza: Amburgo (Germania) Nome del corso: Master in Traduzione settoriale online Combinazione linguistica: italiano - Inglese - italiano Specializzazioni: traduzione tecnica, legale e per il web Votazione conseguita: 110/110 E.mail: domenica.loizzo@yahoo.com LinkedIn: https://de.linkedin.com/in/domenica-loizzo-093306b9 |
Ho effettuato il master in traduzione settoriale, specializzandomi nei campi tecnico, giuridico/commerciale e traduzione per il web.
L'elevata competenza dei docenti e la comoda organizzazione del corso online mi hanno dato la possibilità di crescere professionalmente e arricchire il mio background di traduttrice e interprete in pochi mesi. |
Nome: Daniela Tespio
Città di residenza: Pontecorvo (FR) Nome del corso: Master in Traduzione Settoriale Specializzazioni: traduzione tecnica, medica e legale Combinazioni linguistiche: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode Telefono: 3389276759 E.mail: danytex@hotmail.com Facebook: https://www.facebook.com/search/all/?q=Daniela+Pontecorvo |
Questo corso online é stata la mia prima esperienza in assoluto di formazione a distanza e l'ho trovato comodissimo. Le dispense erano chiare e graduali e la docente sempre disponibile e gentilissima. Consigliatissimo.
|
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN TRADUZIONE
Nome: Eleonora Italia Posalpi
Città di residenza: Lanciano (Ch) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: eleonora.posalpi@gmail.com |
Ho seguito il Corso di Formazione Professionale per i settori: tecnico, turistico, giuridico-commerciale e per il web. Nonostante le titubanze iniziali, per il fatto che il corso sia in formula e-learning, mi ritengo molto soddisfatta della mia esperienza in quanto mi ha permesso di conciliare lo studio con gli impegni familiari. Il materiale didattico esaustivo mi ha consentito di ampliare le conoscenze e di prendere confidenza con settori traduttivi per me nuovi. L'impostazione pratica mi ha dato la possibilità di perfezionare continuamente le nozioni teoriche acquisite durante lo studio delle dispense. Le tutor sempre disponibili a fornire suggerimenti e consigli utili per migliorare le traduzioni. Da menzionare anche il webinar sul Trados. Il corso molto interessante e utile, le lezioni piacevoli, la docente professionale, chiara nelle spiegazioni e disponibile per qualsiasi chiarimento. Ringrazio i docenti e gli amministratori per la flessibilità, la disponibilità e la cortesia.
|
Nome: Marta Fabietti
Città di residenza: Roma Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano - Inglese Votazione conseguita: 110/110 Facebook:https://www.facebook.com/profile.php?id=100016679612793 E.mail: marta.fabietti@gmail.com LinkedIn: www.linkedin.com/in/marta-fabietti |
Ho appena conseguito il Diploma di Traduttore e ho trovato il percorso di studio in linea con le mie esigenze e necessità (sono una madre lavoratrice!) e molto stimolante dal punto di vista formativo. I docenti e il personale, sempre disponibili, cortesi e ovviamente preparati!
|
Nome: Lidia Leotta
Città di residenza: Acireale (CT) Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano - Inglese Votazione conseguita: 110/110 Telefono: E.mail: lidialeotta@live.it LinkedIn: linkedin.com/in/lidia-leotta-a5967749 |
Professionalità, competenza e una grande disponibilità al dialogo, questi, a mio avviso, sono i punti di forza del Corso di Formazione Professionale in Traduzione. Il corso fornisce le basi per poter svolgere questa professione, alternando lo studio teorico alla pratica tramite dispense ed esercitazioni su argomenti chiave del mondo della traduzione. Ho apprezzato molto la disponibilità e la gentilezza delle docenti, sempre disponibili e chiare nelle spiegazioni. Il corso inoltre include delle lezioni su SDL Trados, che ho trovato molto interessanti e utili, la docente ha ben illustrato il programma e le sue varie funzioni soffermandosi su ogni domanda posta dagli studenti. Sono molto soddisfatta del corso, un buon punto di partenza per una continua crescita professionale.
|
Nome: Micaela Duò
Città di residenza: Boretto (RE) Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano - Inglese Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 3487738521 E.mail: micaeladuo89@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/micaela-duo-b3026a95/ |
Approfittando del periodo ho deciso di investire sul mio futuro e su ciò che mi piace veramente. Ho scelto il Corso di Formazione Professionale in Traduzione perché la traduzione è sempre stata la mia passione e vorrei trasformarla in professione. La formula e-learning è veramente ben strutturata, come un abito su misura, tutto dipende da te. Anche il corso su Trados si è rivelato molto utile. Non avrei potuto prendere decisione migliore!
|
Nome: Jovana Dimitrijevic
Città di residenza: Rimini Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano - Inglese Votazione conseguita: 110/110 Telefono: 3201496183 E.mail: dimitrijevic.j93@gmail.com LinkedIn: http://linkedin.com/in/jovana-dimitrijevic-aa138b174 |
Ho frequentato il corso di formazione professionale in traduzione e sono rimasta molto soddisfatta. Oltre alla grande professionalità e disponibilità delle docenti, ho trovato i contenuti del corso molto interessanti, nutrendo in me curiosità e desiderio di continuare il mio percorso.
Ringrazio le docenti e la scuola per avermi dato questa possibilità. |
Nome: Barbara Pecoraro
Città di residenza: Specchia (LE) Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: barbarap.pecoraro@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/barbara-pecoraro-b78405122/ |
A mio avviso un punto di forza del Corso di Formazione Professionale è rappresentato dal fatto che può essere seguito comodamente da casa, compatibilmente con i propri impegni: ciò mi ha permesso la massima flessibilità sia per quanto riguarda lo studio delle dispense fornite all'inizio di ogni modulo, ricche di esempi e di spunti, che per le esercitazioni.
Inoltre mi è piaciuto molto il taglio pratico che gli è stato dato: le esercitazioni sono state tutte corrette individualmente e corredate da spiegazioni e suggerimenti da parte delle tutor che mi hanno seguita per tutto il percorso. Molto interessanti anche le lezioni su Trados Studio 2019, che si sono rivelate una preziosissima risorsa in quanto mi hanno permesso di acquisire le conoscenze necessarie per utilizzare al meglio questo strumento. Ritengo la mia esperienza con la SSIT Pescara molto positiva! |
Nome: Natalia Strekanova
Città di residenza: Firenze Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: italiano-russo-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: strekanova@gmail.com Telefono: 389-9605502 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/natalia-strekanova-7200331ab/ |
Sono molto soddisfatta dal corso per traduttori della SSIT, mi ha permesso di esercitarmi in diversi settori permettendomi di ampliare le mie conoscenze. I docenti della scuola sono molto disponibili e, soprattutto, molto professionali. Il corso predilige, principalmente, la parte pratica senza tuttavia trascurare la teoria. Inoltre, ho potuto approfondire le mie conoscenze del programma per traduttori TRADOS con l’apposito corso dedicato. Mi sento di consigliare la SSIT a tutti coloro che desiderano entrare nel mondo dei traduttori professionali e specializzarsi in appositi ambiti settoriali, troverete senz’altro massima disponibilità e flessibilità per raggiungere al meglio i vostri obiettivi professionali.
|
Nome: Dania Traversi
Città di residenza: Pistoia Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: italiano-inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: dania.traversi2@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/dania-traversi-88a978196/ |
Corso ben strutturato, molto utile e formativo. Fornisce competenze fondamentali per intraprendere il percorso professionale di traduttore. Le docenti che mi hanno seguita sono molto competenti e sono state sempre molto attente, gentili e disponibili. Corso vivamente consigliato.
|
Nome: Anna Ciolfi
Città di residenza: Pienza (SI) Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: italiano-inglese-italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: anna.ciolfi@alice.it Telefono: +39 320 0260561 Skype: anna.ciolfi |
I fattori più importanti che rendono la scuola SSIT di Pescara un ambiente di successo sono l'attenzione ai risultati di lungo termine, un investimento importante nelle persone che ci lavorano e un impegno costante per la qualità. Negli anni sono cresciuta professionalmente, confrontandomi con le mie debolezze e sognando questo diploma. Ho riscontrato onestà e correttezza in tutte le figure professionali della scuola: si insegna, si studia, si impara, e si coronano i sogni. In più, gli insegnanti, ti aiutano a credere nel futuro.
Il corso mi ha educata a fare tutto con cura e precisione. |
Nome: Federica Gardenghi
Città di residenza: Venezia Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese -italiano - inglese votazione conseguita: 110/110 Telefono: +39 3477311057 E.mail: federica.gardenghi@hotmail.it LinkedIN: www.linkedin.com/in/federica-gardenghi-englishismylife |
L’inglese è stata una mia grande conquista avendo vissuto nel Regno Unito per alcuni anni in gioventù. Mantenerlo vivo è stata una missione di vita sia per l’enorme passione che nutro per questa lingua, sia perché interessata ad una professione che mi consenta di utilizzarla. Il corso mi ha permesso di approfondire campi semantici e strutture propri di ciascun settore e di ottimizzare le competenze linguistiche acquisite incanalandole verso un campo di intervento professionale. Un percorso hands-on in cui la forte connotazione pratica, tradurre per poi ricevere il feedback dell’insegnante con rigorose correzioni differenziate per tipologia di errore, rende il corso estremamente funzionale e completo. Inoltre, la flessibilità che questo percorso consente è un bonus irrinunciabile per chi, come me, ha un lavoro a tempo pieno e una famiglia da seguire. Grazie di cuore.
|
Nome: Valentina Forti
Città di residenza: Roma Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese-italiano votazione conseguita: 110/110 Telefono: +39 3929186576 E.mail: vforti@yahoo.com Twitter: @fortivalentina |
La mia esperienza è stata molto positiva, la scuola fornisce tanto materiale di studio per poter perfezionare le tecniche traduttive e di linguaggio dei vari settori. Ho riscontrato un’accurata attenzione verso la correzione delle esercitazioni e la corrispondenza è stata molto fluida. Tutto l’organico della scuola è presente per risolvere tempestivamente eventuali problematiche. Ho apprezzato molto anche il webinar su SDL TRADOS, ben strutturato e ricco di esercitazioni che mi hanno consentito di imparare le principali funzioni del tool.
|
Nome: Giovanna Parmigiani
Città di residenza: Boston Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese-italiano e italiano-inglese votazione conseguita: 110/110 e lode Telefono: +393407982098 E.mail: giovanna.parmigiani@gmail.com Linkedin: linkedin.com/in/giovanna-parmigiani-54a27a140 |
Il Corso, pur fornendo informazioni teoriche, è un percorso ad impronta prevalentemente pratica. Questo è il motivo per cui l'ho scelto, il suo valore si è dimostrato persino superiore alle mie attese. È organizzato con traduzioni settimanali (puntualmente corrette e commentate dal tutor) che, in linea con i più recenti sviluppi del mercato, coprono i settori di specializzazione più richiesti. Oltre ad essere online, ha avere il vantaggio di poter essere modulato su esigenze personali, il punto di forza sta nella relazione personalizzata con il tutor: conoscere bene una lingua straniera non basta per poter tradurre e avere la possibilità di ricevere consigli specifici si è dimostrato uno strumento valido e formativo. Competente, disponibile e preparata, la mia tutor ha svolto un lavoro preciso e puntuale. Importante per me è stato anche potermi “testare” in settori diversi e poter scegliere quelli in cui mi sento maggiormente a mio agio. Sono molto soddisfatta della formazione ricevuta, tanto che sto considerando di approfondire il settore medico con un altro corso della SSIT Consigliatissimo!
|
Nome: Mattia Ventura
Città di residenza: Roma Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese-italiano e italiano-inglese votazione conseguita: 110/110 Telefono: 3336404286 E.mail: venturamattia@yahoo.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/mattia-ventura-705068145/ |
Il corso di formazione in traduzione è stato davvero soddisfacente. La scuola ha rispettato alla perfezione i tempi di consegna delle prove e del materiale, che mi hanno introdotto molto bene a tutte le sfumature possibili della professione oltre a darmi una solida preparazione di base, presentandomi una grande varietà di testi con cui confrontarsi. La mia tutor è stata professionale, sempre disponibile a rispondere a miei eventuali dubbi, oltre ad aiutarmi davvero a migliorare lo stile di traduzione durante la revisione dei testi. Nel complesso posso dire solo cose positive del corso e spero, non appena mi sarà possibile, di frequentarne un altro per aumentare la mia preparazione e specializzazione.
|
Nome: Marianna Latiano
Città di residenza: San Giovanni Rotondo Nome del corso: Corso di formazione professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese-italiano votazione conseguita: 110/110 Telefono: 3486004744; E.mail: micron42@gmail.com |
Ho sempre considerato la traduzione e l'interpretariato come un ponte ed uno strumento di unione fra le culture. In questo senso, il corso che ho frequentato ha arricchito il mio bagaglio di esperienze. Ho trovato molto accattivante la possibilità di poter adattare il corso alle mie attitudini, approfondendo gli aspetti che mi servono e mi interessano di più, quali il linguaggio turistico e del web, in particolare, ma spaziando anche ad altri ambiti come quello tecnico manualistico. Per citare Wittgenstein: "I confini della mia lingua sono i confini del mio universo". Per me, la traduzione è un mezzo per allargare questi confini.
|
Nome: Debora Del Sordo
Città di residenza: Inwil (Svizzera) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: tedesco - italiano- tedesco Votazione conseguita: 110/110 E.mail: dedelso@hotmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/debora-del-sordo-573b8244/ |
Mi sono iscritta al Corso di Formazione Professionale in Traduzione per approfondire le tecniche di traduzione e perfezionare il mio livello di conoscenza dei vari settori. Il lavoro autonomo mi ha permesso di procedere in maniera analoga alle condizioni reali in cui si trova un traduttore professionista. Ho scelto inoltre di seguire un percorso online che mi ha dato la possibilità di poter conciliare lo studio con vari impegni lavorativi. Il materiale didattico è molto ricco ed esaustivo, la docente professionale e disponibile. Questo tipo di approfondimento mi ha permesso di incrementare le richieste e gli incarichi.
|
Nome: Monica Riedler
Città di residenza: Gauting (Germania) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese - italiano, tedesco - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: monicariedler@hotmail.com Telefono: +49 162 900 7478 |
Ho seguito il corso di formazione professionele in traduzione per i settori tecnico, giuridico, turistico e per il web e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta delle conoscenze ottenute. Sono state fornite ampie dispense teoriche che mi hanno dato le basi per poter migliorare le mie capacità negli esercizi pratici di traduzione, i quali sono stati corretti settimanalmente da docenti competenti e molto disponibili. Consiglierei il percorso non solo per la grande flessibilità, ma anche perchè si è rivelato un metodo veramente valido per acquisire nuove capacità o per migliorare quelle già esistenti.
|
Nome: Valeria Borda
Città di residenza: Badia Polesine (RO) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: valeriaborda@yahoo.com.ar Sito Web: www.traduzionespagnolo.com Telefono: 3391182331 |
Ho seguito il Corso di formazione professionale in Traduzione specializzandomi nei campi della traduzione giuridico/commerciale, tecnico e per il web. L’esperienza si è rivelata molto soddisfacente. Il metodo è innovativo e rappresenta una scelta valida per chi come me lavora già da anni nel mondo delle traduzioni e vuole specializzarsi. Si riescono a gestire bene i tempi tra lavoro, studio e crescere professionalmente.
Uno speciale ringraziamento alla docente di spagnolo per l’amabilità, la pazienza, la puntualità e la disponibilità. Mi ha incoraggiato a finire il mio percorso didattico. |
Nome: Giacomo Vagnoni
Città di residenza: Roma Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: gianky.96@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com /giacomo.vagnoni.5 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giacomo-vagnoni-34b339146 |
L'esperienza presso la SSIT di Pescara si è rivelata nel complesso soddisfacente; l'elemento peculiare del percorso didattico è senza dubbio il metodo e.learning, che permette di seguire il corso scelto a distanza agevolando lo studente ed allo stesso tempo gli permette di essere seguito da un tutor che supervisiona costantemente i suoi lavori di traduzione, testo per testo. Si tratta di una formula innovativa, certamente non in grado di sostituire del tutto il metodo standard di insegnamento, ma rappresenta una valida alternativa in quanto riesce a migliorare la gestione dei tempi del corso da parte dello studente, risultando meno impegnativa e non privandolo della possibilità di avvicinarsi al mondo della traduzione. Ciò che ho apprezzato maggiormente è l'approccio pratico del corso verso quest'attività, grazie a cui mi sono potuto fin da subito misurare con testi da tradurre più o meno complessi e cercando di imparare dai miei errori grazie anche al continuo supporto della tutor. Grazie a questo corso ho capito che l'attività di traduzione è un lavoro che mi appassiona, spingendo a migliorarmi, e spero vivamente, proseguendo gli studi, di trovare un'occupazione in questo settore.
|
Nome: El Habib Draoui Ouassif
Città di residenza: Rizziconi (RC) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: italiano - inglese e italiano - spagnolo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: e_ouassif@hotmail.com Telefono: 348 298 6476 |
Ho scelto il Corso di Formazione Professionale in Traduzione per le lingue italiano-inglese e italiano-spagnolo, con l’obiettivo di migliorare le mie competenze professionali e rispondere al meglio alle esigenze del mio posto di lavoro.
Frequentare questo corso è stato davvero una ottima scelta, flessibilità degli orari, possibilità di compaginare lavoro e studi, docenti/tutor che sono stati di grande aiuto e sostegno, e chi mi hanno permesso di scoprire le mie lacune e accumulare un bagaglio specifico del mondo della traduzione che mi permetterà senza dubbio di affrontare al meglio le sfide lavorative future. |
Nome: Marika Tonon
Città di residenza: Spresiano (TV) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione Combinazione linguistica: Inglese - italiano - inglese / francese - italiano -francese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: marikat74@gmail.com Telefono: 348/1798650 Sito Web: www.marikatonon.com |
Desidero complimentarmi per l'eccellente qualità del servizio reso da questo Istituto. Puntualità delle informazioni e delle risposte (anche da parte dell'ufficio amministrativo), ottimo rapporto con i docenti, grande serietà professionale, lavoro approfondito. Un ringraziamento speciale alla docente di francese per l'entusiasmo, la puntualità, la disponibilità e per avermi incoraggiata a dare sempre meglio.
È un percorso che rifarei assolutamente, molto professionalizzante e che consiglierei. I miei complimenti vanno anche alla Dott.ssa Vernieri Cotugno per il suo spirito d'iniziativa, l'accuratezza e l'assoluta abnegazione nel proporre e portare avanti iniziative innovative e di grande qualità! |
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN INTERPRETAZIONE
Nome: Avramova Kateryna,
Città di residenza: Alba Adriatica (TE) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Cosecutiva Combinazione linguistica: russo - italiano - russo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: katyavra90@gmail.com |
Il corso professionale in interpretariato con la tecnica della consecutiva dal russo all’italiano e viceversa e stato davvero motivante. La mia insegnante è stata molto professionale e preparata, mi ha fatto notare gli errori e affinare la tecnica. Aver svolto il corso online è stata una comodità per me che sono una lavoratrice. Consiglio vivamente questa esperienza a chi è desideroso di intraprendere il lavoro di interprete.
In futuro vorrei provare altre specializzazioni e le altre combinazioni linguistiche di questa scuola. |
Nome: Pietro Marotta
Città di residenza: Casagiove (CE) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Cosecutiva, Simultanea e di Trattativa Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: pietro.marotta@email.it Telefono: 327 541 82 60 |
L’incontro con questa Scuola è stato fortuito e fortunato. Il materiale didattico è esaustivo e la docente di riferimento esperta, puntuale e disponibile. La formula è molto utile per chi ha necessità di conciliare studio e lavoro. Ho deciso di intraprendere anche il CAF in traduzione settoriale.
|
Nome: Romina De Carli
Città di residenza: Madrid (Spagna) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Cosecutiva e Simultanea Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode Sito Web: http://www.decarliword.com Telefono: +34 676 984 692 LinkedIN: www.linkedin.com/in/romina-de-carli-300b613a |
Ho frequentato il corso professionale per l'interpretariato nella combinazione francese-italiano ed è stata un’esperienza molto gratificante, tanto dal punto di vista professionale quanto da quello personale. Infatti mi ha fatto scoprire le potenzialità di un settore interessante e stimolante. Sono sicura che questo mi permetterà offrire un nuovo servizio, assieme a quello della traduzione di testi e di sottotitoli.
|
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE
Nome: Alma Sefiu
Città di residenza: Ascoli Piceno Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Cosecutiva e di Trattativa Combinazione linguistica: italiano - tedesco - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: almasoul93@gmail.com Telefono: +39 3247462220 LinkedIN: https://it.linkedin.com/in/alma-sefiu-9971b973 |
Sono molto soddisfatta del percorso svolto presso questo istituto, è stato particolarmente stimolante.
L'insegnamento è stato di grande aiuto e la mia tutor, con la quale ho avuto la possibilità di esplorare questo mondo è stata molto competente e paziente. Veramente un'ottima esperienza formativa. |
Nome: Stefano Bellinzona
Città di residenza: Monopoli (BA) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Cosecutiva Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: stefano.bellinzona2@gmail.com Telefono: +39 3932623089 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/stefano-bellinzona-75240615b/ |
Dopo aver vissuto per otto anni in Inghilterra, dove mi sono laureato e ho lavorato come insegnante d’inglese, ho deciso di tornare in Italia e dedicarmi a ciò che mi ha sempre appassionato fin da bambino, diventare interprete e traduttore. Dopo aver letto tantissime recensioni positive a riguardo, ho scelto di iscrivermi al corso di formazione professionale in traduzione e interpretazione offerto dalla SSIT e sono molto soddisfatto. Il corso è stato molto utile e formativo, gli argomenti trattati sono stati molto interessanti. Ho notato un netto miglioramento nelle mie abilità e competenze già dopo il primo mese. Durante il mio percorso didattico, sono stato affiancato da due tutor molto preparate e professionali, sempre puntuali e disponibili a darmi feedback che mi hanno aiutato a migliorare e a crescere come traduttore e interprete. Sono molto soddisfatto del percorso svolto e consiglio vivamente questo corso.
|
Nome: Marie Véronique Caserio
Città di residenza: Pithiviers (Francia) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Cosecutiva, Simultanea e di Trattativa Combinazione linguistica: francese - italiano Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: caserioveronique@hotmail.com Telefono: +34 3283262650 Sito Web: https://www.linkedin.com/in/marie-véronique-caserio-2aab46126/ |
Sono molto soddisfatta di aver seguito il Corso di Formazione Professionale in Interpretazione consecutiva, di trattativa e simultanea. Il Corso è stato dall’inizio alla fine interessante, stimolante e completo, grazie allo studio di dispense ben strutturate e chiare, grazie anche alla professionalità, gentilezza e preparazione della mia docente che mi ha accompagnata durante tutto il percorso di studio. Il Corso mi ha anche aiutato a superare le mie incertezze e a capire quanto sia importante essere tenaci, crederci e che non basta essere bravi interpreti ma bisogna essere anche costantemente aggiornati e preparati su tutto quello che accade dal punto di vista politico, culturale, economico o internazionale ed esercitarsi sempre.
|
Nome: Federica Costa
Città di residenza: Madrid (Spagna) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Cosecutiva Combinazione linguistica: spagnolo - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: federicacosta@italianize.es Telefono: +34 687657300 Sito Web: www.italianize.es |
Ho frequentato il corso di Interpretazione Consecutiva ES -> IT pur lavorando a tempo pieno, cosa che mi ha portato spesso ad annullare le lezioni programmate per via di incarichi dell'ultim'ora, eppure, grazie alla disponibilità della mia docente, siamo sempre riuscite a riprogrammare le ore perse senza alcun tipo di intoppo, perciò uno dei punti forti per me è stato senz'altro la flessibilità. La consecutiva è a mio avviso la modalità di interpretazione più ostica, tant'è vero che durante le prime lezioni la vedevo come qualcosa di impossibile e avevo persino pensato di mollare. Tuttavia, col passare delle lezioni mi rendevo conto che stavo davvero migliorando e iniziavo a essere capace di interpretare anch'io, poco a poco, con molta pazienza e tenacia. Consiglio il corso a chiunque voglia approfondire il metodo della consecutiva, perché avere un docente dedicato esclusivamente a te, fa la differenza.
|
Nome: Cristina Mantovì
Città di residenza: Reggio Emilia Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: c.mantovi@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/cristinamantovi/ |
I corsi da me frequentati sono stati molto utili e formativi. Le due docenti che mi hanno seguita sono molto competenti, attente e disponibili. Ho inoltre ritenuto molto interessanti i vari argomenti trattati. Penso che i corsi siano ben strutturati e forniscano competenze fondamentali e molto utili per intraprendere i percorsi professionali sia di interprete e traduttore.
|
Nome: Elena Melnikova
Città di residenza: Bologna Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Combinazione linguistica: italiano - russo Votazione conseguita: 110/110 E.mail: abakanelena@list.ru Telefono: + 39 324 7721029 |
Sono laureata in lingue straniere, ma in Russia, facevo la giornalista, occupandomi, occasionalmente anche di realizzare traduzioni. Dopo essermi trasferita in Italia, avevo bisogno di aggiornare le mie competenze professionali, linguistiche e comunicative, per poter inserirmi nel mercato del lavoro italiano. Ho scelto, dunque, di seguire il Corso di Traduzione e Interpretariato, che ha soddisfatto pienamente le mie aspettative ed è stato davvero utile sia a livello teorico sia pratico. Durante tutto il percorso didattico, sono stata affiancata da una tutor molto preparata e disponibile, le cui revisioni e correzioni hanno contribuito molto alla mia crescita professionale nel campo della traduzione e dell’interpretariato.
|
Nome: Rossella Inglese
Città di residenza: Garbagnate Milanese (MI) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione conseguita: 110/110 E.mail: rossellina82@gmail.com LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/rossella-inglese-bbaa7624/ Telefono: 339 1253001 |
Corso ben strutturato, ricco e interattivo. Le insegnanti con cui ho avuto il piacere di lavorare sono state disponibili, professionali, appassionate attente e vivaci. La formula online e individuale permette allo studente di gestire in autonomia lo studio del materiale didattico fornito e di fissare le esercitazioni secondo il tempo a sua disposizione, inoltre, consente alle insegnanti di conoscere i punti di forza ed attenzione dello studente stesso. Tutto ciò contribuisce a costruire nel tempo un corso "su misura", che possa fornire tutti gli strumenti necessari alla professione. Nonostante la struttura "a distanza" lo studente è costantemente seguito, aiutato ed accolto sia dalle insegnanti che dalla scuola, per ogni sua esigenza. Questa esperienza mi ha permesso di acquisire molte conoscenze, rafforzare quelle già in mio possesso e dare corpo e forza ad una mia grande passione. Consiglio vivamente questo corso e conto di rivolgermi alla scuola in futuro per un master.
|
Nome: Laura Caputo
Città di residenza: Miramas (Francia) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: lauracaputo86@me.com LinkedIN: www.linkedin.com/in/laura-caputo-trad |
In questo percorso ho potuto usufruire dell'elevata esperienza, professionalità e disponibilità delle mie tutors per quanto riguarda la traduzione e l'interpretariato. Consiglio a tutti quest'esperienza in quanto essere seguiti singolarmente permette di scovare i nostri punti dolenti e correggerli (o almeno iniziare a correggerli), ma anche scoprire i punti forti che non eravamo mai riusciti a vedere da soli.
Ringrazio ancora la scuola e le mie tutors per avermi sostenuta in questi mesi. |
Nome: Barbara Resti
Città di residenza: Pantelleria (TR) Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretazione Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: barbara.resti@gmail.com Cellulare: 3335661985/3881776529 Facebook: Barbara Resti/ Barbara Resti Traduttrice e Interprete |
Ho avuto una splendida opportunità a poter frequentare il corso di formazione professionale in traduzione e interpretazione online. I corsi sono di alto livello e la preparazione che ne deriva, di conseguenza, è ottima. Ringrazio molto le mie Tutor che con costanza e dedizione mi hanno trasmesso passione, cultura e curiosità, elementi molto importanti per questo lavoro. Consiglio vivamente questa scuola. Io stessa mi inscriverò di nuovo per il francese.
|
Nome: Viktorija Putneva
Città di residenza: Sardegna Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretariato Combinazione linguistica: russo -italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: viktorija.putneva@lexikosmos.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/viktorija-putneva-300ba031/ Web: www.lexikosmos.com |
Nel 2016 ho deciso di cambiare la mia vita professionale e dedicarmi al mio grande sogno, diventare una traduttrice ed interprete a tempo pieno. Ho scelto il corso di formazione professionale per interpreti e traduttori di S.S.I.T. per perfezionare le mie conoscenze e per acquisirne nuove, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di tradurre dal russo, la mia madrelingua, verso l'italiano, la lingua che è diventata mia dopo tanti anni. Il corso mi ha aiutato a superare le mie incertezze e paure e ad affrontare il mondo lavorativo con nuove esperienze, conoscenze e grinta. Il percorso di studi è stato pieno di sfide che sono state superate grazie all'aiuto e alla disponibilità della mia docente, che è riuscita a trasmettermi non solo nozioni, ma anche la passione per questa bellissima professione. Sono assolutamente soddisfatta del mio percorso e lo consiglio a tutti i traduttori alle prime armi.
|
Nome: Amy Paola Van Haaften
Città di residenza: Livorno Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretariato Combinazione linguistica: inglese -italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: amyvh88@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/amy-van-haaften-542a0343/ Telefono: 3400043206 |
Corso assolutamente meritevole, con insegnanti preparati e disponibili al confronto.
Il tutto si è svolto in modo molto professionale, dall'invio del materiale da studiare alla correzione delle esercitazioni, fino alla parte dell'interpretariato in cui le insegnanti sono state molto brave ed esaustive nelle spiegazioni. |
Nome: Elena Arabadgi
Città di residenza: Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretariato Combinazione linguistica: russo -italiano Votazione conseguita: 110/110 E.mail: arabadgi@gmail.com Telefono:380502772367 LinkedIn: https://ua.linkedin.com/in/elena-arabadgi-87b6253 |
Ho scelto il corso di formazione professionale per interpreti e traduttori di S.S.I.T. perché per me era l'unica possibilità di ottenere il diploma che attesta le mie capacità professionali. Dico l'unica perché vivendo all'estero non posso frequentare le lezioni in sede, e poi si cono poche scuole/facoltà che offrono il russo come lingua attiva. Invece lo studio a distanza permette di migliorare le proprie conoscenze senza interrompere il processo lavorativo. Vorrei ringraziare la docente che mi ha seguito durante tutto il percorso per la Sua disponibilità, professionalità ed eccezionali competenze linguistiche. Vorrei anche notare che durante lo studio sono stati usati i materiali aggiornati ed interessanti sia per traduzione scritta sia per interpretariato. Sono totalmente soddisfatta del percorso svolto, ora mi sento più sicura e pronta ad affrontare le nuove 'sfide' del mestiere.
|
Nome: Ylenia Bargigia
Città di residenza: Milano Nome del corso: Corso di Formazione Professionale in Traduzione e Interpretariato Combinazione linguistica: francese - italiano - francese Votazione conseguita: 110/110 e lode E.mail: ylenia.bargigia@gmail.com Telefono: 3203936346. LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/ylenia-bargigia-39a60680 |
Esperienza assolutamente gradevole. Il corso é ben strutturato, suddiviso in due macro sezioni, una per la traduzione e una per l'interpretariato, che prevedono una formazione teorica e una pratica. Il materiale fornito sotto forma di dispense é chiaro e completo. L'insegnante con cui ho avuto il piacere di lavorare ha fatto prova di comprensione e ha adattato quanto più possibile i corsi ai miei orari e impegni lavorativi, aiutandomi il più possibile non solo con spiegazioni e materiale aggiuntivo qualora richiesto ma anche motivandomi e spronandomi. Sono felice di aver scelto questa scuola e questo corso, nonostante le comunicazioni siano sempre avvenute solo via mail, ho trovato supporto e umanità. Esperienza che vorrei approfondire con un corso di specializzazione.
|