I migliori studenti della Scuola - Elenco e Recensioni
Nome: Giovanna Bellù
Città di residenza: Milano Specializzazioni:Web, Giuridico, Medico, Turismo e Tecnico Specializzazioni: interpretazione consecutiva Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E-mail:giovannamariaa.bellu@gmail.com Telefono: +39 339 87 58 9846 WebSite: https://www.giovimb.net |
Il percorso didattico svolto presso la SSIT di Pescara è stato veramente meraviglioso. Cortesia, trasparenza e professionalità sempre presenti, lezioni impeccabili e tutor sempre reperibili. Più che soddisfatta, ho già consigliato a più persone di rivolgersi a loro.
|
Nome: Rossella Pruneti
Città di residenza: Sanremo (IM) Specializzazioni: interpretazione consecutiva Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese Voto: 110/110 LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/rossellapruneti/ E.mail:traduzioni@rossellapruneti.com WebSite: www.rossellapruneti.it |
Sono traduttrice professionista da oltre 25 anni e sentivo il bisogno di completare la mia competenza sulla lingua parlata. Il Master frequentato, con ottime insegnanti madrelingua, mi ha permesso di capire le differenze tra traduttrice ed interprete oltre a rafforzarmi sul secondo settore, al punto di raggiungere un equilibrio gratificante sia sul piano personale sia lavorativo. Il Master è stato molto pratico e attraverso una didattica mai noiosa mi ha fornito gli strumenti che mi aspettavo di ottenere… e anche qualcosa di più!
|
Nome: Yvonne Giuno
Città di residenza: Villejuif (Francia) Specializzazioni:Web, Giuridico e Tecnico Specializzazioni: interpretazione consecutiva, simultanea e trattativa Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano - Francese Votazione: 110/110 E-mail: yvonne.giuno@gmail.com |
Ho deciso di intraprendere il Master in Traduzione e Interpretariato della SSIT perché offre una formazione professionale di qualità e completamente a distanza. La mia tutor mi ha trasmesso, oltre che conoscenze approfondite e una metodologia essenziale per chi vuole esercitare questa professione, una grande passione e motivazione.
Un percorso impegnativo, stimolante e che offre grandi opportunità! |
Nome: Lorenza Bertoglio
Città di residenza: Albenga (SV) Specializzazioni:Web, Giuridico e Turismo Specializzazioni: interpretazione consecutiva, simultanea e trattativa Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Inglese - Italiano Votazione: 110/110 e lode E-mail: bertogliolorenza@gmail.com |
Ho deciso di conseguire il Diploma di Master in Traduzione Settoriale e e in Interpretazione dopo aver concluso il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere.
Sono molto soddisfatta, i professori sono stati eccezionali, disponibili e preparati e mi hanno aiutata a sciogliere dubbi e perplessità sul lavoro stesso. Anche il webinar su Trados è stato molto utile. Gli orari sono flessibili, compatibili col lavoro. Con una buona dose di impegno, ovviamente richiesta, ho imparato molto e sono contenta del percorso fatto. |
Nome: Martina Lazzeri
Città di residenza: Sondrio Specializzazioni:Web, Turismo e Tecnico Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Inglese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3477240336 E-mail: mlazzeri9@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/martinalazzeri/ |
Ho scelto il Master in Traduzione settoriale di SSIT Pescara perché, tra tutte le proposte consultate, risultava la più completa e giusta per il mio percorso post-università. Dopo anni di traduzione generica, ho trovato un corso che mi ha aiutata a specializzarmi nei miei ambiti di interesse. I tre settori che ho scelto, quello tecnico, turistico e di marketing digitale, si sono rivelati interessanti e soprattutto vari, esplorando diversi tipi di testi e argomenti. I miei insegnanti sono stati molto preparati, disponibili e aperti a ogni mia richiesta o dubbio. Il percorso, oltre a essere conveniente in quanto offre al suo interno corsi aggiuntivi e documentazioni utili, è flessibile e adattabile alle esigenze di ogni studente. Consiglio questo Master a coloro che vogliono specializzarsi in determinati settori e desiderano frequentare un corso che non ostacoli eventuali altri impegni durante la settimana.
|
Nome: Christian Carandente
Città di residenza: Berlino Specializzazioni:Web, Giuridico e Tecnico Combinazioni linguistiche: Francese - Italiano e Tedesco - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +49 157 73086979 E-mail: carandente.c@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/christian-carandente-848bb169/ |
La Scuola superiore per Interpreti e Traduttori è decisamente da consigliare!
I tutor e gli organizzatori sono di una serietà estrema e la formazione professionale ha un ritmo flessibile e offre tutta una serie di insegnamenti che rendono la vita più semplice a chi vuole approfondire le nozioni utili per cominciare a lavorare come traduttore o come interprete. |
|
Mi sono iscritta al Master in traduzione settoriale per poter ampliare il mio bagaglio culturale e aggiungere un nuovo tassello alla mia formazione come docente di lingua francese. Al termine di questo percorso mi ritengo molto soddisfatta. Dispense chiare, con un buon equilibrio tra sezioni teoriche e esempi pratici. Traduzioni da svolgere varie, stimolanti e calzanti con i settori di specializzazione. Ciò che ha fatto davvero la differenza è stato il percorso condiviso con la mia tutor. L'attenzione che mi ha dedicato, l'accuratezza dei suoi commenti e la sincera partecipazione sono stati per me di fondamentale importanza.
Ottimo anche il corso su Trados che ho trovato utile e gradevole, grazie alla formatrice sempre disponibile e chiara nelle spiegazioni. Infine, l'organizzazione generale mi è parsa buona e il supporto della segreteria è stato prezioso. È stato un percorso serio, impegnativo e molto stimolante. Grazie di tutto. |
Nome: Emanuele Di Donato
Città di residenza: Sant'Antimo (NA) Specializzazioni:Web,Turismo e Tecnico Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3491916327 E-mail: manudidonato7@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/emanuele-di-donato-26876b171/ |
Ho scelto la SSIT per ampliare e specializzare le mie conoscenze di traduzione e mi ritengo molto soddisfatto dei risultati raggiungi. Il Master in Traduzione è ben strutturato, le esercitazioni pratiche settimanali sono decisamente efficaci e le tutor riescono a guidarti con precisione e professionalità. Ho molto apprezzato la disponibilità nei chiarimenti e l'uso di dispense molto chiare nell'esposizione di concetti in gran parte a me nuovi. Giudico la mia esperienza notevolmente positiva e sono sicuro che la mia formazione con la SSIT non terminerà qui. Consiglio vivamente la frequentazione dei corsi di alta formazione e dei master a chiunque aspiri a far parte del mondo della traduzione e dell'interpretariato
|
Nome: Floriana Andolina
Città di residenza: Palermo Specializzazioni:Web, Giuridico e Tecnico Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: floriana.andolina@gmail.com Linkedin:www.linkedin.com/in/florianaandolina |
Attraverso il Master in Traduzione Settoriale ho potuto approfondire le mie conoscenze pregresse in ambito linguistico ma soprattutto acquisirne di nuove, grazie al taglio prettamente pratico del percorso di studio. Il materiale didattico è molto corposo e le esercitazioni sono ricche di terminologia fedele agli specifici settori di riferimento e rispecchiano appieno le sfide traduttive del mondo reale. Utilissimo è stato il webinar sull'utilizzo del cat-tool Trados, così come le dispense e i video sull'utilizzo dei programmi AntConc, per l'analisi dei corpora, e SubTitle Edit, per il sottotitolaggio, strumenti che vanno indubbiamente ad ampliare la "cassetta degli attrezzi" di un buon traduttore.
Avere inoltre a disposizione un docente personale che corregge le tue esercitazioni in modo minuzioso e le correda di spiegazioni dettagliate è stato un aiuto valido e prezioso ai fini dell'apprendimento. |
Nome: Jessica Pitzalis
Città di residenza:Villasimius (SU) Specializzazioni: Web, Medico, Turismo e Tecnico Combinazioni linguistiche: Inglese - Italiano e Francese-Italiano-Francese Votazione: 110/110 e lode E-mail: jessypitzalis@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/jessica-pitzalis-57a36b245/ |
Gli insegnanti sono preparati e disponibili, le dispense spiegano in modo esaustivo il settore di riferimento e le esercitazioni di traduzione toccano diversi temi che arricchiscono i vari glossari. Un altro aspetto positivo è la gestione del tempo che è individuale e quindi adatta alla persona che intraprende questo percorso di studi.
La comunicazione con la segreteria è inoltre sempre stata efficiente e cortese. Non posso che raccomandare questo Master in traduzione settoriale. |
Nome: Laura Zacchi
Città di residenza: Milano Specializzazioni: Web, Medico, e Giuridico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 e lode E-mail: lrzacchi@gmail.com Linkedin: www.linkedin.com/in/laura-zacchi/ Telefono: 392 649 99 79 |
Consiglio vivamente questo Master. Cercavo un percorso che prevedesse l'istruzione a distanza: lavoravo già come traduttrice audiovisiva (inglese > turco > italiano) e desideravo diversificare e professionalizzarmi in settori diversi, sia per passione, sia per rendermi più competitiva sul mercato. Il Master si svolge online e ha diversi punti di forza:
1) Un vastissimo e prezioso database di risorse formative: manuali sulle tecniche di traduzione, glossari, video ed esempi; 2) La flessibilità, particolarmente comoda per studenti-lavoratori e professionisti: le date delle prove di traduzione e degli esami, benché preventivamente concordate, possono essere spostate ove subentrasse un contrattempo (o due, o tre!); 3) La professionalità dei docenti. Ci tengo a ringraziarli per essersi dimostrati disponibili ed eccellente, da cui ho imparato molto. Se sei un/una prospective student e hai dubbi o curiosità, scrivimi una mail e sarò felice di rispondere alle tue domande! |
Nome: Sabrina Deidda
Città di residenza: Carbonia (SU) Specializzazioni: Web, Medico, Tecnico e Giuridico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: sabri.deidda@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/sabrina-deidda93/ |
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Traduzione Specialistica dei Testi ho deciso di iscrivermi al Master in Traduzione Settoriale della SSIT, il quale mi ha permesso di specializzarmi in diversi settori di traduzione. Il master è organizzato in maniera flessibile, non ci sono orari vincolanti e permette di seguire il corso in maniera autonoma. I tutor, che seguono ogni studente individualmente, sono sempre stati presenti e disponibili durante il percorso, con un particolare riferimento alla docente Diana Fardellini, con la quale mi sono trovata davvero bene e da cui ho imparato tanto. Nel master è compreso inoltre un webinar sull’utilizzo di Trados, tenuto dalla bravissima docente Barbara Mennella, e delle dispense formative relative alla ricerca terminologica con AntConc, e alla sottotitolazione con Subtitle Edit.
|
Nome: Virginia Vittori
Città di residenza: Roma Specializzazioni: Web, Medico, Turismo e Giuridico Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano e Spagnolo - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: virginia.vittori22@gmail.com Telefono: +34672253142 Linkedin: linkedin.com/in/virginia-vittori-7619a2227 |
Questo percorso formativo mi ha dato la possibilità di rafforzare le conoscenze anteriori, date dal mio percorso di mediazione linguistica, con un focus settoriale. Ho appreso nuove tecniche di traduzione e ho avuto la possibilità di lavorare in campi che, effettivamente, risultano appetibili nel mercato del lavoro. Ho conosciuto e ho fatto pratica con nuovi CatTools e ho potuto approfondire ed imparare nuove funzioni di SDL Trados Studio Professional grazie al corso svolto, che mi ha rilasciato un attestato di partecipazione. I professori erano tutti preparatissimi e mi hanno seguita in modo eccelso, motivandomi e venendomi incontro qualora si presentassero delle difficoltà.
|
Nome: Elisa Fasola
Città di residenza: Lurate Caccivio (CO) Specializzazioni: Web, Medico, Tecnico e Turismo Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: fasola.elisa@gmail.com Linkedin: www.linkedin.com/in/elisa-fasola |
Sono rimasta molto soddisfatta dalla modalità con cui si è svolto il percorso del Master, mi ha permesso di conciliare lo studio con gli impegni lavorativi. I docenti che mi hanno seguito sono stati estremamente disponibili ed esaustivi nelle spiegazioni, è stato molto costruttivo potersi confrontare con loro. Ho apprezzato molto anche le tipologie di testo proposte, calibrate proprio sulle reali richieste del mondo del lavoro. È stato un percorso sicuramente stimolante!
|
Nome: Simona Pearson
Città di residenza: Addlestone-Surrey (UK) Specializzazioni: Web, Medico e Turismo Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 E-mail:simona@clearwords-translations.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/simona-aili-pearson-italian-translator/ Sito Web: www.clearwords-translations.com |
Mi sono avvicinata alle proposte della SSIT, con diversi anni di esperienza alle spalle, perché intendevo ottenere una specializzazione in campo medico. Dopo una approfondita analisi dei corsi a mia disposizione, ho optato per il Master in Traduzione Settoriale, abbinando al settore medico anche quello della traduzione per il Web e Turismo. Non me ne sono pentita. La modalità online si è adattata perfettamente ai miei orari lavorativi e ho apprezzato la competenza e la gentilezza del tutor, attento e generoso nel fornire suggerimenti e spunti per approfondimenti davvero molto interessanti. Utilissimo è stato anche il seminario su Trados, condotto in modo chiaro e accattivante, corredato da dispense per lo studio individuale. Consiglio il Master in Traduzione Settoriale a chiunque abbia già esperienza e intenda specializzarsi in uno o più dei settori offerti.
|
Nome: Elisa Volponi
Città di residenza: Roma Specializzazioni: Web, Medico, Giuridico-commerciale, Tecnico, Turismo Combinazioni linguistiche: Inglese-Italiano e Russo-Italiano Votazione: 110/110 E-mail: elisavolponi97@yahoo.it Linkedin:https://www.linkedin.com/in/elisa-volponi |
Dopo la laurea in Lingue alla Sapienza, avevo voglia di approfondire il vasto mondo della traduzione che mi ha da sempre affascinato. Con il Master dalla SSIT di Pescara ho trovato proprio quello che cercavo, decidendo di specializzarmi in settori specifici della traduzione nelle mie due lingue di studio, l'inglese e il russo. Sono rimasta soddisfatta del percorso, le docenti sono state sempre cordiali, puntuali e disponibili a rispondere alle mie domande e nel guidarmi attraverso le numerose esercitazioni svolte. Nota di merito per il corso su Trados Studio: molto utile, interessante e chiaro. Ottimi anche i materiali extra forniti, primi fra tutti i tutorial e le spiegazioni per l'uso di Subtitle Edit, grazie ai quali ho imparato a usare il software in tempi record. In generale, ho ottenuto risultati al di sopra delle mie aspettative. Grazie SSIT!
|
Nome: Manuela Fantoni
Città di residenza: Sassari Specializzazioni: Giuridico, Turismo e Web Combinazioni linguistiche: Inglese- Italiano e Russo - Italiano Votazione: 110/110 E-mail: manuelafantoni97@gmail.com Linkedin:www.linkedin.com/in/manuela-fantoni/ |
Ho deciso di conseguire il Diploma di Master in Traduzione Settoriale dopo aver concluso il corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere. Per i vari settori di specializzazione sono previste esercitazioni sui testi maggiormente richiesti nel mondo del lavoro; per questa ragione, il corso è strutturato in modo tale da permettere di acquisire specifiche competenze in tempi brevi. I tutor si sono dimostrati molto disponibili, le revisioni erano puntuali e ognuna di queste era sempre accompagnata da una spiegazione e da consigli utili per migliorare la traduzione. Mi ritengo assolutamente soddisfatta del percorso.
|
Nome: Adriano Trovato
Città residenza: Catania Specializzazioni: Turismo, Web e Giuridico Combinazione linguistica: Inglese-Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3385986024 E.mail: adrianfound@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/adrianotrovato/ |
Il Master in Traduzione settoriale mi ha insegnato ad interpretare e tradurre testi di tipologie specifiche con i quali non ero abituato a lavorare. Inoltre grazie ai materiali didattici ed i workshop, molto utili ed accessibili, ho appreso competenze tecniche e ho imparato ad usare software fondamentali per la professione del traduttore. Tutti i professori con cui ho studiato sono stati gentilissimi, disponibili e flessibili, per cui svolgere il master a distanza e da un altro fuso orario non è stato per niente problematico.
|
Nome: Thomas Lucci
Città residenza: Campli (TE) Specializzazioni: Tecnico, Web, Medico e Giuridico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: thomaslucci1998@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/thomas-lucci-173438201/ |
Ho da poco concluso il Master in Traduzione e mi ritengo pienamente soddisfatto del percorso poiché mi ha consentito di apprendere ed arricchire il mio bagaglio di conoscenze riguardo ai quattro settori di approfondimento, grazie dapprima allo studio approfondito delle esaustive dispense teoriche ed in seguito alle prove pratiche di traduzione. Un ringraziamento speciale va alle tre docenti che mi hanno seguito in questi mesi. Estremamente preparate, premurose e disponibili, pronte a chiarire ogni dubbio e a fornire puntualmente i giusti consigli e feedback per migliorare ed approfondire al meglio le proprie conoscenze e competenze. Non posso non menzionare l’impeccabile organizzazione della Scuola: servizi rapidi ed estremamente efficienti, la segreteria sempre pronta a rispondere ad ogni domanda ed esigenza. Mi sento di consigliare questo Master a chiunque voglia mettersi in gioco ed arricchire la formazione nel campo della traduzione specialistica.
|
Nome: Corrado Cera
Città residenza: Roma Specializzazioni: Tecnico, Web e Medico Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +393332057894 E.mail: corrado.cera@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/corrado-cera/ |
Dopo aver studiato inglese e arabo in Italia e a Barcellona, ho deciso di intraprendere la carriera di traduttore e ho trovato il Master perfetto per il mio scopo. La possibilità di studiare da remoto è stata confacente alla mia situazione, poiché ho cominciato a lavorare nell'ambito della traduzione poco dopo aver iniziato il percorso di studi e ho potuto portare avanti sia lo studio che il lavoro trovandomi spesso a utilizzare l'esperienza di uno nell'altro. I corsi e le dispense aggiuntivi sono stati altrettanto preziosi: grazie alla SSIT ho potuto sfruttare Subtitle Edit e AntConc sin da subito, un vantaggio davvero utile. Consiglio caldamente questo Master a chiunque voglia intraprendere la carriera di traduttrice/traduttore per avere gli strumenti necessari.
|
Nome: Andrea Briselli
Città di residenza: Santo Stefano di Magra Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese Voto: 110/110 e lode E.mail: andreabriselli@hotmail.it LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/briselli-a/ Telefono: 3345826924 |
In 40 ore di Master ho potuto sperimentare in prima persona il lavoro dell'interprete di consecutiva, attraverso lezioni che scendono subito nel vivo dell'azione e grazie a due insegnanti competenti ed efficaci nel segnalare eventuali inesattezze. Tutto questo ha reso il mio percorso presso la SSIT di Pescara, oltre che utile in termini di apprendimento, piacevole e stimolante per tutta la sua durata.
|
Nome: Francesca Briguglio
Città residenza: Terme (PR) Combinazione linguistica: Inglese - Italiano - Inglese Votazione: 110/110 E.mail: brigu98@libero.it Telefono: +39 349 126 3728 |
Il mio feedback è assolutamente positivo, mi sono sentita davvero seguita ed accompagnata con grande attenzione ed interesse da parte delle insegnanti, che oltretutto si sono dimostrate anche disponibilissime e pazienti quando ho avuto delle difficoltà o dei contrattempi. Per me, mamma single di una bimba di 3 anni, con un altro lavoro, è stato davvero significativo e determinante vivere così bene questa esperienza, per questo ringrazio le insegnanti e tutta la scuola per avermelo permesso. Senza dubbio raccomanderò di frequentare i vostri corsi e forse, in futuro anche io ne usufruirò di nuovo.
|
Nome: Anna Mirabella
Città residenza: Alcamo (TP) Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: annybellamira@gmail.com Telefono: +39 392 814 4573 |
Il corso per traduttori alla SSIT di Pescara mi ha permesso di realizzare un mio piccolo sogno e di certificare e migliorare le mie competenze da traduttore. Sono riuscita a convogliare lavoro e studio grazie alla flessibilità e competenza dei professori.
|
Nome: Grazia Buonvicino
Città residenza: Palo del Colle (BA) Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: buonvicino.grazia92@gmail.com Telefono: +39 329 013 4272 |
Ho concluso da poco il Corso di Formazione Professionale
in Traduzione e mi ritengo molto soddisfatta. Ho imparato tanto soprattutto grazie al supporto delle mie tutor, sempre disponibili, precise e puntuali nelle correzioni delle prove. Molto interessante anche il webinar dedicato a Trados. Consiglio vivamente la SSIT a chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle traduzioni. |
Nome: Samuele Ninci
Città residenza: Stoccolma Combinazione linguistica: Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: samueleninci@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/samuele-ninci-840ab4252/ Telefono: +46 793 359 420 |
Ho scelto Il Corso di formazione professionale in traduzione per ampliare le mie conoscenze. L'approccio pratico alla traduzione adottato dalla SSIT è sicuramente il punto forte di questo percorso. I docenti sono molto professionali e sempre disponibili per eventuali chiarimenti e i loro feedback costruttivi alle prove di traduzione sono di grande aiuto per affrontare al meglio, e con più consapevolezza, ogni compito di traduzione. La formula online e completamente da remoto è stata perfetta per le mie esigenze. Consiglio vivamente questo percorso di studi!
|
Nome: Davide Sanna
Città residenza: Ponsacco (PI) Combinazione linguistica:Inglese - Italiano Votazione: 110/110 E.mail: Davidecbsanna@gmail.com LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/davide-sanna-98866a143/ Telefono: + 39 388 75 38 259 |
Il corso di formazione professionale mi ha fornito tutto ciò di cui avevo bisogno per avere una base solida nei vari ambiti della traduzione, così da potermi specializzare nei campi più adatti a me. I docenti sono stati sempre puntuali e disponibili, ed ho trovato le dispense molto dettagliate, oltre alle innumerevoli pagine di materiale disponibili nell'area studenti del sito. Non posso che consigliare questo corso a tutti quelli che come me, cercano di muovere i primi passi in questa bellissima professione.
|
Nome: Elisa Ferrarini
Città di residenza: Alessandria Combinazione linguistica: inglese - italiano - inglese Votazione: 110/110 E-mail: virtual.ely@gmail.com Linkedin:https://www.linkedin.com/in/elisaferrarini/ |
Ho sempre amato studiare le lingue e avevo da tempo l'obiettivo di utilizzarle nel mio lavoro e tradurre professionalmente. Non avendo la formazione "tradizionale", ho sempre pensato che non fosse una strada percorribile. Questo corso mi ha colpita per il suo approccio molto pratico: era proprio ciò di cui avevo bisogno! Al di là della mia formazione, necessitavo di capire quali fossero le mie reali capacità e per farlo dovevo provare sul campo e confrontarmi con professionisti che hanno anni di esperienza. Il fatto che il corso fosse online è stato sicuramente un fattore positivo visti i miei impegni lavorativi e la distanza dalla scuola. Le tutor sono sempre state disponibili e precise nelle loro correzioni e mi hanno aiutata ad entrare nel vivo di questa professione e a capire dove era necessario migliorare. Ho avuto l'opportunità di mettermi alla prova su testi di vario tipo (settori e stili di scrittura diversi). È stato un bel percorso, e sicuramente mi rivolgerò ancora alla SSIT per altri corsi di specializzazione.
|
Nome: Lavinia Climenti
Città di residenza: Roma Combinazione linguistica: inglese - italiano e spagnolo- italiano Votazione: 110/110 E-mail: lavinia.climenti@gmail.com |
Ho terminato recentemente il Corso di formazione professionale in traduzione. Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso e di tutto ciò che ho potuto imparare grazie ai miei docenti. Eccellente organizzazione dal punto di vista didattico e amministrativo. I miei insegnanti mi hanno sempre guidato, corretto e aiutato, rimanendo sempre molto comprensivi. L’intero personale della scuola (docente e non) si è sempre dimostrato presente e disponibile. Consigliato a chiunque voglia intraprendere questo percorso.
|
Nome: Caterina Puricelli
Città di residenza: Inveruno (MI) Combinazione linguistica: inglese - italiano Votazione: 110/110 E-mail:caterina.puricelli@gmail.com |
Per quanto riguarda il percorso, sono soddisfatta sicuramente dell'approccio pratico: è fondamentale poter FARE e ricevere poi feedback. Mi è piaciuto anche il corso Trados, perché la docente è davvero brava a comunicare in modo semplice e chiaro. Le dispense del corso in generale sono risultate chiare e con diversi spunti e suggerimenti. Le docenti rispondono celermente alle email e sono disponibili. La modalità di interazione studente-docente telematica e asincrona limita uno scambio più fruttuoso nel percorso di apprendimento e test. Sarebbe opportuno introdurre delle sessioni online live per confrontarsi coi docenti in maniera più esauriente.
|
Nome: Francesco Lo Prinzi
Città residenza: Vienna (Austria) Combinazione linguistica:Inglese - Italiano e Francese - Italiano Votazione: 110/110 Telefono: +39 3792402513 E.mail: francesco.loprinzi@gmail.com LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/francescoloprinzi/ |
Dopo diversi anni passati all'estero tra Filippine, Canada e Austria, ho deciso di intraprendere una carriera come traduttore, approfittando delle mie capacità linguistiche e questo Diploma in Traduzione, con combinazioni linguistiche EN -> IT e FR -> IT, è stato perfetto per il mio percorso. Inoltre, trovandomi tutt'ora all'estero, la possibilità di poter studiare ed essere seguito da remoto è stata di grande aiuto.
I Tutor sono molto preparati e le direzione molto gentile. Molto utili anche i Webinar sull'utilizzo dei software per traduzione, come SDL trados, ormai fondamentali per la traduzione moderna. In conclusione, consiglio vivamente questo corso a tutti coloro che volessero intraprendere la carriera di traduttore/traduttrice con un quid in più! |