Il termine traduzione giuridica spesso viene usato in maniera generica per far riferimento ad un settore che rientra nel campo delle traduzioni tecniche. Esistono diverse tipologie di traduzioni in questo campo con sostanziali differenze, sia per la validità del documento sia per l'uso a cui è destinato. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in merito! Promozione per i nuovi iscritti entro il 31 Marzo
💢 formazione e webinar gratuiti
💢 vantaggi professionali ed economici 💢 una straordinaria rateizzazione fino a 10 mesi 1 - La Traduzione Asseverata o Giurata La traduzione asseverata è richiesta per traduzioni di documenti ufficiali che conservano la validità legale dei documenti originali. È richiesta per particolari scopi giudiziari, amministrativi o governativi. L'asseverazione in tribunale, detta anche giuramento, è comunemente conosciuta come traduzione giurata perché richiede che il traduttore si rechi presso l'ufficio del Tribunale per garantire, con una firma, la validità della traduzione e presti giuramento davanti al Cancelliere. I documenti che richiedono l’asseverazione in Tribunale sono:
(clicca su "per saperne di più" per continuare a leggere)
0 Comments
|
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutti
Archivio
Marzo 2023
|