FAQ
I corsi e i master in traDuzione e/o interpretazione si svolgono interamente online?
Sì. La scuola forma da oltre quindici anni studenti ubicati in tutto il mondo, attraverso una formula efficace quanto quella tradizionale in aula. Dall’iscrizione fino al ricevimento del titolo finale, lo studente ottiene assistenza attraverso i tutor e la segreteria, il tutto si svolge attraverso una semplice connessione internet e strumenti di utilizzo comune.
La partecipazione È individuale?
Sì, l’esclusiva formula a frequenza individuale permette, molto più che quella di gruppo, un’interazione diretta ed esclusiva coi docenti, agevolando un rapporto confidenziale che favorisce il trasferimento delle conoscenze, la personalizzazione dei contenuti in base agli interessi e al livello di competenza del discente, annullano completamente la barriera della distanza fisica. Lo studente può usufruire della massima flessibilità nei tempi della formazione, scegliere intensità e durata della frequenza dei corsi. Leggi le recensioni degli ex-studenti.
posso specializzarmi in una o più combinazioni linguistiche?
Previa valutazione delle competenze linguistiche, è possibile specializzarsi in una oppure più combinazioni linguistiche, scegliendo la traduzione passiva (traduzione dalla lingua straniera verso la propria lingua madre) o traduzione attiva (traduzione dalla lingua madre verso la lingua straniera) oppure entrambe, in base alle proprie competenze linguistiche.
La deontologia professionale prevede che si traduca esclusivamente verso la propria lingua madre ma capita molto frequentemente in ambito professionale che al traduttore venga richiesta anche la traduzione attiva. Per questo motivo la Scuola offre entrambe le possibilità nei casi in cui il livello linguistico lo consenta.
La deontologia professionale prevede che si traduca esclusivamente verso la propria lingua madre ma capita molto frequentemente in ambito professionale che al traduttore venga richiesta anche la traduzione attiva. Per questo motivo la Scuola offre entrambe le possibilità nei casi in cui il livello linguistico lo consenta.
quale livello di conoscenza della lingua straniera È necessario per iscriversi?
Traduzione passiva: i candidati devono essere in possesso di certificazione linguistica pari almeno al livello B1/B2 del quadro di riferimento europeo delle lingue.
Traduzione attiva: i candidati devono essere in possesso di certificazione linguistica pari almeno al livello C1 del quadro di riferimento europeo delle lingue.
Interpretazione: i candidati devono essere in possesso di certificazione linguistica pari almeno al livello C1 del quadro di riferimento europeo delle lingue.
Traduzione attiva: i candidati devono essere in possesso di certificazione linguistica pari almeno al livello C1 del quadro di riferimento europeo delle lingue.
Interpretazione: i candidati devono essere in possesso di certificazione linguistica pari almeno al livello C1 del quadro di riferimento europeo delle lingue.
I candidati che non possiedono certificazioni linguistiche ma hanno un buon livello di competenza linguistica possono richiedere l' esame di ammissione in Segreteria.
Segreteria Studenti: 085-27754
Numero verde: 800 68 14 71 |
I Titoli e diplomi di Master sono riconosciuti?
Tutti i titoli sono riconosciuti dalla FEDE - Federation for Education in Europe, organismo internazionale a Statuto Consultivo presso il Consiglio d'Europa, di cui la scuola è membro, sono spendibili internazionalmente e offrono un alto livello di credibilità in ambito professionale.
quali sono i titoli di studio richiesti ai fini dell'ammissione?
✔ Diploma conseguito in Italia o all'estero per l'ammissione ai Corsi di Formazione Professionale in Traduzione e/o Interpretazione e ai Corsi di Alta Formazione in Traduzione settoriale.
✔ Laurea (di primo livello o specialistica) conseguita in Italia o all'Estero, per l'ammissione I Master in Traduzione settoriale e/o Interpretazione consecutiva
✔ Laurea (di primo livello o specialistica) conseguita in Italia o all'Estero, per l'ammissione I Master in Traduzione settoriale e/o Interpretazione consecutiva
In quali settori posso specializzarmi?
✔ Traduzione Tecnica
✔ Traduzione Medica (disponibile solo per la lingua Inglese)
✔ Traduzione per il Web
✔ Traduzione Giuridico-Commerciale
✔ Traduzione per l'industria del Turismo
✔ Traduzione Medica (disponibile solo per la lingua Inglese)
✔ Traduzione per il Web
✔ Traduzione Giuridico-Commerciale
✔ Traduzione per l'industria del Turismo
in che consiste il corso di alta formazione in traduzione settoriale online?
✔ È un corso che permette di specializzarti in un unico settore tra quelli proposti dalla scuola
✔ La durata è di circa 3 mesi e può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze e capacità.
✔ Per ciascuna combinazione linguistica sono previste n. 7 esercitazioni pratiche di traduzione, esame finale incluso.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ L’esame finale consiste in una prova di traduzione relativa a documenti già trattati nel corso che viene revisionata con l’assegnazione di un voto finale.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corsi di Alta Formazione in Traduzione Settoriale online
✔ La durata è di circa 3 mesi e può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze e capacità.
✔ Per ciascuna combinazione linguistica sono previste n. 7 esercitazioni pratiche di traduzione, esame finale incluso.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ L’esame finale consiste in una prova di traduzione relativa a documenti già trattati nel corso che viene revisionata con l’assegnazione di un voto finale.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corsi di Alta Formazione in Traduzione Settoriale online
in che consiste il corso di formazione Professionale in traduzione settoriale online?
✔ Il Corso di formazione professionale in traduzione si rivolge a candidati con poca o nessuna esperienza nell’ambito della traduzione ma con solide competenze linguistiche pregresse e offre una buona base formativa per affrontare la traduzione nei settori di specializzazione in cui c’è maggior richiesta di servizi di traduzione.
✔ La durata è di circa 6 mesi, può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze e capacità.
✔ Per ciascuna combinazione linguistica sono previste nr. 16 esercitazioni pratiche di traduzione scritta, esame finale incluso.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ L’esame finale consiste in una prova di traduzione, relativa a documenti già trattati nel corso, che viene revisionata con l’assegnazione di un voto finale.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corso di Formazione Professionale in Traduzione Settoriale online
✔ La durata è di circa 6 mesi, può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze e capacità.
✔ Per ciascuna combinazione linguistica sono previste nr. 16 esercitazioni pratiche di traduzione scritta, esame finale incluso.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ L’esame finale consiste in una prova di traduzione, relativa a documenti già trattati nel corso, che viene revisionata con l’assegnazione di un voto finale.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corso di Formazione Professionale in Traduzione Settoriale online
in che consiste il corso di formazione Professionale in Interpretazione consecutiva online?
✔ Il Corso prevede studio autonomo di dispense digitali sulle tecniche di interpretazione, di presa degli appunti e di esercitazioni pratiche propedeutiche all’interpretazione
✔ Lezioni ed esercitazioni individuali a difficoltà crescente con docente/interprete in video conferenza e simulazioni realistiche di servizi di interpretazione in consecutiva e di trattativa;
✔ Linguaggi specialistici e terminologia. Tecniche di memorizzazione e di comunicazione verbale.
✔ Esercitazioni propedeutiche all’interpretazione.
✔ Gli argomenti oggetto delle esercitazioni di interpretazione sono di interesse generale e comprendono le seguenti tematiche: turismo, società, ambiente, commercio.
✔ Solitamente sono previste n°2 ore di esercitazioni settimanali per combinazione linguistica, concordando preventivamente giorni e orari con i propri docenti. È possibile intensificare, prolungare e interrompere la frequenza delle lezioni prendendo accordi coi propri docenti.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Consecutiva online
✔ Lezioni ed esercitazioni individuali a difficoltà crescente con docente/interprete in video conferenza e simulazioni realistiche di servizi di interpretazione in consecutiva e di trattativa;
✔ Linguaggi specialistici e terminologia. Tecniche di memorizzazione e di comunicazione verbale.
✔ Esercitazioni propedeutiche all’interpretazione.
✔ Gli argomenti oggetto delle esercitazioni di interpretazione sono di interesse generale e comprendono le seguenti tematiche: turismo, società, ambiente, commercio.
✔ Solitamente sono previste n°2 ore di esercitazioni settimanali per combinazione linguistica, concordando preventivamente giorni e orari con i propri docenti. È possibile intensificare, prolungare e interrompere la frequenza delle lezioni prendendo accordi coi propri docenti.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Corso di Formazione Professionale in Interpretazione Consecutiva online
in che consiste il master in traduzione settoriale online?
✔ La durata è di circa 6/9 mesi, può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze e capacità.
✔ È possibile scegliere 3 settori in cui specializzarsi, in una sola o più combinazioni linguistiche. Per ciascuna combinazione linguistica sono previste complessivamente nr. 21 esercitazioni pratiche di traduzione scritta (nr. 7 prove per ciascun settore di specializzazione), esami inclusi, ed è programmata nr. 1 esercitazione di traduzione settimanale.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ È prevista una prova d’esame per ciascun settore di specializzazione, per un totale di nr. 3 esami complessivi.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Master Traduzione Settoriale online
✔ È possibile scegliere 3 settori in cui specializzarsi, in una sola o più combinazioni linguistiche. Per ciascuna combinazione linguistica sono previste complessivamente nr. 21 esercitazioni pratiche di traduzione scritta (nr. 7 prove per ciascun settore di specializzazione), esami inclusi, ed è programmata nr. 1 esercitazione di traduzione settimanale.
✔ Ciascuna prova di traduzione viene accuratamente revisionata in forma scritta dai docenti e corredata da approfondimenti e suggerimenti pratici.
✔ È prevista una prova d’esame per ciascun settore di specializzazione, per un totale di nr. 3 esami complessivi.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Master Traduzione Settoriale online
in cosa consiste il master in interpretazione consecutiva online?
✔ La durata è di circa 6 mesi, può essere prolungata o abbreviata in base alle proprie esigenze fino ad un massimo di 12 mesi.
✔ È possibile specializzarsi in una o più lingue straniere esercitandosi in traduzione orale passiva ma anche attiva, nel caso in cui le competenze linguistiche del partecipante lo consentano.
✔ Per ciascuna lingua straniera di specializzazione sono previste nr. 40 ore di esercitazioni pratiche individuali con docente interprete, esame finale incluso.
✔ In caso di specializzazione in traduzione orale sia passiva che attiva è possibile suddividere il monte ore dedicando nr. 20 ore alle esercitazioni di traduzione passiva e nr. 20 ore a quelle di traduzione attiva.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Master in Interpretazione Consecutiva online
✔ È possibile specializzarsi in una o più lingue straniere esercitandosi in traduzione orale passiva ma anche attiva, nel caso in cui le competenze linguistiche del partecipante lo consentano.
✔ Per ciascuna lingua straniera di specializzazione sono previste nr. 40 ore di esercitazioni pratiche individuali con docente interprete, esame finale incluso.
✔ In caso di specializzazione in traduzione orale sia passiva che attiva è possibile suddividere il monte ore dedicando nr. 20 ore alle esercitazioni di traduzione passiva e nr. 20 ore a quelle di traduzione attiva.
✔ Per leggere il programma e i costi cliica qui ➡ Master in Interpretazione Consecutiva online