SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori - Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua

Impara a creare e tradurre sottotitoli


✔ La traduzione audiovisiva è un’attività complessa ma molto richiesta, il suo ruolo è fondamentale in ogni settore e non più solo nel cinema.

✔ La fruizione di un prodotto sottotitolato deve tenere in considerazione lingua di partenza, lingua di origine, comunicazione non verbale, localizzazione ecc...

✔ Lo spettatore deve compiere uno sforzo in più rispetto al pubblico che ha visto l'originale, poiché oltre a guardare le immagini e ascoltare la colonna sonora si richiede anche la lettura.

✔ Ecco perchè viene definita una forma di traduzione avanzata.


✔ Il problema più frequente è la discrepanza che si crea tra testo scritto e audio, per cui si deve regolare il tempo, ritardando o anticipando lo scorrimento dei sottotitoli (con precisione al millisecondo).

Come creare o tradurre sottotitoli - SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Pescara
Subtitle Edit è un software gratuito utilizzato per la creazione, modifica e traduzione di sottotitoli

Semplice da usare, è costituito da un’interfaccia intuitiva che permette in pochi passi di aggiungere, sincronizzare e correggere sottotitoli


Scarica l'introduzione >>>

introduzione_manuale_subtitle_edit_.pdf
File Size: 2638 kb
File Type: pdf
Scarica file

🌀 Due strade 👉 Una scelta 👉 Ma nessuna rinuncia

Cosa sceglierai?

Risparmi il 10% sul Corso o Master in traduzione settoriale in cui desideri specializzarti

Foto
Ricevi in omaggio un corso completo sulla creazione e traduzione professionale di sottotitoli, da aggiungere al tuo percorso
Scopri come avere lo sconto oppure il corso gratis...
L’offerta è valida fino al 30 Giugno o e per un numero limitati di partecipanti.
Ma l’effetto che avrà sulla tua carriera durerà molto di più

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  [email protected]  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua