SSIT - Corsi e Master in Traduzione Settoriale e/o Interpretazione Consecutiva online
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master in Traduzione e Interpretazione online >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione settoriale
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
    • Recensioni Webinar Trados
  • Agevolazioni Corsi e Master
  • ammissione e iscrizioni
  • Blog
  • FAQ
  • CONTATTI
  • area studenti
  • ESB - Esami e Certificazioni

La traduzione per il web

20/2/2020

0 Commenti

 
L’esperienza di tradurre per il web, anche per i traduttori più esperti, richiede necessariamente di rimettere in discussione moltissime informazioni che solitamente sono valide per la traduzione destinata al supporto cartaceo.

Il primo passo da compiere è, ovviamente, quello di conoscere a fondo lo “strumento web”, le dinamiche, il linguaggio, il rapporto da instaurare con il lettore, le nuove modalità di comunicazione di marketing, l’ipertestualità, l’interazione tra linguaggio, grafica e molto altro.

 
Tradurre per il web è un po’ come imparare una nuova lingua e come sempre, prima di tradurre, è necessario imparare a scrivere correttamente in quella stessa lingua.

Riuscire a farlo in modo convincente sarà una sfida avvincente e molto proficua professionalmente perché l’abbinamento della figura del webwriter con quella di webtranslator rappresenta la carta vincente per inserirsi nel prosperoso mercato dei contenuti per il web con tutte le competenze necessarie. 


Foto
Oltre alle competenze linguistiche e traduttive (che implicano anche la conoscenza della cultura appartenente al mercato sul quale si intende pubblicizzare un dato prodotto) sono necessarie eccellenti doti espositive e creative nella propria lingua madre (si pensi alla localizzazione degli slogan pubblicitari) in base al tipo di contenuto che gli viene richiesto di tradurre. 

Il Corso di alta formazione in Traduzione per il Web
permette di specializzarti comodamente da casa in soli tre mesi. Potrai esercitarti a tradurre le tipologie testuali più ricorrenti sul web, con la guida di un docente-traduttore esperto e conseguire un attestato di raggiunta professionalità.


Scopri la flessibilità della  formula e.learning

10% di sconto sui Corsi e Master in traduzione entro il 3 Febbraio
Telefona per un colloquio orientativo
0 Commenti

I nostri studenti lavorano con un clic e hanno visibilità gratuita sul web.

20/11/2019

0 Commenti

 
SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
dal 1979 a Pescara


Foto
Con la SSIT puoi diventare interprete in consecutiva anche se:
 
  • non puoi allontanarti dalla tua città, cerchi un lavoro continuativo oppure un secondo lavoro da organizzare in giorni e orari a tuo piacimento e necessità.

Come funziona:
  • se hai un discreto bagaglio culturale e una buona competenza linguistica orale in una o più lingue straniere puoi iscriverti al Corso di formazione professionale in Interpretazione Consecutiva oppure, se sei laureato al Master MIC
  • collegandoti in videoconferenza con un docente/interprete bilingue della Scuola in orari e giorni di tua preferenza per lezioni e simulazioni realistiche di servizi di interpretazione a difficoltà graduale.

Perché iscriversi:
  • perché c’è sempre più richiesta di interpreti, inclusi gli interpreti che lavorano da casa ed è uno dei servizi linguistici che non conosce crisi, oltre ad essere remunerato adeguatamente
  • perché gli interpreti formati dalla Scuola non devono preoccuparsi di farsi pubblicità e nemmeno sono tenuti a possedere un sito web. La promozione della loro professionalità parte dalla Scuola.
 
Ti offriamo una possibilità in più entro il 3 Febbraio!


✔ Esenzione della tassa d’iscrizione di 200 €

✔
10% di sconto sulla quota di partecipazione a tutti i Corsi e Master in traduzione settoriale

✔ Guida, video tutorial e seminario online di 3 lezioni (Webinar) con esercitazioni pratiche e rilascio di attestato finale sull’utilizzo di SDL Studio Trados Professional 2021

✔ Guide e video tutorial scaricabili dall’area studenti con argomenti di informatica per traduttori 

✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitleEdit

✔ Manuale e video tutorial per la ricerca terminologica attraverso l'uso dei Corpora con il software gratuito AntConc 


✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca. Leggi le recensioni ai Corsi e Master dei migliori studenti

✔ Associazione alla ATI, Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione gratuita per il primo anno



Telefona gratuitamente in segreteria per un colloquio orientativo al numero 085 27754 (WhatsApp 327 4915165) oppure compila il modulo in basso.

Contattaci per maggiori informazioni sui Corsi e Master online in Interpretazione Consecutiva

Privacy Policy
Cookie Policy
Invia

Inizio pagina

0 Commenti

I traduttori si formano, aggiornano e si ingegnano. Localizzazione di siti web, Cat Tools e dintorni.

5/10/2019

0 Commenti

 
Chi conosce la professione sa bene che il traduttore freelance è una figura mitologica che non stacca mai le meningi, che si industria e si aggiorna nella ricerca della traduzione perfetta, del committente perfetto, quello a cui non devi spiegare quanto duro lavoro si annida dietro una laconica richiesta ricorrente "una paginetta da tradurre velocemente, grazie", quello che non innorridisce quando gli spieghi che il preventivo si fa col "conteggio automatico parole" e che gli spazi sono inclusi, quello che....continuate voi?

Noi della SSIT siamo da sempre impegnati a premiare l'impegno di chi trasforma la passione e l'amore per le parole in un impegno professionale, offrendo costantemente  agevolazioni gratuite tese ad aricchire le competenze tecnico-informatiche del traduttore, indispensabili per essere competitivi sul mercato dei servizi linguistici.

Ai nuovi iscritti entro il 3 Febbraio offriamo le seguenti agevolazioni:

✔ Esenzione della tassa d’iscrizione di 200 €

✔ 10% di sconto sulla quota di partecipazione su tutti i Corsi e Master in traduzione settoriale


✔ Guida, video tutorial e seminario online di 3 lezioni (Webinar) con esercitazioni pratiche e rilascio di attestato finale sull’utilizzo di SDL Studio Trados Professional 2021

✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit

✔ Manuale e video tutorial per la ricerca terminologica attraverso l'uso dei Corpora con il software gratuito AntConc 

✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca

✔ Associazione gratuita per un anno alla ATI - Associazione no profit di Traduttori e Interpreti e, iscrizione all’albo professionale online e tirocini di traduzione a distanza.


I Corsi e Master online della SSIT si contraddistinguono dall'offerta accademica in quanto:

✔ sono attivabili in qualsiasi momento dell'anno
✔ prevedono esercitazioni individuali con docente traduttore esperto garantendo un alto livello di personalizzazione sia nella didattica che nella tempistica delle esercitazioni.
✔ permettono di acquisire in pochi mesi competenze pratiche nell'ambito della traduzione specializzata lasciando al partecipante la scelta dei settori e delle combinazioni linguistiche di specializzazione (previa valutazione dei titoli e delle competenze linguistiche pregresse)
✔ offrono tirocini e visibilità sul web (e sui social) subito dopo il percorso didattico.


Chiama la Segreteria Studenti per un colloquio orientativo

08527754 oppure WhatsApp 3274915165

Se preferisci ricevere le informazioni via e.mail, compila il modulo. Se vuoi un colloquio telefonico inserisci un tuo recapito (non cediamo i tuoi dati a terze parti).

Privacy Policy
Cookie Policy
Invia

Inizio pagina

0 Commenti

Le competenze tecnico-informatiche del TRADUTTORE

2/10/2019

0 Commenti

 
Per diventare traduttori professionali ed efficaci è necessario, oltre alla  formazione linguistico-traduttiva e alla specializzazione, acquisire una serie di competenze tecnico-informatiche fondamentali per svolgere il mestiere fruttuosamente e in piena autonomia.

A tale scopo la SSIT ha inaugurato la creazione di una serie di guide digitali molto chiare ed esaustive su argomenti avanzati di informatica utili a guidare i traduttori alla soluzione delle problematiche tecniche più ricorrenti.

Spesso una piccola difficoltà comporta al traduttore lunghe ricerche sul web oppure lo costringe a chiedere aiuto ad amici esperti. Le guide, coadiuvate da immagini e screenshot, aiutano il traduttore a diventare autonomo nell’utilizzo dei software e sistemi informatici più utilizzati.


Foto
Scopri tutte le agevolazioni

Guida avanzata all’uso di Microsoft Office Word

I seguenti argomenti forniscono competenze che ti permetteranno di gestire al meglio i tuoi file e di rendere agevole la loro gestione soprattutto in fase di traduzione. Di seguito gli argomenti trattati nella guida:

  • Eliminare la cronologia dei file
  • Modalità Inserimento o Sovrascrittura?
  • Split box
  • Simboli speciali
  • Codice ASCII
  • Correzione automatica
  • Inserire collegamenti ipertestuali
  • Testo in colonne
  • Sillabazione
  • Conteggio parole
  • Inserimento di un suono o filmato
  • Inserire commenti
  • Appunti di Office
  • Gli stili
  • Come si crea un SOMMARIO
  • Come si crea un INDICE
  • Trovare Sinonimi e Contrari
  • Gestione Parti Rapide
Foto

Guida avanzata all’uso di Microsoft Office PowerPoint

Spesso sentiamo parlare dei software di presentazione multimediale come la soluzione ad ogni esigenza, ma loro gestione diventa elaborata se il contenuto (immagini e video) non viene sapientemente distribuito. La traduzione di brochure e dépliant in PowerPoint prevede una netta scissione tra il contenuto testuale e multimediale. Di seguito gli argomenti trattati nella guida:

  • Layout delle diapositive
  • Visualizzazioni
  • Visualizzazione Presentazione
  • Cambiare tipo di carattere
  • Intestazioni e piè di pagina
  • Creare una Schema Diapositiva
  • Come creare un Album Foto
  • Transizioni diapositiva
  • Animazioni diapositiva
  • Come importare diapositive di PowerPoint in Word
  • Come importare un file di Word in PowerPoint
  • Inserire musica e filmati
  • Incorporare Audio e Filmati
  • Collegare Audio e Filmati
  • Registrare un audio personale
  • Come inserire video da YouTube in PowerPoint
Foto

Informatica avanzata per traduttori

Sapevi che la maggior parte dei CAT Tools produce file compatibili tra di loro e che la traduzione assistita è considerata coma l’unica soluzione attualmente valida per ridurre tempi e costi, garantendo la coerenza terminologica in progetti multilingue?
Di seguito gli argomenti trattati nella guida:


  • Perché e come convertire i file
  • Convertitori online
  • Convertitori da installare sul tuo PC
  • Software OCR  (Optical CharacterRecognition)
  • Programmi OCR da installare
  • La traduzione assistita e i CAT Tools
  • Elenco completo dei CAT Tool gratuiti disponibili sul mercato 
  • Elenco completo dei CAT Tool a pagamento disponibili sul mercato 
Foto

Creare un profilo Linkedin di successo

Ogni traduttore dovrebbe curare ogni aspetto pubblico della sua professione e garantirsi visibilità ottimizzando la sua Web reputation anche attraverso la creazione di un profilo Linkedin efficace e chiaro. Avere una vetrina in cui mostrare i suoi progressi professionali è una tappa imprescindibile per la sua carriera.
Di seguito gli argomenti trattati nella guida:


  • Linkedin non è un “Curriculum Online”
  • I vantaggi di Linkedin
  • Come si struttura un profilo ottimale
  • Personalizzare l’URL del tuo profilo
  • Crea il tuo blog personale su PULSE
  • Creare contenuti di successo
  • Come nascondere un contatto Linkedin
  • Come segnalare un profilo Linkedin
  • Come bloccare un profilo Linkedin
  • Come sbloccare un profilo Linkedin
  • Invio di messaggi
  • Limitazioni di un account
  • Esportare i tuoi dati
  • Gli orari migliori per postare?
  • Lo sapevi che?
  • I gruppi di Linkedin
  • Pubblicare su un gruppo di cui siamo membri
  • Gestire un gruppo di cui siamo proprietari
  • Aggiungere o modificare un logo
  • Eliminare conversazioni e commenti
Foto

Per maggiori informazioni:
■ puoi chiamare la segreteria studenti al numero 085-27754
■ puoi messaggiare la segreteria con WhatsApp al numero 327 4915165
■ inviarci una mail a info@scuolainterpreti.it 
■ compila il modulo sottostante e sarai ricontattato in breve tempo

I tuoi dati con noi sono al sicuro. Nessuna cessione a terze parti!

Privacy Policy
Cookie Policy
Invia

Inizio pagina

0 Commenti

L'unico Master in Traduzione settoriale online che ti permette di .......

8/1/2018

2 Commenti

 
Il Master in Traduzione  settoriale online  è l'unico Master on line in traduzione specialistica che ti permette di:

1. Scegliere i settori di traduzione in cui preferisci specializzarti
Immagine

Leggi altro
2 Commenti

La formula e.learning della Scuola

31/8/2017

0 Commenti

 

La SSIT, Scuola per Interpreti e Traduttori, con sede a Pescara, offre, da oltre un trentennio, una formazione in linea con le richieste del mercato internazionale, proponendo un’offerta didattica completa che va dai Corsi di Formazione Professionale, pensati per chi, pur conoscendo una o più lingue straniere, non ha conoscenze né competenze nell’ambito della mediazione linguistica, fino ad arrivare alla specializzazione con i Corsi di Alta Formazione e i Master, destinati a chi intende specializzarsi in uno o più settori e tecniche nell’ambito della traduzione o della interpretazione.
La scuola, da oltre quindici anni, forma studenti ubicati ovunque nel mondo attraverso una formula semplice ma efficace, quanto quella tradizionale in aula.

UNA FORMULA  E.LEARNING INCENTRATA SU DI TE


La frequenza individuale permette, molto più che quella di gruppo, un’interazione diretta ed esclusiva coi docenti, agevolando una interazione confidenziale che favorisce il trasferimento delle conoscenze, la personalizzazione dei contenuti in base agli interessi e al livello di competenza del discente, annullando completamente le barriere legate alla distanza fisica.
Lo studente può usufruire della massima flessibilità nei tempi della formazione, scegliere intensità e durata della frequenza dei corsi, giorni e orari da dedicare alle esercitazioni pratiche coi docenti/tutor, e può sospendere il percorso didattico quando impossibilitato a proseguirlo, senza perdere nessuna esercitazione prevista (semplicemente avvertendo il suo tutor via e.mail).
La frequenza dei corsi e Master è, pertanto, compatibile con qualsiasi tipo di impegno professionale, familiare o universitario, in quanto non è mai necessario recarsi fisicamente presso la sede della Scuola né si è costretti ad esercitarsi in orari imposti.

Dall’iscrizione fino al ricevimento del titolo finale, il tutto si svolge attraverso una semplice connessione internet e strumenti di utilizzo comune, quali posta elettronica, Skype e videoscrittura.  

​Consulta anche: “La guida orientativa ai Corsi e Master
"

0 Commenti

Nuovo Master online in traduzione, interpretazione e  web copywriting per le imprese del turismo.                                   Nr. 24 borse di studio disponibili

10/4/2015

1 Commento

 
Picture
 
Obiettivi


Leggi altro
1 Commento

Attivate 4 borse di studio per il "Master in Traduzione settoriale e Interpretariato" per la lingua inglese,destinate ai 4 candidati che eseguiranno le migliori prove di traduzione (eng-ita). Ssit Pescara.

31/10/2014

1 Commento

 
Immagine
La F.E.D.E. , Federazione delle Scuole d'Europa, ha appena erogato 4  borse di studio finalizzate ad agevolare gli studenti più meritevoli. Le borse di studio sono finalizzate alla partecipazione al Master in Traduzione settoriale e Interpretariato che si terrà presso la Ssit di Pescara, nei giorni di sabato, a partire da sabato 8 novembre, fino a giugno 2015. 
Le borse di studio consistono in uno sgravio di euro 500 dall'importo della quota di partecipazione di euro 2000.

Leggi altro
1 Commento

Nuova attivazione : Master online  in Comunicazione, traduzione e interpretazione per l'industria del turismo. Combinazione linguistica: inglese-italiano. 

4/10/2014

0 Commenti

 
Il Master è a frequenza individuale e attivabile su richiesta e prevede prove pratiche di scrittura, copy editing e traduzione per i testi dell'industria del turismo, revisionate singolarmente dai docenti della Scuola. Le lezioni  di interpretariato (individuali) si svolgono in videoconferenza (Skype) con i docenti interpreti della scuola. Rateizzazione fino a 12 rate di euro 220, senza interessi ed esonero dal versamento della tassa di iscrizione entro il 20 ottobre. 

Il mercato dei servizi linguistici per l’industria del turismo è in costante crescita nell’ultimo decennio in seguito alla capillare diffusione multimediale di servizi ed imprese turistiche e richiede, pertanto,  competenze comunicative, redazionali, traduttive e tecniche finalizzate alla descrizione e promozione di località, eventi, pacchetti turistici e strutture ricettive sul web, sui social network e per l’editoria specializzata. Oltre alle competenze comunicative e traduttive sono  richiesti operatori linguistici, interpreti turistici e guide con competenze linguistiche e culturali altamente qualificate.

L’obiettivo del Master è quello di rispondere alle attuali esigenze del mercato del turismo in tutti i suoi segmenti, per formare una figura professionale completa che possieda le  competenze necessarie per occuparsi efficacemente di tutti gli aspetti che riguardano la  comunicazione turistica.



Visiona la guida del Master e compila il modulo per maggiori informazioni o per prenotare l'esame di ammissione a distanza, gratuito.



0 Commenti
    Segreteria studenti
    08527754
    Foto
    WhatsApp
    327 4915165

    e.mail
    info@scuolainterpreti.it

    Categorie

    Tutto
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Competenze Tecnico-Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Dicembre 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Aprile 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa
Corsi e Master per interpreti e Traduttori in aula e online  
Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  email:  info@scuolainterpreti.it  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2017   - P.I. 01641260680-​ 

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master in Traduzione e Interpretazione online >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione settoriale
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
    • Recensioni Webinar Trados
  • Agevolazioni Corsi e Master
  • ammissione e iscrizioni
  • Blog
  • FAQ
  • CONTATTI
  • area studenti
  • ESB - Esami e Certificazioni