L’interpretazione di trattativa, anche detta liaison interpreting è la modalità di interpretazione più diffusa; consente la comunicazione tra due o più persone ed è idonea esclusivamente per piccoli gruppi. Il compito dell’interprete di trattativa è quello di tradurre oralmente, sia in lingua attiva che passiva, le frasi pronunciate in piccoli gruppi in contesti professionali e istituzionali, senza il supporto di apparecchiature tecniche. Gli argomenti trattati sono di natura settoriale, quindi l’interprete è tenuto a documentarsi e a conoscere la terminologia specifica preparandosi preventivamente. La caratteristica principale dell’interpretazione di trattativa, detta anche interpretazione dialogica, è infatti il dialogo tra i partecipanti, che possono interagire tra loro attraverso interventi tesi a domandare, rispondere e osservare. L’interprete si trova fisicamente presente tra le due parti; oltre al compito di tradurre ha anche quello di interagire con le parti, facilitare e coordinare il dialogo, collaborare per risolvere le differenze sociali e culturali. Vi è, dunque un maggior grado di coinvolgimento personale rispetto all’interpretazione di conferenza. L’interprete di trattativa, oltre alla preparazione linguistica e metodologica, deve possedere una buona preparazione culturale, conoscere le differenze culturali dei parlanti e le tecniche di negoziazione per portare a buon fine l’incontro o la contrattazione.
Durante il servizio possono presentarsi un’ampia gamma di situazioni eterogenee: discorsi di benvenuto, discussioni su contratti, riunioni specifiche su determinati argomenti, attività ricreative come visite guidate e pranzi, cene ecc. con diversi gradi di formalità. Per questo motivo l’interprete deve essere in grado adeguare i livelli di formalità e di linguaggio a seconda della situazione o del luogo dell’incontro. Gli ambiti in cui si applica l’interpretazione di trattativa sono principalmente quello commerciale (business) e medico. Trattandosi di una tecnica molto versatile, si rende tuttavia idonea per molti contesti di lavoro: ✔ riunioni bilaterali ✔ trattative commerciali ✔ presentazioni e meeting ✔ stipulazioni di contratti ✔ manifestazioni sportive, fieristiche e culturali ✔ training tecnici per installazioni ✔ visite presso musei e siti di interesse culturale ✔ in ambito sanitario presso ospedali e strutture di cura, corsi di aggiornamento ✔ in ambito pubblico per colloqui istituzionali, assistenza a delegazioni straniere. I Corsi e Master in interpretazione online offerti dalla SSIT si svolgono in videoconferenza e garantiscono la preparazione teorica e pratica per svolgere professionalmente servizi di interpretazione attraverso lezioni individuali e simulazioni realistiche guidate da docenti/interpreti esperti.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
[email protected] Categorie
Tutti
Archivio
Settembre 2024
|