Specializzarsi nella traduzione di documenti giuridico-commerciali offre al traduttore la possibilità di soddisfare le richieste di importanti tipologie di clienti: 1. Multinazionali e aziende dell' Import-Export. Qualsiasi attività produttiva, commerciale o di servizi che operi all'estero ha bisogno della traduzione di accordi, contratti, procure, brevetti, certificazioni di qualità ecc. 2. Studi legali e notarili richiedono traduttori specializzati in ambito giuridico-commerciale per i documenti dei loro clienti. 3. I Tribunali che permettono l'iscrizione all'albo dei periti, nella categoria "Traduttori". 3. Clienti privati che necessitano della traduzione giurata (asseverazione) di documenti aventi valore legale ossia: pensioni, documenti di riconoscimento, titoli di studio, certificazioni anagrafiche, patenti, ecc. Data l'importanza di detta specializzazione la Scuola offre in tutti i suoi percorsi didattici, sia in aula che online, la possibilità di specializzarsi nella traduzione giuridico-commerciale e fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per tradurre con competenza le tipologie di documenti più richiesti dal mercato della traduzione. Il percorso didattico permette al partecipante di: ✔ familiarizzare con i sistemi e gli istituti giuridici dei Paesi relativi alle lingue di lavoro ✔ la terminologia specifica e le espressioni ricorrenti per ciascuna tipologia di documento. ✔ svolgere prove pratiche di traduzione guidate e corrette singolarmente da docenti esperti. Attraverso l'acquisizione di nozioni giuridiche e della terminologia giuridica sia sotto il profilo concettuale che terminologico, e l'analisi delle problematiche che la traduzione del linguaggio giuridico comporta. ✔ Se sei diplomato o laureato puoi specializzarti in soli tre mesi con il Corso di Alta Formazione in traduzione giuridico-commerciale conseguendo l'Attestato di raggiunta professionalità nella traduzione giuridico-commerciale. ✔ Se sei laureato puoi specializzarti con il Master in traduzione settoriale scegliendo tre settori tra quelli attivati, incluso il settore giuridico-commerciale. Promozione per i nuovi iscritti entro il 30 Settembre
Il suddetto premio è cumulativo con le agevolazione elencate di seguito: 💢 Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 € 💢 Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados Studio 2022 💢 Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software AntConc 💢 Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit 💢 Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca e sui social network. 💢 Associazione alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione e tirocini di traduzione gratuiti per il primo anno. (*) agevolazioni riservate per gli iscritti ai Corsi e Master in traduzione
2 Comments
L'unico Master che ti forma a distanza
Cosa serve oggi a un traduttore per immettersi adeguatamente sul mercato della traduzione nazionale e internazionale?
Ai nuovi traduttori sono richieste competenze specializzate oltre che competenze informatiche. È ormai indispensabile specializzarsi in uno o più settori di traduzione oltre che utilizzare i software di traduzione assistita. È fondamentale partecipare a uno o più tirocini di traduzione specializzata e diventare soci di un'associazione professionale di interpreti e traduttori per avere un CV credibile e competitivo. Il Master in Traduzione settoriale della SSIT di Pescara offre un percorso didattico professionalizzante attraverso una semplice formula a frequenza individuale e a distanza che permette al partecipante di avere uno o più docenti, conseguire un titolo a validità internazionale, imparare ad usare il software di traduzione assistita più richiesto da agenzie e committenti, associarsi ad un albo professionale di interpreti e traduttori.
Promozione per i nuovi iscritti entro il 30 Settembre:
Il suddetto premio è cumulativo con le agevolazione elencate di seguito:
✔ Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 €
✔ Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados Studio 2022 ✔ Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software AntConc ✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit ✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca e sui social network. ✔ Associazione alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione e tirocini di traduzione gratuiti per il primo anno. (*) agevolazioni riservate per gli iscritti ai Corsi e Master in traduzione
Chiamaci ai numeri 085.27754 - 327.4915165
|
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutti
Archivio
Settembre 2023
|