SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori - Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua

Apprendi l'arte del tradurre e quella del sedurre: Le mete del turismo!

28/8/2024

1 Comment

 
La traduzione è un'arte oppure è una scienza?

La questione da sempre dibattuta resta irrisolta; di certo la traduzione per il turismo si configura in entrambe le categorie.
 
Il turismo rappresenta una macrocategoria che accorpa in sé diversi aspetti raggruppando molte tipologie di linguaggio e coinvolgendo diversi ambiti professionali. 
 
  • linguaggio letterario e giornalistico (guide e riviste specializzate per l'editoria tradizionale e multimediale) 
  • linguaggio pubblicitario e del marketing tradizionale e multimediale (siti web, blog, contenuti per il web marketing del turismo)
  • linguaggio tecnico-scientifico (editoria specializzata in ricerca e statistica, scoperte archeologiche ecc)
  • linguaggio giuridico-commerciale (contratti e accordi commerciali, diritti di copyright ecc...)
Corso di Alta Formazione in traduzione Turismo - SSIT Pescara
La traduzione dei testi destinati al turismo richiede al traduttore particolari doti di versatilità, raffinatezza e creatività espressiva. Ovunque possiamo leggere descrizioni e slogan che rimandano a mete paradisiache abbondanti di simbolismi e metafore. Espressioni seducenti mutuate dal linguaggio letterario della prosa e persino della poesia.

La sfida più stimolante per il traduttore è proprio nell'approccio con questa tipologia testuale che richiede eccellenti doti espressive e creative. 

Tradurre i testi descrittivi di una guida turistica oppure uno slogan capace di incantare il potenziale turista inducendolo all'acquisto di un viaggio è una sfida di certo impegnativa ma è anche quella che rende insostituibile "la mano" del traduttore.
 
Nessun sistema di traduzione automatica, infatti, potrà mai rimpiazzare un traduttore umano in dette tipologie testuali, fattore che trasforma il traduttore di testi turistici in una figura professionale preziosa e intramontabile.


Ti senti abbastanza creativo per accettare questa sfida?


Mettiti alla prova con il Corso di Alta Formazione per l'industria del Turismo


Imparerai a tradurre proposte di viaggio, strutture ricettive, beni artistici, culturali e molto altro, apprendendo anche le tecniche di scrittura e traduzione per l'e-tourism
Leggi la promozione in corso
1 Comment
BBW Mississauga link
10/5/2024 05:39:27 pm

Good reading this postt

Reply



Leave a Reply.

    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    [email protected]

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  [email protected]  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua