I migliori studenti della Scuola - Elenco e Recensioni
Nome: Chiara Bizzi
Città di residenza: Livorno Specializzazioni:Giuridico, Web e Tecnico Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: chiarabizzi.traduzioni@gmail.com LinkedIn: Chiara Bizzi | LinkedIn Sito Web: www.chiarabizziservizilinguistici.com |
Dopo la laurea triennale in Mediazione Linguistica e la Magistrale in Traduzione, ho scelto di specializzarmi ulteriormente per la lingua francese con un Master in traduzione settoriale. “Chi si ferma è perduto!” - dico sempre - e un traduttore non finisce mai di imparare, neanche quando lavora! Ho conosciuto la SSIT tramite ricerche online e opinioni di colleghi e colleghe, e devo dire che il percorso effettuato ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. La docente Diana Fardellini è stata sempre disponibile, professionale e gentilissima. Ho avuto modo di consolidare le competenze di cui ero già in possesso, di acquisirne di nuove e mettermi in gioco. La modalità di svolgimento consente di gestire lo studio con il lavoro (importantissimo per me, visto che lavoro anche come docente), e il confronto 1:1 con la docente è stato per me preziosissimo. Ho potuto inoltre approfondire le mie conoscenze circa l’uso del software di traduzione Trados Studio grazie alla preparatissima e gentilissima docente Barbara Mennella. Consiglierei la formazione senza esitazione.
Grazie SSIT per questa bella opportunità! |
Nome: Nicole Pastore
Città di residenza: Borgomanero (NO) Specializzazioni:Turismo, Web e Tecnico Combinazioni linguistiche: Russo - Italiano e Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: nicole.pastore1998@gmail.com |
Dopo la mia laurea in traduzione, pur avendo iniziato subito a lavorare, ho voluto continuare a studiare per rimanere allenata e aggiornata. Sono molto soddisfatta di aver scelto questo percorso presso la SSIT di Pescara perché mi ha permesso di conciliare perfettamente i miei impegni, dandomi una buona preparazione su testi che non avevo ancora affrontato e ottimi consigli su argomenti che avevo già trattato. I commenti degli insegnanti sono sempre utili e i testi tradotti sono vari e ragionati. Attraverso il master in traduzione settoriale ho avuto modo di migliorare le mie competenze traduttive dal russo all’italiano nei miei settori preferiti, mentre il corso di alta formazione ho deciso di svolgerlo per affinare la traduzione dall’inglese all’italiano, combinazione molto richiesta e competitiva.
|
Nome: Chiara Battistelli
Città di residenza: Cattolica (RN) Master in interpretazione Consecutiva e Simultanea Combinazioni linguistiche: Spagnolo - Italiano - Spagnolo Votazione: 110/110 e lode E-mail: chiara.battistelli@hotmail.it LinkedIn: www.linkedin.com/in/chiara-battistelli-b501991ba Telefono: +39 339/1614913 |
Ho conosciuto la Scuola Interpreti di Pescara per caso, con una ricerca su internet e devo dire che mi sono trovata benissimo.
Ho iniziato con un corso di traduzione giuridico-commerciale dal francese all’italiano e poi ho proseguito con la traduzione e l'interpretazione con la lingua spagnola perché volevo approfondire la mia preparazione. Essendo laureata nelle lingue inglese e francese, volevo portare avanti anche lo spagnolo per avere più opportunità lavorative. Alla fine della prima parte del corso, ho deciso di continuare aggiungendo non solo altre ore ma anche la combinazione attiva e l'interpretazione simultanea. La mia tutor è stata super presente e disponibile in tutto questo tempo. Ogni volta che si avvicinava la fine del corso volevo aggiungere delle ore per raggiungere il miglior risultato possibile. Sono contentissima del livello raggiunto e della professionalità ricevuta e spero di poter mettere a frutto le mie competenze. Consiglio vivamente i corsi della SSIT di Pescara! |
Nome: Ilaria Zanini
Città di residenza:Cavallino-Treporti (VE) Specializzazioni:Turismo, Web e Medico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 E.mail: ilaria.zanini00@gmail.com LinkedIn:http://linkedin.com/in/ilaria-zanini-traduzioni |
Ho scelto il Master in traduzione settoriale della SSIT di Pescara per il suo approccio pratico, che mi ha permesso di mettere in pratica quanto imparato durante la laurea aggiungendo tre settori di specializzazione: traduzione per l’industria del turismo, medica e per il web. La traduzione di un alto numero di testi appartenenti a varie tipologie testuali e la possibilità di concordare gli orari con i docenti sono i punti di forza di questo percorso. Ho particolarmente apprezzato anche il corso base su Trados Studio.
|
Nome: Valentina Tarditi
Città di residenza: Pero (MI) Specializzazioni:Medico, Web e Tecnico Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: tarditivale@gmail.com LinkedIn: www.linkedin.com/in/valentina-tarditi-08960764 Telefono: +39 339 2909083 |
Mentre lavoravo ho deciso di riprendere gli studi a 35 anni, con il Master online in traduzione per completare delle competenze che mi mancavano in inglese, avendo già esperienza con il tedesco. Il team della scuola e le insegnanti si sono mostrate sempre disponibili a incontrare le esigenze di conciliazione che ho espresso. L'approccio pratico del corso è stato molto utile e ho apprezzato molto le spiegazioni di Trados con la Prof. Mennella, che ci ha dato qualche dritta preziosa sul lavoro del traduttore, oltre alle correzioni della Prof. madrelingua inglese (Filomena Natarelli) sul linguaggio settoriale e finanziario.
|
Nome: Cassandra Angelica Fusco
Città di residenza: Fondi (LT) Master intensivo in interpretazione Consecutiva e di Trattativa Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E.mail: cassandraangfusco@gmail.com |
Il Master è un ottimo avviamento alla professione dell'interprete, offre innanzitutto un'introduzione riflessiva sul significato stesso della professione, nonché una continua discussione critica su alcuni punti da non sottovalutare, quali l'etica del mestiere stesso, la professionalità da adottare durante un servizio e la propria attitudine individuale da sviluppare con costanza e impegno. Inoltre, l'approfondimento linguistico offerto dalla Professoressa Filomena Natarelli, sempre presente e disponibile con i suoi studenti, è stato utilissimo a migliorare il mio inglese, facendo maturare in me sia una maggior consapevolezza sociolinguistica, sia una più dinamica fluidità nel passaggio dall'italiano all'inglese e viceversa. L'intero corso è stato un'esperienza di cui farò sicuramente tesoro, mi ha fornito una solida base di partenza da cui procedere per iniziare a muovere i primi passi nel settore dell'interpretazione.
|
Nome: Laura Molinari
Città di residenza: Erba (CO) Master intensivo in interpretazione Consecutiva e di Trattativa Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E-mail: laura.molinari2020@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/molinari-laura-6143177/ |
Mi ritengo pienamente soddisfatta del percorso didattico del Master conseguito presso la SSIT di Pescara. Si tratta del secondo Master frequentato presso questa Scuola: l’ho trovato altamente professionalizzante. La docente, prof.ssa Filomena Natarelli, (come d’altronde anche le docenti del Master ottenuto nel 2021, Bobby e Aida) è davvero competente e si è sempre dimostrata disponibile, fornendo a noi studenti indicazioni proficue, nonché materiali utili per lo svolgimento della professione dell’interprete. È stato significativo e piacevole vivere questa esperienza che ha rappresentato per me una reale crescita sia dal punto di vista lavorativo che umano. Per questo mi sento di raccomandare vivamente i vostri corsi di specializzazione.
|
Nome: Mariachiara Sorace
Città di residenza: Gerace (RC) Specializzazioni:Turismo, Web e Giuridico Combinazione linguistica: Russo - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: mariachiara.sorace@outlook.it |
Ho scelto il Master in traduzione settoriale della SSIT di Pescara per il suo approccio pratico che si è rivelato utilissimo e stimolante. Gli approfondimenti e i materiali messi a disposizione dalla dott.ssa Mennella sulla traduzione assistita, sull'utilizzo di Trados Studio (e non solo) sono stati fondamentali per acquisire una formazione completa nel settore. Ho apprezzato molto la possibilità di concordare con la docente le date delle prove di traduzione: la flessibilità di tutti i corsi e master è sicuramente un punto di forza della scuola.
La consiglio a tutti gli aspiranti traduttori! |
Nome: Alessandro Zara
Città di residenza:Caluire-et-Cuire, Francia Specializzazioni:Web, Tecnico e Turismo Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 E-mail: azara.trad@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/alessandro-zara/ |
Ho scelto il Master proposto dalla SSIT per le sue modalità. Vivo all’estero e lavoravo già come traduttore, ma sentivo il bisogno di approfondire le mie competenze e arricchirle con nuove specializzazioni: l’insegnamento a distanza mi conveniva appieno. Il supporto fornito dalla mia formatrice lungo un percorso scandito da numerose prove pratiche è stato efficace e puntuale, e ho apprezzato l’inquadramento teorico fornito dalle dispense disciplinari. Il webinar su Trados, inoltre, mi ha permesso di scoprire alcune funzionalità del programma tanto utili quanto ben nascoste. Un’esperienza senz’altro positiva.
|
Nome: Chiara Di Palma
Città di residenza: Marigliano (NA) Specializzazioni:Tecnico, Bancario, Web e Giuridico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 LinkedIn:www.linkedin.com/in/chiara-di-palma-71a746168 E.mail: chiara.dipalma94@gmail.com Telefono: +39 3284167132 |
Il Master in Traduzione Settoriale della SSIT di Pescara mi ha permesso di approfondire la conoscenza della traduzione di 4 ambiti settoriali che avevo già studiato, ma in maniera sommaria, durante il percorso di studi magistrali in Traduzione presso l'Università L'Orientale. Docenti preparati e competenti mi hanno seguito durante lo svolgimento del Master, fornendo per ogni settore delle dispense di preparazione e delle correzioni con spiegazioni dettagliate per ogni prova svolta. Inoltre, ho trovato davvero molto utili i webinar svolti con la dott.ssa Mennella sull'utilizzo del CAT Tool Trados, così come le dispense e i video sull'utilizzo dei programmi AntConc, per l'analisi dei corpora, e SubTitle Edit, per il sottotitolaggio, strumenti essenziali per il lavoro del traduttore. Consiglio questo Master non solo per la professionalità dei docenti e del personale, ma anche per l'opportunità di poter svolgere il corso in maniera flessibile e autonoma.
|
Nome: Stefania Grigoletto
Città di residenza: Cusco (Perù) Specializzazioni:Web, Giuridico, Medico, Turismo Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano e Spagnolo - Italiano - Spagnolo Votazione: 110/110 E-mail: stefigrigo5@gmail.com Telefono: +51 941054403 LinkedIn: www.linkedin.com/in/stefania-grigoletto-ab8746a9 |
Ringrazio la SSIT di Pescara per la competenza e professionalità. Sono rimasta molto soddisfatta del percorso didattico che mi ha permesso di conseguire il diploma di Master in traduzione settoriale.
Ho incontrato nel cammino dei docenti preparati, sempre disponibili e attenti a risolvere i miei dubbi e a pianificare le mie attività e un personale amministrativo attento e veloce nell'organizzare e nella comunicazione. Grazie a SSIT sento di aver aggiunto un tassello importante al mio bagaglio di competenze linguistiche e aver fomentato la mia passione per la traduzione. |
Nome: Janine Maugeri
Città di residenza: Biancavilla (CT) Specializzazioni:Web, Giuridico, Turismo Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 LinkedIn:www.linkedin.com/in/janine-maugeri-1222b41b4 E.mail:janinemaugeri@gmail.com Telefono: +39 388 92 47 857 |
Ho deciso di conseguire il Master in Traduzione Settoriale presso la SSIT di Pescara per ampliare e praticare le mie conoscenze relative al mondo della traduzione. In particolare, il punto di forza di questo percorso è la sua totale flessibilità, la possibilità di gestire gli orari e incastrarli con i propri impegni di lavoro.
Le dispense che vengono fornite sono interessanti e molto complete, inoltre ho avuto modo di partecipare al Webinar su Trados Studio, utilissimo e tenuto da Barbara Mennella, che è stata molto chiara e gentile durante le sue spiegazioni. I tutor sono stati molto disponibili, professionali e hanno chiarito ogni mio dubbio. Sono contenta di aver intrapreso questo percorso e lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato. |
Nome: Giovanna Bellù
Città di residenza: Milano Specializzazioni:Web, Giuridico, Medico, Turismo e Tecnico Specializzazioni: interpretazione consecutiva Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E-mail:giovannamariaa.bellu@gmail.com Telefono: +39 339 87 58 9846 WebSite: https://www.giovimb.net |
Il percorso didattico svolto presso la SSIT di Pescara è stato veramente meraviglioso. Cortesia, trasparenza e professionalità sempre presenti, lezioni impeccabili e tutor sempre reperibili. Più che soddisfatta, ho già consigliato a più persone di rivolgersi a loro.
|
Nome: Rossella Pruneti
Città di residenza: Sanremo (IM) Specializzazioni: interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese Votazione: 110/110 LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/rossellapruneti/ E.mail:traduzioni@rossellapruneti.com WebSite: www.rossellapruneti.it |
Sono traduttrice professionista da oltre 25 anni e sentivo il bisogno di completare la mia competenza sulla lingua parlata. Il Master frequentato, con ottime insegnanti madrelingua, mi ha permesso di capire le differenze tra traduttrice ed interprete oltre a rafforzarmi sul secondo settore, al punto di raggiungere un equilibrio gratificante sia sul piano personale sia lavorativo. Il Master è stato molto pratico e attraverso una didattica mai noiosa mi ha fornito gli strumenti che mi aspettavo di ottenere… e anche qualcosa di più!
|
Nome: Yvonne Giuno
Città di residenza: Villejuif (Francia) Specializzazioni:Web, Giuridico e Tecnico Specializzazioni: interpretazione consecutiva, simultanea e trattativa Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano - Francese Votazione: 110/110 E-mail: yvonne.giuno@gmail.com |
Ho deciso di intraprendere il Master in Traduzione e Interpretariato della SSIT perché offre una formazione professionale di qualità e completamente a distanza. La mia tutor mi ha trasmesso, oltre che conoscenze approfondite e una metodologia essenziale per chi vuole esercitare questa professione, una grande passione e motivazione.
Un percorso impegnativo, stimolante e che offre grandi opportunità! |
Nome: Lorenza Bertoglio
Città di residenza: Albenga (SV) Specializzazioni:Web, Giuridico e Turismo Specializzazioni: interpretazione consecutiva, simultanea e trattativa Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Inglese - Italiano Votazione: 110/110 e lode E-mail: bertogliolorenza@gmail.com |
Ho deciso di conseguire il Diploma di Master in Traduzione Settoriale e e in Interpretazione dopo aver concluso il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere.
Sono molto soddisfatta, i professori sono stati eccezionali, disponibili e preparati e mi hanno aiutata a sciogliere dubbi e perplessità sul lavoro stesso. Anche il webinar su Trados è stato molto utile. Gli orari sono flessibili, compatibili col lavoro. Con una buona dose di impegno, ovviamente richiesta, ho imparato molto e sono contenta del percorso fatto. |
Nome: Martina Lazzeri
Città di residenza: Sondrio Specializzazioni:Web, Turismo e Tecnico Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Inglese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3477240336 E-mail: mlazzeri9@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/martinalazzeri/ |
Ho scelto il Master in Traduzione settoriale di SSIT Pescara perché, tra tutte le proposte consultate, risultava la più completa e giusta per il mio percorso post-università. Dopo anni di traduzione generica, ho trovato un corso che mi ha aiutata a specializzarmi nei miei ambiti di interesse. I tre settori che ho scelto, quello tecnico, turistico e di marketing digitale, si sono rivelati interessanti e soprattutto vari, esplorando diversi tipi di testi e argomenti. I miei insegnanti sono stati molto preparati, disponibili e aperti a ogni mia richiesta o dubbio. Il percorso, oltre a essere conveniente in quanto offre al suo interno corsi aggiuntivi e documentazioni utili, è flessibile e adattabile alle esigenze di ogni studente. Consiglio questo Master a coloro che vogliono specializzarsi in determinati settori e desiderano frequentare un corso che non ostacoli eventuali altri impegni durante la settimana.
|
Nome: Christian Carandente
Città di residenza: Berlino Specializzazioni:Web, Giuridico e Tecnico Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Tedesco - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +49 157 73086979 E-mail: carandente.c@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/christian-carandente-848bb169/ |
La Scuola superiore per Interpreti e Traduttori è decisamente da consigliare!
I tutor e gli organizzatori sono di una serietà estrema e la formazione professionale ha un ritmo flessibile e offre tutta una serie di insegnamenti che rendono la vita più semplice a chi vuole approfondire le nozioni utili per cominciare a lavorare come traduttore o come interprete. |
Nome: Laura Zacchi
Città di residenza: Milano Specializzazioni: Web, Medico, e Giuridico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 e lode E-mail: lrzacchi@gmail.com Linkedin: www.linkedin.com/in/laura-zacchi/ Telefono: 392 649 99 79 |
Consiglio vivamente questo Master. Cercavo un percorso che prevedesse l'istruzione a distanza: lavoravo già come traduttrice audiovisiva (inglese > turco > italiano) e desideravo diversificare e professionalizzarmi in settori diversi, sia per passione, sia per rendermi più competitiva sul mercato. Il Master si svolge online e ha diversi punti di forza:
1) Un vastissimo e prezioso database di risorse formative: manuali sulle tecniche di traduzione, glossari, video ed esempi; 2) La flessibilità, particolarmente comoda per studenti-lavoratori e professionisti: le date delle prove di traduzione e degli esami, benché preventivamente concordate, possono essere spostate ove subentrasse un contrattempo (o due, o tre!); 3) La professionalità dei docenti. Ci tengo a ringraziarli per essersi dimostrati disponibili ed eccellente, da cui ho imparato molto. Se sei un/una prospective student e hai dubbi o curiosità, scrivimi una mail e sarò felice di rispondere alle tue domande! |
Nome: Sabrina Deidda
Città di residenza: Carbonia (SU) Specializzazioni: Web, Medico, Tecnico e Giuridico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: sabri.deidda@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sabrina-deidda93/ |
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Traduzione Specialistica dei Testi ho deciso di iscrivermi al Master in Traduzione Settoriale della SSIT, il quale mi ha permesso di specializzarmi in diversi settori di traduzione. Il master è organizzato in maniera flessibile, non ci sono orari vincolanti e permette di seguire il corso in maniera autonoma. I tutor, che seguono ogni studente individualmente, sono sempre stati presenti e disponibili durante il percorso, con un particolare riferimento alla docente Diana Fardellini, con la quale mi sono trovata davvero bene e da cui ho imparato tanto. Nel master è compreso inoltre un webinar sull’utilizzo di Trados, tenuto dalla bravissima docente Barbara Mennella, e delle dispense formative relative alla ricerca terminologica con AntConc, e alla sottotitolazione con Subtitle Edit.
|
Nome: Manuela Fantoni
Città di residenza: Sassari Specializzazioni: Giuridico, Turismo e Web Combinazioni linguistiche: Inglese- Italiano e Russo - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: manuelafantoni97@gmail.com Linkedin:www.linkedin.com/in/manuela-fantoni/ |
Ho deciso di conseguire il Diploma di Master in Traduzione Settoriale dopo aver concluso il corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere. Per i vari settori di specializzazione sono previste esercitazioni sui testi maggiormente richiesti nel mondo del lavoro; per questa ragione, il corso è strutturato in modo tale da permettere di acquisire specifiche competenze in tempi brevi. I tutor si sono dimostrati molto disponibili, le revisioni erano puntuali e ognuna di queste era sempre accompagnata da una spiegazione e da consigli utili per migliorare la traduzione. Mi ritengo assolutamente soddisfatta del percorso.
|
Nome: Corrado Cera
Città residenza: Roma Specializzazioni: Tecnico, Web e Medico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +393332057894 E.mail: corrado.cera@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/corrado-cera/ |
Dopo aver studiato inglese e arabo in Italia e a Barcellona, ho deciso di intraprendere la carriera di traduttore e ho trovato il Master perfetto per il mio scopo. La possibilità di studiare da remoto è stata confacente alla mia situazione, poiché ho cominciato a lavorare nell'ambito della traduzione poco dopo aver iniziato il percorso di studi e ho potuto portare avanti sia lo studio che il lavoro trovandomi spesso a utilizzare l'esperienza di uno nell'altro. I corsi e le dispense aggiuntivi sono stati altrettanto preziosi: grazie alla SSIT ho potuto sfruttare Subtitle Edit e AntConc sin da subito, un vantaggio davvero utile. Consiglio caldamente questo Master a chiunque voglia intraprendere la carriera di traduttrice/traduttore per avere gli strumenti necessari.
|
Nome: Alessia Aztori
Città residenza: Corse du Sud (Francia) Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Francese - Italiano - Francese Votazione: 110/110 E.mail: alessia.atzori@outlook.fr Telefono: +33 6 32 66 64 47 |
Ho scelto la SSIT per perfezionare le mie competenze e sono stata veramente soddisfatta dai contenuti dei vari corsi e dalla disponibilità dei docenti. La possibilità di seguire una formazione a distanza è perfetta per chi non ha la possibilità di spostarsi ma sopratutto i ritmi flessibili permettono di organizzarsi in anticipo ed affrontare la formazione con serenità. I tutor sono veramente preparati e disponibili, è stato un vero piacere seguire questo percorso insieme a loro. Per me è stata proprio una bella esperienza e ormai consiglio la SSIT a chiunque si interessi al mondo della traduzione.
|
Nome: Federica Martinelli
Città residenza: Buccinasco (MI) Combinazione linguistica:Russo-Italiano Votazione: 110/110 E.mail: rickymarty65@gmail.com Telefono: +39 339 5844341 Linkedin:https://www.linkedin.com/in/federica-martinelli-307435281/ |
Ho trovato il Corso molto ben strutturato sia sul piano organizzativo che su quello didattico. I docenti sono preparati e disponibili. La formula online e la possibilità di concordare le date per le prove di traduzione, permettono di conciliare lo studio con qualsiasi altro tipo di impegno. Molto apprezzabile anche l'apporto della Professoressa Barbara Mennella per quanto concerne la parte informatica e di utilizzo dei CAT tools. Non ultima, la possibilità di scegliere anche un'unica combinazione linguistica. Lo consiglio a chi come me volesse concretizzare ed indirizzare la conoscenza di una lingua straniera.
|
Nome: Manuela Sera
Città residenza: Ripi (FR) Combinazione linguistica: Inglese- Italiano Votazione: 110/110 E.mail: manuelalis321@gmail.com Telefono: +39 340 057 7844 |
Mi ritengo pienamente soddisfatta del percorso didattico in traduzione professionale con combinazione linguistica inglese>italiano presso la SSIT di Pescara. Ringrazio le mie docenti Bobbie e Aida sempre esaustive e puntuali. Sono felice per la votazione conseguita! Consiglio questo istituto a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso in traduzione.
|
Nome: Francesca Briguglio
Città residenza: Terme (PR) Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E.mail: brigu98@libero.it Telefono: +39 349 126 3728 |
Il mio feedback è assolutamente positivo, mi sono sentita davvero seguita ed accompagnata con grande attenzione ed interesse da parte delle insegnanti, che oltretutto si sono dimostrate anche disponibilissime e pazienti quando ho avuto delle difficoltà o dei contrattempi. Per me, mamma single di una bimba di 3 anni, con un altro lavoro, è stato davvero significativo e determinante vivere così bene questa esperienza, per questo ringrazio le insegnanti e tutta la scuola per avermelo permesso. Senza dubbio raccomanderò di frequentare i vostri corsi e forse, in futuro anche io ne usufruirò di nuovo.
|
Nome: Samuele Ninci
Città residenza: Stoccolma Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: samueleninci@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/samuele-ninci-840ab4252/ Telefono: +46 793 359 420 |
Ho scelto Il Corso di formazione professionale in traduzione per ampliare le mie conoscenze. L'approccio pratico alla traduzione adottato dalla SSIT è sicuramente il punto forte di questo percorso. I docenti sono molto professionali e sempre disponibili per eventuali chiarimenti e i loro feedback costruttivi alle prove di traduzione sono di grande aiuto per affrontare al meglio, e con più consapevolezza, ogni compito di traduzione. La formula online e completamente da remoto è stata perfetta per le mie esigenze. Consiglio vivamente questo percorso di studi!
|
Nome: Davide Sanna
Città residenza: Ponsacco (PI) Combinazione linguistica:Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: Davidecbsanna@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/davide-sanna-98866a143/ Telefono: + 39 388 75 38 259 |
Il corso di formazione professionale mi ha fornito tutto ciò di cui avevo bisogno per avere una base solida nei vari ambiti della traduzione, così da potermi specializzare nei campi più adatti a me. I docenti sono stati sempre puntuali e disponibili, ed ho trovato le dispense molto dettagliate, oltre alle innumerevoli pagine di materiale disponibili nell'area studenti del sito. Non posso che consigliare questo corso a tutti quelli che come me, cercano di muovere i primi passi in questa bellissima professione.
|
Nome: Elisa Ferrarini
Città di residenza: Alessandria Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione: 110/110 E-mail: virtual.ely@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/elisaferrarini/ |
Ho sempre amato studiare le lingue e avevo da tempo l'obiettivo di utilizzarle nel mio lavoro e tradurre professionalmente. Non avendo la formazione "tradizionale", ho sempre pensato che non fosse una strada percorribile. Questo corso mi ha colpita per il suo approccio molto pratico: era proprio ciò di cui avevo bisogno! Al di là della mia formazione, necessitavo di capire quali fossero le mie reali capacità e per farlo dovevo provare sul campo e confrontarmi con professionisti che hanno anni di esperienza. Il fatto che il corso fosse online è stato sicuramente un fattore positivo visti i miei impegni lavorativi e la distanza dalla scuola. Le tutor sono sempre state disponibili e precise nelle loro correzioni e mi hanno aiutata ad entrare nel vivo di questa professione e a capire dove era necessario migliorare. Ho avuto l'opportunità di mettermi alla prova su testi di vario tipo (settori e stili di scrittura diversi). È stato un bel percorso, e sicuramente mi rivolgerò ancora alla SSIT per altri corsi di specializzazione.
|
Nome: Francesco Lo Prinzi
Città residenza: Vienna (Austria) Combinazione linguistica:Inglese - Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3792402513 E.mail: francesco.loprinzi@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/francescoloprinzi/ |
Dopo diversi anni passati all'estero tra Filippine, Canada e Austria, ho deciso di intraprendere una carriera come traduttore, approfittando delle mie capacità linguistiche e questo Diploma in Traduzione, con combinazioni linguistiche EN -> IT e FR -> IT, è stato perfetto per il mio percorso. Inoltre, trovandomi tutt'ora all'estero, la possibilità di poter studiare ed essere seguito da remoto è stata di grande aiuto.
I Tutor sono molto preparati e le direzione molto gentile. Molto utili anche i Webinar sull'utilizzo dei software per traduzione, come SDL trados, ormai fondamentali per la traduzione moderna. In conclusione, consiglio vivamente questo corso a tutti coloro che volessero intraprendere la carriera di traduttore/traduttrice con un quid in più! |