SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dal 1979 a Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua

INTERPRETI da REMOTO: Il decollo professionale dei nuovi SMART WORKER e NOMADI DIGITALI.

14/11/2022

0 Comments

 
In seguito alla  pandemia si è assistito al decollo di servizi professionali sul web e molte categorie professionali, che prima svolgevano servizi esclusivamente in modalità tradizionale, si sono spostate online.

Tra i professionisti che più di tutti hanno beneficiato di una enorme crescita della domanda di servizi compaiono gli interpreti da remoto

Le piattaforme virtuali che offrono servizi di interpretariato a distanza spuntano come funghi e gli interpreti professionisti che offrono servizi di interpretariato online non sono sufficienti a coprire le richieste


interprete da remoto e online - SSIT Pescara
L’impossibilità di incontrarsi fisicamente ha definitivamente abbattuto la cortina di ferro che limitava la diffusione capillare di questa modalità, offrendo agli utenti, ma anche agli stessi interpreti, l’occasione di apprezzarne i tanti vantaggi:
  • Qualità audiovisiva eccellente permessa da tecnologie sempre più avanzate, ormai facilmente fruibili da tutti e con costi accessibili
  • Risparmio economico conseguente all’azzeramento dei costi a carico del committente: trasferta, vitto, alloggio, costi relativi a noleggio locali e strumenti (sale conferenza, cabine di interpretazione, attrezzature audio ecc)
  • Immediatezza dei tempi: prenotazione, pagamento  e fornitura del servizio in pochi click.

Cosa fanno gli interpreti da remoto e quali competenze hanno?

L'interprete da remoto è un professionista che non si trova fisicamente nello stesso luogo in cui sono ubicati oratori e partecipanti, ma svolge servizi di interpretariato a distanza, collegandosi in videoconferenza con sistemi concordati col cliente servizi senza intermediari, oppure collegandosi a piattaforme private di videoconferenza, se lavora per conto di agenzie di servizi linguistici

Le competenze e la formazione dell'interprete online sono le stesse dell'interprete in presenza, ma è necessario che l'interprete svolga un training per abituarsi alla modalità da remoto e all'approccio col cliente virtuale. 

Le tecniche di interpretazione usate sono quelle tradizionali. L' interpretazione consecutiva online si presta per piccoli gruppi di persone, riunioni aziendali, formazione a distanza,  mentre l'interpretazione di trattativa per accordi e consulenze tra due persone.

L' interpretazione simultanea, detta anche RSI (Remote Simoultaneous Interpreting) è, invece, idonea a platee più importanti. 


Cosa cambia tra interprete tradizionale e interprete da remoto?

Dal punto di vista qualitativo non cambia nulla, le nuove tecnologie garantiscono  qualità audiovisive di eccellenza

Per quanto riguarda l'interprete è necessario che acquisisca esperienza con i sistemi e le tecnologie più richieste dai committenti o dalle agenzie di servizi linguistici e, più in genere, che si abitui a trovare la concentrazione per svolgere il servizio da remoto. 

Il limite per gli interpreti è di dover rinunciare agli stimoli percettivi legati alla vicinanza fisica con l'oratore, pertanto gli interpreti che si formano attraverso Corsi e Master online sono avvantaggiati, perché abituati fin da subito alla interpretazione in videoconferenza

Quali sono le caratteristiche richieste agli interpreti da remoto e come prepararsi alla professione?

  • Ampio bagaglio culturale e padronanza di una o più lingue straniere 
  • Solide competenze traduttive orali specializzate
  • Capacità di gestire contatti, preventivi e accordi contrattuali online
  • Conoscenza dei sistemi di videoconfernza 
  • Professionalità e competenza nell'erogare servizi di interpretariato virtuali 

È necessario avere una laurea per fare l’interprete da remoto?

Una laurea in interpretazione è indiscutibilmente un vantaggio; tuttavia in Italia la professione dell’interprete non è regolamentata da un ordine professionale

Ciò comporta che anche persone non laureate o laureate in discipline diverse possano svolgere la professione, previo specifico percorso formativo.

​Nonostante sia una professione non regolamentata è, tuttavia, impossibile improvvisarsi interpreti in ambito professionale. Le competenze necessarie si acquisiscono attraverso specifiche tecniche e moltissime esercitazioni guidate da docenti/interpreti esperti. 

Esistono Corsi o Master online per diventare interprete?

Sì, esistono. Conviene, tuttavia, affidarsi a Scuole in grado di garantire un adeguato livello di affidabilità ed esperienza, oltre a rilasciare certificazioni e titoli spendibili professionalmente. 

La SSIT di Pescara forma interpreti e traduttori da oltre un trentennio.

È stata la prima Scuola in Italia, circa quindici anni fa, a erogare Corsi e Master online per Interpreti curati da docenti/interpreti professionisti.


A partire da Marzo 2023 la SSIT di Pescara attiva la seconda edizione del Master intensivo ICT "Interpretazione Consecutiva e di Trattativa", con due specializzazioni: Turismo e Business.
visita la  pagina del MASTER ict
 contatta la segreteria studenti
085.27754 - 327.4915165 (anche WhatsApp)

    oppure compila il modulo e sarai ricontattato senza alcun impegno!

Invia
0 Comments



Leave a Reply.

    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    info@scuolainterpreti.it

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  info@scuolainterpreti.it  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • ESB - Esami e Certificazioni
  • Corsi di lingua