Nell’ultimo decennio si è registrato un forte incremento di studi nell’ambito della ricerca medico-scientifica che produce un'enorme quantità di studi, relazioni, atti di convegni e articoli per la stampa specializzata, ossia materiale che necessita di essere tradotto sia ad uso della comunità medico-scientifica che a scopo divulgativo. I servizi di traduzione medica sono, inoltre, fondamentali per fornire assistenza sanitaria ai pazienti di lingua straniera. I documenti tipici in questo ambito sono: cartelle cliniche, consensi informati, richieste di indennizzo e anamnesi. Di pari passo aumenta costantemente la richiesta di traduttori medici specializzati prevalentemente per la lingua inglese, dato che gran parte degli studi inerenti alla ricerca si svolge negli Stati Uniti. Con la SSIT puoi specializzarti in traduzione medica esercitandoti comodamente da casa con un docente che ti guida nella corretta traduzione dei documenti più richiesti. Il Corso si sviluppa in due parti: 1) Una prima parte introduttiva fornisce sommariamente la conoscenza delle più importanti branche del sapere medico (con testi a fronte in inglese e in italiano), partendo dall'anatomia fino a valutare le patologie di maggiore interesse per la collettività e per la ricerca, per poi passare all’analisi delle strutture lessicali più ricorrenti, quali acronimi, latinismi e grecismi, attraverso esercizi di comprensione e glossari. 2) La seconda parte verte su prove pratiche di traduzione che permettono al partecipante l'acquisizione e consolidamento delle tecniche traduttive e della terminologia. I testi per le prove pratiche di traduzione consistono sia in documenti di natura divulgativa che in documenti con un alto grado di tecnicità destinati al settore della ricerca come: ✔ Studi e ricerche cliniche ✔ Pubblicazioni per addetti ai lavori ✔ Refertazione ✔ Diagnostica ✔ Anamnesi Scheda del Corso: Durata: trimestrale Attivazione: il Corso è attivabile in qualsiasi mese dell’anno. Quota di partecipazione: da 590 € Promozione per i nuovi iscritti entro il 30 Settembre
Il suddetto premio è cumulativo con le agevolazione elencate di seguito: 💢 Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 € 💢 Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados Studio 2022 💢 Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software AntConc 💢 Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit 💢 Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca e sui social network. 💢 Associazione alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione e tirocini di traduzione gratuiti per il primo anno. (*) agevolazioni riservate per gli iscritti ai Corsi e Master in traduzione
1 Comment
6/10/2022 01:54:31 pm
Again guy response whom debate factor.
Reply
Leave a Reply. |
Segreteria studenti
085.27754 WhatsApp
327.4915165 e.mail
info@scuolainterpreti.it Categorie
Tutti
Archivio
Settembre 2023
|