SSIT - Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori - Pescara
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua

Perché la traduzione per il WEB è fondamentale!

10/4/2024

0 Comments

 
Internet è il mezzo di comunicazione pervasivo per eccellenza, quello che ha cambiato il nostro stile di vita.

Quotidianamente miliardi di individui lo usano per i più svariati scopi: personali, professionali, organizzativi, e lo fanno navigando, comunicando, conversando, instaurando relazioni, pubblicando contenuti, diffondendo informazioni e conoscenza, educando o acculturando, offrendo lavoro e supporto, acquistando prodotti e servizi.

Il web non ha lettori nel senso tradizionale del termine: quel lettore, per intenderci, che dedica almeno un’ora della giornata alla lettura, per puro e semplice diletto.

Le letture sul web sono generalmente brevi e veloci; è necessario catturare l’attenzione in pochi secondi, poiché la maggior degli utenti non legge riga per riga, ma scorre rapidamente la pagina alla ricerca delle informazioni che gli interessano.

Tutti noi saltiamo da un sito all’altro molto velocemente senza soffermarci troppo sui testi e leggendo in maniera vaga i contenuti, è quindi necessario trovare un modo per attivare l'attenzione del nostro interlocutore.

Sono soprattutto i titoli, le immagini, i colori, gli slogan, le parole chiave e i link a convincere il navigatore a proseguire la lettura, che
può essere paragonata a  un’esplorazione, una continua ricerca, una caccia alle informazioni.

La traduzione per il web è un processo complesso, che va oltre la semplice conversione da una lingua all'altra. Spesso si sente parlare di localizzazione linguistica perché bisogna adattare i contenuti a una specifica cultura, tenendo conto delle diverse abitudini di fruizione del web e delle specificità del linguaggio di destinazione.
Corso di Alta Formazione in traduzione per il web - SSIT Pescara
Ecco alcuni degli aspetti più importanti della traduzione per il web:

SEO: La traduzione deve essere ottimizzata per i motori di ricerca (Search Engine Optimization) in modo che il sito web o l'app sia facilmente raggiungibile dagli utenti.

Localizzazione: La traduzione deve tenere conto delle diverse culture e abitudini degli utenti. Ad esempio, un'espressione idiomatica che funziona in una lingua potrebbe non avere lo stesso significato in un'altra.

Interfaccia utente: La traduzione deve essere adattata all'interfaccia utente del sito web o dell'app. Ad esempio, la lunghezza dei testi potrebbe dover essere modificata per adattarsi a spazi limitati.

Multimedialità: Deve includere anche la traduzione di immagini, video e altri contenuti multimediali.

Tecnologie: Esistono diverse tecnologie per la traduzione per il web, dalla traduzione automatica, neurale, assistita ai servizi di traduzione professionale. La scelta di quella più adatta dipende dalle esigenze specifiche del progetto.

Competenze: Devono essere sia linguistiche che informatiche. I traduttori che si occupano di questo settore devono avere una conoscenza approfondita delle lingue di origine e di destinazione, nonché delle tecnologie web.


Corso di Alta Formazine in traduzione WEB

Oltre a questi aspetti, la traduzione per il web deve anche essere:
  • Accurata: priva di errori grammaticali e di battitura.
  • Fluida: facile da leggere e da comprendere.
  • Consistente: coerente in tutto il sito web o l'app.

La traduzione per il web è un servizio fondamentale per le aziende che desiderano espandere il proprio business a livello internazionale. Una traduzione di alta qualità può aiutare a migliorare l'esperienza utente, aumentare il traffico sul sito web e incrementare le vendite.

Con la  SSIT  puoi specializzarti in pochi mesi, comodamente da casa con un percorso flessibile che tiene in considerazione le tue esigenze.

Puoi decidere i giorni e gli orari delle esercitazioni direttamente con il tuo tutor e conseguire un titolo a valenza internazionale.

Scopri la promozione in corso
0 Comments



Leave a Reply.

    Segreteria studenti
    085.27754

    Foto
    WhatsApp
    327.4915165


    e.mail
    [email protected]

    Feed RSS


    Categorie

    Tutti
    Cat Tools
    Competenze Tecnico Informatiche
    Corsi Di Formazione Professionale
    Corsi Dl Alta Formazione In Traduzione Settoriale
    Corsi E Master Online
    Formula E.learning
    Interpretazione
    Interpreti
    La Formazione
    Master In Interpretazione Consecutiva
    Master In Traduzione Settoriale Online
    Nuovi Traduttori
    Recensioni
    Sulla Interpretazione
    Sulla Traduzione
    Traduzione Assistita
    Webinar SDL Studio Trados

    Archivio

    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Febbraio 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Luglio 2014

SSIT - Scuola Interpreti e Traduttori  -  dal 1979 a Pescara  -  membro FEDE - Federazione delle Scuole Europee ,  a statuto consultivo presso il Consiglio d'Europa

Sede legale: Pescara - Piazza Duca d'Aosta, 34 - 65121 
 tel. 085.27754  - email:  [email protected]  -   www.scuolainterpreti.org  - Copyright © 1987-2021   -  P.I. 01641260680

Privacy Policy
Cookie Policy

Federazione delle Scuole d'Europa
Consiglio d'Europa
ATI Associazione no profit di Traduttori e Interpreti
  • Home
  • La scuola
    • LA FORMULA E.LEARNING
    • Il Team SSIT
    • Best students
    • Privacy Policy - GDPR
  • CORSI E MASTER online
    • Master >
      • Master in Traduzione Settoriale
      • Master in Interpretazione consecutiva
      • Master intensivo in Interpretazione consecutiva e di trattativa
    • Corsi di Formazione Professionale >
      • corso di formazione professionale in traduzione
      • corso di Formazione professionale in interpretazione consecutiva
    • Corsi di Alta Formazione >
      • Traduzione TECNICA
      • Traduzione MEDICA
      • Traduzione GIURIDICO-COMMERCIALE
      • Traduzione per il WEB
      • Traduzione TURISMO
      • Traduzione BANCARIA-FINANZIARIA
      • Traduzione settore Psicologia
      • Traduzione SOTTOTITOLI
    • Recensioni Webinar Trados
  • agevolazioni CORSI E MASTER
  • Combinazioni linguistiche
  • area studenti
  • CONTATTI
  • Blog
  • FAQ
  • Corsi di lingua