2 Specializzazioni: Tourism & Business
50 ore di esercitazioni pratiche in videoconferenza con docenti/interpreti professionisti
Presentazione e programma del Master ICT
In seguito alla crescente domanda di Interpreti da remoto, ossia di servizi di interpretariato online,
la SSIT di Pescara attiva la terza Edizione del Master online in Interpretazione Consecutiva e Trattativa, per le lingue: italiano e inglese. Il training di interpretazione si svolge sia in attiva che in passiva.
▶ Nuova formula didattica intensiva, in piccoli gruppi
A differenza dei Corsi e Master online in Interpretazione finora erogati dalla Scuola, il Master ICT prevede un percorso intensivo di esercitazioni e simulazioni in piccoli gruppi di max 6 persone, guidate da esperti docenti/interpreti della Scuola, in videoconferenza,
▶ Obiettivi didattici e professionali
▶ Articolazione del Master, frequenza ed esami
Il Master ICT prevede un percorso didattico misto, in modalità asincrona e sincrona:
la SSIT di Pescara attiva la terza Edizione del Master online in Interpretazione Consecutiva e Trattativa, per le lingue: italiano e inglese. Il training di interpretazione si svolge sia in attiva che in passiva.
▶ Nuova formula didattica intensiva, in piccoli gruppi
A differenza dei Corsi e Master online in Interpretazione finora erogati dalla Scuola, il Master ICT prevede un percorso intensivo di esercitazioni e simulazioni in piccoli gruppi di max 6 persone, guidate da esperti docenti/interpreti della Scuola, in videoconferenza,
▶ Obiettivi didattici e professionali
- Perfezionare e specializzare le abilità comunicative orali negli ambito del marketing del turismo e del business
- Formare Interpreti in Consecutiva per meeting, formazione ed eventi internazionali
- Formare Interpreti di Trattativa per negoziazioni di affari, import/export, multinazionali, fiere e congressi
- Formare Interpreti turistici
- Formare abili comunicatori e negoziatori con competenze trasversali idonee a ricoprire più incarichi professionali per ampliare le prospettive di carriera
▶ Articolazione del Master, frequenza ed esami
Il Master ICT prevede un percorso didattico misto, in modalità asincrona e sincrona:
- Modalità asincrona: i partecipanti studiano dispense digitali inerenti alla parte teorica di ciascuna materia trattata e si esercitano autonomamente con risorse assegnate settimanalmente dal docente, per un totale di circa 150/200 ore di studio
- Modalità sincrona: i partecipanti in videoconferenza, nei giorni e orari indicati, per le esercitazioni pratiche. Sono previste due esercitazioni settimanali di due ore ciascuna per un totale di 50 ore
- Giorni e orari di frequenza: Le esercitazioni online si terranno di Mercoledì dalle 18 alle 20 e Sabato dalle 10 alle 12. In caso di assenze i partecipanti riceveranno la registrazione delle esercitazioni
- Durata circa 4 mesi
▶ Prerequisiti
- Laureati o laureandi di primo livello con solide competenze orali della lingue di specializzazione.
- Sono ammessi partecipanti di qualsiasi nazionalità, purchè madrelingua di almeno una delle lingue oggetto di interpretazione.
- Si richiedono competenze linguistiche pari almeno al livello C1. Sono previste prove di idoneità in videoconferenza Skype, a prescindere da titoli di studio e certificazioni conseguite, da prenotarsi contattando la segreteria oppure attraverso modulo preposto.
▶ Esami e titoli di studio
Alla fine del Master i partecipanti sostengono due prove d'esame in videoconferenza su argomenti trattati nel Master:
Titoli di Studio: dopo il superamento dei suddetti esami i partecipanti conseguono il Diploma di Master in Interpretazione in Consecutiva e di Trattativa.
- Prova di Interpetazione Consecutiva
- Prova di Interpretazione di Trattativa
Titoli di Studio: dopo il superamento dei suddetti esami i partecipanti conseguono il Diploma di Master in Interpretazione in Consecutiva e di Trattativa.
Costi e Iscrizioni
Prima di iscriversi è necessario superare un test attitudinale online da prenotare in segreteria (numeri: 085.27754 oppure 327.4915165) oppure compilando il modulo a fine pagina.
Il test attitudinale consiste in due prove: comprensione orale (1° prova) e produzione orale (2° prova)
Tassa d'iscrizione: 200 €
Quota di partecipazione in gruppo: 1.200 €
Rateizzazione in 4 rate di 300 € ciscuna (senza interessi nè richieste di garanzie)
Il test attitudinale consiste in due prove: comprensione orale (1° prova) e produzione orale (2° prova)
Tassa d'iscrizione: 200 €
Quota di partecipazione in gruppo: 1.200 €
Rateizzazione in 4 rate di 300 € ciscuna (senza interessi nè richieste di garanzie)
Programma
- Il mestiere dell'interprete, dalla teoria all'evoluzione tecnologica della professione: l'interprete da remoto
- Teoria e tecnica della interpretazione consecutiva
- Note taking for interpreting
- Teoria e tecnica dell'interpretazione di trattativa
- I cultural bond: comprendere le differenze culturali per interpretare e negoziare con consapevolezza ed efficacia
- Il linguaggio e le tecniche della comunicazione del marketing e del commercio di servizi e prodotti
- Strategie e tecniche di negoziazione d'affari
- Il linguaggio del marketing e l'interpretazione per il turismo
- Strumenti informatici di supporto all’interprete
- Regole, trucchi e suggerimenti per svolgere servizi professionali
Scarica il programma dettagliato
|
![]()
|
Scarica la presentazione
|
![]()
|
Esercitazioni pratiche
Nel training in videoconferenza i partecipanti si metteranno alla prova con:
- esercitazioni e prove di Public Speaking e Presentations con la guida del docente
- esercitare il controllo della voce, mimica, gestualità, presa di appunti per l'interpretazione consecutiva
- simulazioni di servizi di interpretazione in consecutiva e di trattativa a difficoltà graduale, anche attraverso giochi di ruolo tra i partecipanti
- simulazioni di servizi di interpretazione per il turismo e per il marketing
- webinar per ricerche terminologiche preliminari ai servizi di interpretazione con il software gratuito Ant Conc
3 motivi per assistere al Webinar di presentazione del Master ICT
1Conosci in anteprima il docente e fare tutte le domande che desideri |
2
Svolgi la prova di idoneità per testare le tue attitudini e capacità |
3Fai tutte le domande che vuoi sul programma ed esami |
I webinar di presentazione si svolgono su prenotazione compilando il modulo
Compila il modulo per partecipare gratuitamente al Webinar di presentazione oppure contatta la segreteria
Segreteria: 085.27754 - 327.4915165 (anche WhatsApp)
e.mail: info@scuolainterpreti.it