SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dal 1979 a Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua

Novità: CORSO ONLINE DI ALTA FORMAZIONE in traduzione BANCARIA - FINANZIARIA

5/10/2022

2 Comments

 
Presentazione del CORSO:

Perché partecipare a un corso di alta formazione per imparare a tradurre il linguaggio finanziario, con approfondimenti su documenti bancari, economici, della comunicazione e del marketing degli istituti di credito?

L’obiettivo della SSIT è quello di orientare e fornire una guida attraverso una panoramica per permettere ai partecipanti di confrontarsi con una ampia tipologia di testi.

Il Corso si rivolge sia a linguisti che esperti del campo economico-finanziario.

Siamo consapevoli che chi ha svolto studi umanistici abbia più difficoltà rispetto a economisti ed esperti di finanza ad approcciarsi a questa tipologia di linguaggio, ma al contempo avrà maggiori strumenti per affrontare testi di marketing e giornalismo.

I contenuti didattici sono tesi a colmare entrambe le carenze, ha un taglio molto pratico, è teso a orientare sull’analisi linguistico-traduttiva di documenti sia tecnici che divulgativi, ma soprattutto si concentra sull'aspetto terminologico.

È proprio la terminologia, estremamente eterogenea e costituita da neologismi in lingua inglese non traducibili (perché senza equivalenti in italiano) ed è pertanto la parte più complessa del lavoro.


Corso di Alta Formazione in traduzione bancaria-finanziaria
Obiettivi didattici:
  1. offrire una mappa concettuale e linguistica per districarsi autonomamente  nei vari ambiti;
  2. definire la richiesta del mercato della traduzione per orientare il partecipante professionalmente;
  3. permettere di mettersi alla prova, traducendo documenti con la guida di un docente esperto che revisionerà ciascuna prova di traduzione fornendo ulteriori spunti;
  4. offrire al partecipante un titolo che gli fornisca credibilità professionale;
  5. dare l’orientamento per approfondire uno o più ambiti in base alle proprie preferenze, competenze, attitudini o necessità.

Articolazione, modalità e tempi del percorso didattico:

Si svolge completamente a distanza attraverso lo studio autonomo del materiale didattico che metterà in grado, il partecipante, di cimentarsi nella traduzione di ciascun documento, avendo costantemente il feedback di un docente che chiarirà ogni punto da perfezionare su ciascuna prova di traduzione.

Le modalità di svolgimento, i tempi, e la strategia didattica sono completamente flessibili e personalizzabili in base alle esigenze del corsista.

Per maggiori chiarimenti su ciascun aspetto si può contattare la Segreteria, preposta a fornire ogni dettaglio. Suggeriamo un colloquio orientativo telefonico in quanto garantisce, senza alcun impegno, la risposta ad ogni dubbio o esigenza personale.


Telefono segreteria: 085.27754
WhatsApp: 327.4915165 
Mail: info@scuolainterpreti.it
WebSite: https://www.scuolainterpretionline.com/

 
Orari segreteria:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00


Leggi il programma, modalità e costi
2 Comments

La traduzione per il web

20/2/2020

0 Comments

 
L’esperienza di tradurre per il web, anche per i traduttori più esperti, richiede necessariamente di rimettere in discussione moltissime informazioni che solitamente sono valide per la traduzione destinata al supporto cartaceo.

Il primo passo da compiere è conoscere a fondo lo “strumento web”, le dinamiche, il linguaggio, il rapporto da instaurare con il lettore, le nuove modalità di comunicazione di marketing, l’ipertestualità, l’interazione tra linguaggio, grafica e molto altro.

 
Tradurre per il web è un po’ come imparare una nuova lingua e come sempre, prima di tradurre, è necessario imparare a scrivere correttamente in quella stessa lingua.

Riuscire a farlo in modo convincente sarà una sfida avvincente e molto proficua professionalmente perché l’abbinamento della figura del webwriter con quella di webtranslator rappresenta la carta vincente per inserirsi nel prosperoso mercato dei contenuti per il web con tutte le competenze necessarie. 


Corso di alta Formazione in traduzione web - SSIT Pescara
Oltre alle competenze linguistiche e traduttive (che implicano anche la conoscenza della cultura appartenente al mercato sul quale si intende pubblicizzare un dato prodotto) sono necessarie eccellenti doti espositive e creative nella propria lingua madre (si pensi alla localizzazione degli slogan pubblicitari) in base al tipo di contenuto che gli viene richiesto di tradurre. 

Il Corso di alta formazione in Traduzione per il Web
permette di specializzarti comodamente da casa in soli tre mesi. Potrai esercitarti a tradurre le tipologie testuali più ricorrenti sul web, con la guida di un docente esperto e conseguire un attestato di raggiunta professionalità.


Promozione per i nuovi iscritti entro il 31 Marzo

💢 formazione e webinar gratuiti

💢 vantaggi professionali ed economici


💢 una straordinaria rateizzazione fino a 10 mesi

LEGGI LA PROMO COMPLETA ...
0 Comments

La formula e.learning della Scuola

7/12/2019

0 Comments

 
Formula e-learning - SSIT Pescara

La Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori offre, da oltre un trentennio, una formazione in linea con le richieste del mercato internazionale, proponendo una didattica a distanza efficace.

Una Formula E.LEARNING incentrata su di te

La frequenza individuale permette un’interazione diretta ed esclusiva coi docenti e favorisce il trasferimento delle conoscenze, la personalizzazione dei contenuti in base agli interessi e al livello di competenza del discente, annullando le barriere legate alla distanza fisica.

Lo studente può usufruire della massima flessibilità nei tempi e scegliere intensità e durata della frequenza.

I giorni e gli orari delle esercitazioni si concordano direttamente coi tutor, puoi sospendere o accelerare il percorso didattico semplicemente avvertendo il tuo tutor con una mail.

La frequenza è, pertanto, compatibile con qualsiasi tipo di impegno professionale, familiare o universitario, in quanto non è mai necessario recarsi fisicamente presso la sede della Scuola.


L'offerta formativa va dai Corsi di Formazione Professionale, pensati per chi, pur conoscendo una o più lingue straniere, non ha conoscenze né competenze nell’ambito della mediazione linguistica, fino ad arrivare alla specializzazione con i Corsi di Alta Formazione e sono accessibili con un diploma di scuola superiore.

I Master sono destinati a laureati o laureandi che intendono specializzarsi in uno o più settori di traduzione o tecniche interpretative.


​Consulta anche: formula e.learning della SSIT

Corsi di Alta formazione
Corsi professionali
Master

Foto
Contattaci per maggiori informazioni
085.27754 - 327.4915165

www.scuolainterpretionline.com
info@scuolainterpreti.it


0 Comments

I nostri studenti lavorano con un clic e hanno visibilità gratuita sul web.

20/11/2019

0 Comments

 
SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
dal 1979 a Pescara


 I nostri studenti lavorano con un clic e hanno visibilità gratuita sul web - SSIT Pescara
Con la SSIT puoi diventare interprete in consecutiva anche se:
 
  • non puoi allontanarti dalla tua città, cerchi un lavoro continuativo oppure un secondo lavoro da organizzare in giorni e orari a tuo piacimento e necessità.

Come funziona:
  • se hai un discreto bagaglio culturale e una buona competenza linguistica orale in una o più lingue straniere puoi iscriverti al Corso di formazione professionale in Interpretazione Consecutiva oppure, se sei laureato al Master MIC
  • collegandoti in videoconferenza con un docente/interprete bilingue della Scuola in orari e giorni di tua preferenza per lezioni e simulazioni realistiche di servizi di interpretazione a difficoltà graduale.

Perché iscriversi:
  • perché c’è sempre più richiesta di interpreti, inclusi gli interpreti che lavorano da casa ed è uno dei servizi linguistici che non conosce crisi, oltre ad essere remunerato adeguatamente
  • perché gli interpreti formati dalla Scuola non devono preoccuparsi di farsi pubblicità e nemmeno sono tenuti a possedere un sito web. La promozione della loro professionalità parte dalla Scuola.

Ti offriamo una possibilità in più entro il 31 Marzo:

✔ Esenzione dal versamento della tassa di iscrizione di 200 €

✔ Straordinaria rateizzazione fino a 10 mesi

✔ Guida, video tutorial e seminario online di 3 lezioni (Webinar) su Trados Studio Professional

✔ Guida, video tutorial e seminario online (Webinar) sulle tecniche per la ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software gratuito AntConc

✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitleEdit

✔ Associazione gratuita alla ATI - Associazione No Profit di Traduttori e Interpreti (quota associativa del valore di 50 €)

✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca


Telefona in segreteria per un colloquio ai numero 085.27754 (WhatsApp 327.4915165) oppure compila il modulo in basso e sarai ricontattato senza alcun impegno!
Privacy Policy
Cookie Policy
Invia

Inizio pagina

0 Comments

I traduttori si formano, aggiornano e si ingegnano. Localizzazione di siti web, Cat Tools e dintorni.

5/10/2019

0 Comments

 
Chi conosce la professione sa bene che il traduttore freelance è una figura mitologica che non stacca mai le meningi, che si industria e si aggiorna nella ricerca della traduzione perfetta, del committente perfetto, quello a cui non devi spiegare quanto duro lavoro si annida dietro una laconica richiesta ricorrente "una paginetta da tradurre velocemente, grazie", quello che non innorridisce quando gli spieghi che il preventivo si fa col "conteggio automatico parole" e che gli spazi sono inclusi, quello che....continuate voi?

Noi della SSIT siamo da sempre impegnati a premiare l'impegno di chi trasforma la passione e l'amore per le parole in un impegno professionale, offrendo costantemente  agevolazioni gratuite tese ad aricchire le competenze tecnico-informatiche del traduttore, indispensabili per essere competitivi sul mercato dei servizi linguistici.


I Corsi e Master online della SSIT si contraddistinguono dall'offerta accademica in quanto:

✔ sono attivabili in qualsiasi momento dell'anno
✔ prevedono esercitazioni individuali con docente traduttore esperto garantendo un alto livello di personalizzazione sia nella didattica che nella tempistica delle esercitazioni.
✔ permettono di acquisire in pochi mesi competenze pratiche nell'ambito della traduzione specializzata lasciando al partecipante la scelta dei settori e delle combinazioni linguistiche di specializzazione (previa valutazione dei titoli e delle competenze linguistiche pregresse)
✔ offrono tirocini e visibilità sul web (e sui social) subito dopo il percorso didattico.


Chiama la Segreteria Studenti per un colloquio orientativo
08527754 oppure WhatsApp 3274915165

    Compila il modulo e sarai ricontattato senza alcun impegno!

Invia
0 Comments

L'unico Master in Traduzione settoriale online che ti permette di .......

8/1/2018

2 Comments

 
1. Scegliere 3 settori di traduzione in cui preferisci specializzarti
Immagine

Read More
2 Comments
    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    info@scuolainterpreti.it

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  info@scuolainterpreti.it  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua