SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dal 1979 a Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua

Glossario di base sulla traduzione

1/7/2022

0 Comments

 
Quante volte hai letto o sentito cos'è un glossario?

I glossari sovrabbondano in ogni campo ma in quello traduttivo non sono mai abbastanza.

Utili per chi fa ricerche, estrazioni terminologiche, Termbase, traduzioni attive, localizzazione linguistica. 


È un database che raggruppa la terminologia utilizzata in uno specifico settore, ne puoi trovare a bizzeffe in rete e allora perché non offrire un glossario sui termini che identificano il mondo della traduzione e non per tradurre?

Glossario di base sulla traduzione - SSIT Pescara
Ecco il nostro e buona lettura ....

A

accettabilità
In traduzione, l'accettabilità di un testo tradotto è determinata dalla sua grammaticalità e, sul piano semantico, dalla restituzione completa delle sue denotazioni nella lingua di arrivo. A livello sociostilistico, l'accettabilità è determinata dall'intelligibilità del testo elaborato esteticamente, fino a pretendere - e di conseguenza pagare - un livello stilistico di qualità-adattamento o di qualità-editing definito "zero errori", cioè molto al di là del livello di qualità-traduzione. 

adattamento
Trasposizione di un testo o, più in generale, di una pubblicazione in un'altra lingua, avendo cura di rendere il sociostile, la presentazione grafica e il contenuto del messaggio conformi alle caratteristiche del target marketing della lingua d'arrivo. 

allineamento di testo
L’allineamento di testo è il processo di organizzazione delle diverse versioni di un testo per poter individuare termini, frasi o versioni equivalenti. 

ambiguità
Ambiguità è la proprietà di una parola o di una frase di avere più di una interpretazione; nel primo caso perché la parola ha più di un significato, nel secondo perché l’ambiguità di una parola non viene risolta dal contesto della frase oppure la struttura della frase può essere analizzata in modo tale da farne emergere più di un significato. L’ambiguità può essere risolta solo dalla comprensione del contesto. La parola all’interno della frase, la frase all’interno del discorso. 

analizzare
Analizzare significa prendere in analisi un linguaggio per stabilirne la struttura e le relazioni a livello di sintassi e/o di semantica. 

analizzatore superficiale
Un analizzatore superficiale studia il linguaggio in modo da ottenere un livello elementare di analisi della struttura grammaticale e del significato; spesso viene utilizzato per identificare passi di un testo che poi possono essere oggetto di un’analisi più approfondita diretta a specifici obiettivi. 

ASCII
L'ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è lo standard internazionale per i codici numerici usato dai computer per rappresentare tutte le lettere, i numeri, la punteggiatura e altri simboli dell'alfabeto latino in maiuscolo e minuscolo. 


B

battuta
Utilizzato come unità di misura per la definizione della riga o della cartella standard di traduzione. Si chiamano battute i caratteri visibili, gli spazi, le interruzioni di riga e i segni di paragrafo. 

bidirezionale
Testo scritto in arabo o ebraico dove sono inseriti numeri in cifre arabe o diciture in altre lingue (sigle, nomi propri ecc.) che seguono l’orientamento da sinistra a destra. Il termine bidirezionale si riferisce ad un'applicazione che permette tale discrepanza. 

bilingue
Chi è in grado di comunicare in due lingue. Per bilingue si intende spesso chi ha una conoscenza di due lingue alla pari di un madrelingua. Il bilinguismo è una delle competenze maggiormente richieste per un interprete. 

blurb
Breve riga o paragrafo che appare sotto un link e riassume il contenuto della pagina web che si sta per visitare. 

BRIC
BRIC (Brasile, Russia, India e Cina). 


c


Read More
0 Comments
    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    info@scuolainterpreti.it

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  info@scuolainterpreti.it  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua