SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dal 1979 a Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua

Anche il Messaggero si occupa della rivoluzione didattica della SSIT di Pescara e della innovativa formazione dei "Nuovi Traduttori".

22/8/2014

1 Comment

 
Sabato 13 settembre, alle ore 11.00, si terrà la presentazione ufficiale dell'innovativo corso di alta formazione "Nuovi Traduttori" (in aula o online), alla quale sarà presente anche Luigi Muzii che sarà disponibile a rispondere a tutte le domande degli interessati.

Alla presentazione si potrà assistere anche a distanza, in modalità webinar, previa prenotazione.

Per ulteriori approfondimenti visita la sezione del Blog dedicata al Corso oppure contatta la segreteria della Scuola al nr. 085.27754, e-mail scuolaintepreti@gmail.com.

Immagine
1 Comment

Futuristi, visionari e filosofi dell'illusione

16/8/2014

0 Comments

 
Luigi Muzii  - "Futurists, Visionaries and Wishful Thinkers"

In the preface to The General Theory of Employment, Interest and Money (1935), John Maynard Keynes wrote, “The difficulty lies, not in the new ideas, but in escaping from the old ones, which ramify, for those brought up as most of us have been, into every corner of our minds.”

In fact, the translation community is rather close and definitely conservative. This is why, twenty years ago, no one inside the translation industry could actually imagine what it would look like today.

In the last twenty years, things have mostly remained the same; few have changed, often thanks to outsiders.

The sterile obsession with quality is one of the things remaining unchanged, together with the industry’s typical pulverization.

Business models and production processes are also unchanged, together with the hesitancy to adopt any innovations. Yes, in the early ‘90s, the translation community quickly seized the opportunities of the Internet, but the innovation was almost imposed and rather suffered. The same applies to translation memories, still largely doubted and distrusted.

On the other hand, the translation community claims to be different, dynamic, innovative, and even ethical.

Read More
0 Comments

Mercanti di illusioni

12/8/2014

0 Comments

 
di Luigi Muzii . (fonte:  www.s-quid.it/mercanti-illusioni/)

- Siete Norma Desmond, la famosa attrice del muto. Eravate grande.
- Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo.


Nell’ultimo numero della sua newsletter, dell’ATA Chronicle e dell’ITI Bulletin, Jost Zetsche si chiede perché tanti traduttori che mostrano un profondo interesse per le tecnologie per la traduzione, una volta raggiunto un certo livello di esperienza, cessino di manifestare lo stesso interesse e di sperimentare.


Read More
0 Comments

The history of translation by Taus

7/8/2014

0 Comments

 
Translation : yesterday, today, tomorrow

0 Comments

Taus Translation Technology Landscape report

7/8/2014

0 Comments

 
Immagine

From Luxury to Utility

The translation technology segment is at a deeply transformative point in its evolution. For one generation the segment was largely comprised of solutions that serviced the professional translation industry. These tools improve the productivity and consistency of human translation and they remain relevant for their steadily growing target market.

However, in the last five years the grandfather of all translation automation technologies, machine translation, began to be adopted by the professional industry en masse and is increasingly ubiquitous on the worldwide web.

The ubiquity of continuously improving data-driven or statistical machine translation is one of three factors creating a paradigm shift in the demand for translation. In addition, global economic growth is shifting to non-English speaking markets and globalization is leading to previously unseen levels of cultural exchange.


TAUS Translation Technology Landscape Report

0 Comments

Spoglio automatico dei termini con SDL Multiterm Extract

7/8/2014

0 Comments

 
Lo spoglio automatico dei termini può essere effettuato con un approccio linguistico (basato su regole e dizionari) oppure  con un approccio statistico (indipendente dalla lingua e basato sulla frequenza) .

Spoglio automatico dei termini con SDL Multiterm Extract from Luigi Muzii
0 Comments

Hammer and Nails

6/8/2014

0 Comments

 
The favorite topic of translators is rates, followed, in the last few years, by machine translation.

On both topics, nearly every conversation ends up in shouting matches, partisan vitriol, and ideological food fights, even in virtual communities. In the past, the same happened with languages and their relative importance.
Immagine

Il presente articolo è stato estratto dal blog "The Big Wave" , una rivista trimestrale dedicata alle tecnologie linguistiche, pubblicata da
 sQuid.


Read More
0 Comments

Are bad translators driving out the good?

6/8/2014

0 Comments

 
A conversation between Paul Sulzberger, divergent thinker and cofounder of  NZTC, and Luigi Muzii, contrarian and sQuid‘s strategist.

Many of us have a sense of unease from what seem like conflicting signals from the translation marketplace. On the one hand, the demand for translation appears to be increasing worldwide, but on the other, prices appear to be dropping or at least are stagnant[1].
Immagine

Il presente articolo è stato estratto dal blog "The Big Wave" , una rivista trimestrale dedicata alle tecnologie linguistiche, pubblicata da
 sQuid


Read More
0 Comments

The Magical Mystery Word

6/8/2014

0 Comments

 
For the last few years quality has been one the most important business. An increasing numbers of companies have been committing themselves to implementing quality management systems.

Quality is indeed one of the two favorite topics of linguists in the industry, the other being rates.


Immagine
Il presente articolo è stato estratto dal blog "The Big Wave" , una rivista trimestrale dedicata alle tecnologie linguistiche, pubblicata da sQuid


Read More
0 Comments

Deus Ex Machina

6/8/2014

0 Comments

 
Solo due tra i primi dieci paesi del Global Innovation Index 2012 sono asiatici, entrambi con un forte legame con il mondo occidentale, Singapore e Hong Kong. Il primo in classifica di solito è considerato pressoché immobile, la Svizzera.

Recentemente, Raytheon BBN Technologies ha incassato altri 5,9 milioni di dollari dal governo federale americano per lo sviluppo di un sistema di traduzione automatica dei documenti in lingua straniera. Il finanziamento copre anche la messa a punto di un sistema portatile per la traduzione automatica dei testi all’interno di immagini.

Di recente, sul blog aziendale, Franz Och, il responsabile della ricerca per Google Translate, ha affermato che “oggi, sul pianeta, la maggior parte delle traduzioni è fatta da Google Translate”, ma anche che “le traduzioni più sofisticate o importanti, non c’è niente di meglio di un traduttore umano”.

Picture

Il presente articolo è stato estratto dal blog "The Big Wave" , una rivista trimestrale 
dedicata alle tecnologie linguistiche, pubblicata da sQuid


Read More
0 Comments
    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    info@scuolainterpreti.it

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  info@scuolainterpreti.it  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua