La traduzione è un'arte oppure è una scienza? La questione da sempre dibattuta resta irrisolta; di certo la traduzione per il turismo si configura in entrambe le categorie. Il turismo rappresenta una macrocategoria che accorpa in sé diversi aspetti raggruppando molte tipologie di linguaggio e coinvolgendo diversi ambiti professionali.
La traduzione dei testi destinati al turismo richiede al traduttore particolari doti di versatilità, raffinatezza e creatività espressiva. Ovunque possiamo leggere descrizioni e slogan che rimandano a mete paradisiache abbondanti di simbolismi e metafore. Espressioni seducenti mutuate dal linguaggio letterario della prosa e persino della poesia. La sfida più stimolante per il traduttore è proprio nell'approccio con questa tipologia testuale che richiede eccellenti doti espressive e creative. Tradurre i testi descrittivi di una guida turistica oppure uno slogan capace di incantare il potenziale turista inducendolo all'acquisto di un viaggio è una sfida di certo impegnativa ma è anche quella che rende insostituibile "la mano" del traduttore. Nessun sistema di traduzione automatica, infatti, potrà mai rimpiazzare un traduttore umano in dette tipologie testuali, fattore che trasforma il traduttore di testi turistici in una figura professionale preziosa e intramontabile. Promozione per i nuovi iscritti entro il 15 Dicembre
Potrai iscriverti per specializzarti in traduzione settoriale con la seguente promozione:
Master in Traduzione settoriale con uno sconto di 350 € Corso di Formazione Professionale in Traduzione con uno sconto di 300 € Corso di Alta Formazione in Traduzione settoriale con uno sconto di 250 € 💢 Rateizzazione della quota di partecipazione, senza interessi 💢 Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 € solo per i Corsi e Master in Interpretazione 💢 Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados Studio 2022 (*) 💢 Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software AntConc (*) 💢 Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit (*) 💢 Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca e sui social network. 💢 Associazione alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione e tirocini di traduzione gratuiti per il primo anno. (*) agevolazioni riservate per gli iscritti ai Corsi e Master in traduzione Ti senti abbastanza creativo per accettare questa sfida? Mettiti alla prova con il Corso di Alta Formazione per l'industria del Turismo Imparerai a tradurre proposte di viaggio, strutture ricettive, beni artistici, culturali e molto altro, apprendendo anche le tecniche di scrittura e traduzione per l'e.tourism
1 Comment
28/10/2022 08:42:27 am
Nor pick design so. Plan happy stage yeah deal. Far enough analysis weight executive ten.
Reply
Leave a Reply. |
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutti
Archivio
Novembre 2023
|